Trasformare un Nintendo GameCube in un PC è possibile, un video mostra come farlo

Uno youtuber molto abile è riuscito a inserire un mini PC Ryzen di ultima generazione nella scocca di un vecchio Nintendo GameCube. Un processo non facile, ma fattibile, come mostrato in un video.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Aprile 2020, alle 14:41 nel canale VideogamesNintendoRyzen
Ridare uno scopo a un oggetto che con il passare del tempo l'ha persa dà grande soddisfazione a chi la fa, ma anche a chi la vede. Se poi quell'oggetto è un vecchio Nintendo GameCube trasformato in un PC, allora la goduria sale ai massimi livelli. A cimentarsi in questa operazione è stato lo Youtuber del canale "Tech By Matt", il quale con grande manualità e competenza è andato a inserire un sistema Ryzen di ultima generazione all'interno della scocca - modificata - della vecchia console di casa Nintendo.
Per riuscire nell'impresa, oltre a operare modifiche fisiche al case del GameCube, lo Youtuber ha dovuto dotarsi di una scheda madre mini-STX, contraddistinta da dimensioni di 147 x 140 mm. Una mini ITX classica infatti non ci stava (170 x 170 mm), per cui la motherboard è stata ottenuta da un mini PC ASRock Deskmini A300.
Il PC - Gamecube realizzato dallo Youtuber è stato equipaggiato con una APU "Picasso" Ryzen 3 3200G (Amazon), 16 GB di memoria SO-DIMM e un SSD OCZ RD400 da 512 GB. Una valida configurazione per un mini PC su cui giocare a titoli come Fortnite o CS:GO, ma anche titoli emulati per GameCube e Switch, il tutto tramite il controller originale della console, grazie a un adattatore USB.
Un lavoro che merita di essere visto e chissà, forse ritornerete a guardare il vostro GameCube impolverato con occhi diversi.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Trasformare un Nintendo GameCube in un PC è possibile, un video mostra come farlo"
Quindi tutto speranzoso mi aspetto un pezzo in cui si parli di qualcuno che è riuscito a far girare un sistema operativo windows o linux con l'hardware originale di gamecube, invece si tratta di una banale build di un pc usando il case di una console... Figo per carità, ma assolutamente niente che meriti un'articolo dedicato.
"Trasformare un Nintendo GameCube in un PC è possibile, un video mostra come farlo"
Quindi tutto speranzoso mi aspetto un pezzo in cui si parli di qualcuno che è riuscito a far girare un sistema operativo windows o linux con l'hardware originale di gamecube, invece si tratta di una banale build di un pc usando il case di una console... Figo per carità, ma assolutamente niente che meriti un'articolo dedicato.
concordo, pensavo pure io fosse qualcosa di assurdo, ed invece niente di che.
Tra l'altro, un articolo del genere si poteva fare benissimo tempo fa, io ricordo ad esempio uno che ha usato una PlayStation Classic, e ci ha installato dentro un Raspberry, insomma di "mod" del genere ne è pieno di video.
PS: io stesso avevo una Xbox 360 rotta a portata di mano, se non era per il case totalmente distrutto avrei utilizzato un raspeberry per fare una cosa simile.
Un prodotto "Grazia Alcazzo"
Notizia flash:
con la stessa procedura è possibile trasformare in un pc anche un fustino del dixan, una cassetta di frutta ed una Panda.
Posso postare un articolo dove si parla di come ho usato il mio vecchio cellulare non funzionante sotto lo zampo del tavolino di casa per farlo stare in piano?
Quindi no: se nel titolo dici che hai trasformato un GameCube in un PC, mi aspetto di avere quell'hardware su cui girano SO e software di un PC. Similarmente, come ha ricordato Silent Bob, a quanto fatto in passato con altri sistemi.
Peccato che questa non è una trasformazione*, ed installare per assurdo è proprio il termine che ha usato il video che ho citato (e ritrovato):
https://www.youtube.com/watch?v=zn27YQMGclk
(video di dicembre 2018...)
L'intervento di KAmon è altrettanto chiaro da quel che ti puoi aspettare con un titolo del genere.
Sia chiaro, nessuna colpa al titolo scelto dall'autore, ma fraintendere è abbastanza semplice.
* ho visto ad esempio il Nintoaster link, dove appunto un tostapane è diventato un nintendo, se parli di trasformazione mi aspetto cose così.
Un prodotto "Grazia Alcazzo"
Notizia flash:
con la stessa procedura è possibile trasformare in un pc anche un fustino del dixan, una cassetta di frutta ed una Panda.
Ok, devo darti atto di avermi fatto pisciare sotto!
Fatto... peccato che trovare n floppy drive simili sia diventato quasi impossibile: con floppy eterogenei, rimediati ad cazzum, il risultato è abbastanza scadente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".