Tim Sweeney: il fotorealismo si potrebbe raggiungere con una potenza pari a 40 teraflop

Il CEO di Epic Games si sbilancia, lasciando intendere che la strada da percorrere è ancora piuttosto lunga.
di Davide Spotti pubblicata il 16 Luglio 2016, alle 11:01 nel canale VideogamesEpic
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò la base di tutto continua ad essere il transistor del 1947. Da allora abbiamo miniaturizzato ed ottimizzato, ma non è stato fatto nessun "salto" di tecnologia come potrebbe essere una cpu totalmente ottica. Una piccola rivoluzione potrebbe arrivare dal memristor di HP ma dopo l'annuncio se ne sono perse le traccie....
Al di fuori dell' elettronica però di salti ne sono stati fatti tanti e continuano ad esserne fatti, la CRISPR in biologia molecolare è una vera rivoluzione ad esempio
Considerato che tuttosommato le schede grafiche funzionano sempre secondo le stesse logiche, in tutti questi anni una scheda di 10 anni fa con i driver di oggi dovrebbe andare 10 volte meglio.
Eppure le schede grafiche vecchie rimangono sempre inusabili, mi pare ci sia qualcosa di strano.
Dieci volte meglio di niente, è niente.
La mia vecchia x1650pro neanche con un miracolo potrebbe far partire i giochi moderni.
Ma che discorsi vuoti, sembra di sentire il Grillo di 15 anni fa quando girava per teatri. Credo che in questi termini parlasse della Fiat Stilo sognando come alternativa auto ad idrogeno in grado di emettere effluvi al mentolo. Vagli a spiegare che prima di raggiungere certe conquiste tecnologiche bisogna progredire tecnologicamente e che il coniglio dal cilindro non esce se qualcuno non crea prima un cilindro.
Se prendessimo uno zotico del '900 sicuramente noterebbe la differenza tra un velocipede ed una Model T. Quello stesso zotico, altrettanto certamente però non noterebbe la differenza tra un 4 valvole da 3000cc del '900 ed un moderno V6 biturbo sempre da 3000cc. "è solo più veloce" direbbe.
Questo però non significa che la differenza non esista solo perché, lo zotico, non possiede competenze tecnico-ingegneristiche per comprenderla.
Certo, l'evoluzione delle tecnologie non è così entusiasmante come l'effetto novità che ti può dare un nuovo ritrovato ma questo non significa che tutto sia fermo, viviamo in una epoca che sta facendo passi da gigante nel giro di decenni, prima di noi passavano SECOLI di immobilismo, generazioni su generazioni che si susseguivano senza che cambiasse nulla, figli che vivevano come vivevano i loro padri che a loro volta vivevano come i loro padri.
Ed invece no, pacche sulle spalle a chi dice "ah, tutto fermo". Robe da matti.
CIAWA
Considerato che tuttosommato le schede grafiche funzionano sempre secondo le stesse logiche, in tutti questi anni una scheda di 10 anni fa con i driver di oggi dovrebbe andare 10 volte meglio.
Eppure le schede grafiche vecchie rimangono sempre inusabili, mi pare ci sia qualcosa di strano.
Beh innanzitutto non ha neanche senso buttare ore uomo a sviluppare driver per hardware obsoleto, quando oggi una scheda video con una potenza di una di 10 anni fa la trovi dentro un telefono cellulare da 60 euro.
Se prendessimo uno zotico del '900 sicuramente noterebbe la differenza tra un velocipede ed una Model T. Quello stesso zotico, altrettanto certamente però non noterebbe la differenza tra un 4 valvole da 3000cc del '900 ed un moderno V6 biturbo sempre da 3000cc. "è solo più veloce" direbbe.
Questo però non significa che la differenza non esista solo perché, lo zotico, non possiede competenze tecnico-ingegneristiche per comprenderla.
Certo, l'evoluzione delle tecnologie non è così entusiasmante come l'effetto novità che ti può dare un nuovo ritrovato ma questo non significa che tutto sia fermo, viviamo in una epoca che sta facendo passi da gigante nel giro di decenni, prima di noi passavano SECOLI di immobilismo, generazioni su generazioni che si susseguivano senza che cambiasse nulla, figli che vivevano come vivevano i loro padri che a loro volta vivevano come i loro padri.
Ed invece no, pacche sulle spalle a chi dice "ah, tutto fermo". Robe da matti.
CIAWA
Varo, ma vorrei evidenziare come non sia in assoluto vero che l'evoluzione della tecnologia è ferma. Negli ultimi 8 anni, sono esplose tecnologie come il 3G poi LTE, dispositivi piccoli sempre più potenti che permettono di fare ormai tutto (smartphone e tablet), la nascita dell'IOT che oggi è ancora ai suoi primi passi e ci stiamo muovendo prepotentemente verso le IA. E questo solo nell'IT e nell'ambito domestico.
Fuori dall'IT siamo nell'era delle auto elettriche concrete, roba che muoveva i primi passi 15 anni fa, siamo alle porte dell'era delle auto a guida automatica e probabilmente nel prossimo ventennio dei viaggi nello spazio per tutti. Di carne al fuoco ne abbiamo una marea, guardate come si viveva negli anni 50 e come si vive oggi, sembra impossibile che siano passati solo 50anni... Ho trovato video del paese dove vivo qui in provincia di Torino degli anni 80, sembrava il terzo mondo rispetto ad oggi. Certo non c'è più la monorotaia di Italia 61 ma dire che tutto si è fermato...
Considerato che tuttosommato le schede grafiche funzionano sempre secondo le stesse logiche, in tutti questi anni una scheda di 10 anni fa con i driver di oggi dovrebbe andare 10 volte meglio.
Eppure le schede grafiche vecchie rimangono sempre inusabili, mi pare ci sia qualcosa di strano.
Le schede video sono tutto meno che simili a quelle di 10 anni fa, a partire dal fatto che ormai è una vita che oggi sono tutte superscalari e programmabili mentre prima no.
vedremo nel 2027/28 cosa diranno...
ps il vero problema e' rallentamento hw/sw dovuto al dominio delle console!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".