Tim Sweeney: il fotorealismo si potrebbe raggiungere con una potenza pari a 40 teraflop

Il CEO di Epic Games si sbilancia, lasciando intendere che la strada da percorrere è ancora piuttosto lunga.
di Davide Spotti pubblicata il 16 Luglio 2016, alle 11:01 nel canale VideogamesEpic
Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha recentemente espresso alcune considerazioni riguardo alla potenza di calcolo che dovrebbe essere necessaria, ipoteticamente, a a raggiungere il fotorealismo dei videogiochi. Inutile dire che la distanza, rispetto alle possibilità attuali, e nonostante i grandi progressi avvenuti, rimane ancora particolarmente ampia.
“Sapete, stiamo arrivando al punto da poter renderizzare scene fotorealistiche statiche prive di esseri umani con illuminazione statica”, ha commentato Sweeney durante un’intervista rilasciata a GameSpot. “Gli hardware di oggi sono in grado di fare ciò, quindi parte del problema è risolto. Per giungere ad ottenere ambientazioni dinamiche fotorealistiche, specialmente con modelli molto avanzati, come ad esempio scene sul bagnato o anisotropiche… probabilmente il livello necessario è pari a quaranta teraflop”.
Sweeney non è nuovo ad esprimere la propria opinione sul realismo applicato ai mondi interattivi. Lo scorso anno dichiarava infatti che, mantenendo la velocità attuale di sviluppo, tra 10 anni sarà impossibile riuscire a distinguere la realtà dalla finzione.
"La realtà virtuale è destinata a cambiare il mondo. Per un altro decennio l'hardware vedrà raddoppiata la propria qualità al punto che, tra dieci anni, sarà difficile percepire differenze tra la realtà virtuale e il mondo reale”.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSta diventando sempre più difficile invero
in ralta gia ora gira tantissimo materiale fotografico che è taroccato ma tu non te ne accorgi.... specialmente in pratiche edilizie
tanto per citare un caso recente
http://www.repubblica.it/esteri/201...so-132355824/1/
al massimo diventera un problema staccarsi dal un gioco, magari mmorpg, per tornare al mondo reale piu brutto del mondo "reale" non reale
Per esempio schede grafiche con hardware dedicato per il RayTracing in tempo reale (già ce ne sono, e in quel campo vanno molto meglio di quelle tradizionali) e altre tecniche che fino a qualche tempo fa era impensabile utilizzarle per riprodurre scene in tempo reale.
P:S Perdonate la mia evidente digressione rispetto all' articolo!!!
P:S Perdonate la mia evidente digressione rispetto all' articolo!!!
Si, abbiamo vissuto un bel boom, ma credo che sostanzialmente ci siamo un pò "fermati". Non ci sono piu, ad oggi, quelle rivoluzioni INCREDIBILI in grado di cambiare il quotidiano, come invece è successo con l'avvento dell'auto, o dell'aereo, a inizio 900. I motori delle auto usano ancora la stessa tecnologia di 100 anni fa, sono solo piu comode. Le lavatrici, sono piu belle e tecnologiche, ma ancora fanno girare un cestello. Gli aerei sono piu veloci, ma di quanto? Si, piu economici, alla portata di tutti, ma... E anche i pc. Permettono di fare piu cose, e Internet è stata una rivoluzione effettivamente, ma credo che sostanzialmente, viviamo ancora sull'onda del boom di 100 anni fa. All'epoca si che la vita (di chi poteva comprare quelle cose) cambiò radicalmente. Nel 50 siamo andati sulla Luna. Tutti si aspettavano chissà che, robot in cucina, auto volanti, proprio basandosi sul boom e sull'evoluzione tecnologica che era stata data in quegli anni. E invece nulla. Siamo ancora andati solo sulla Luna, auto volanti nemmeno l'ombra, idrogeno nemmeno, elettrico si sta affacciando ora, e di robot, a casa, al massimo c'è il Roomba. Lo stesso nella grafica dei pc. Passare dal 2d al 3d è stato un passo gigante. Ricordo ancora che rimasi a bocca aperta, vedendo la Ps2, e non vi dico quando vidi la ps3. Passare da Gt3 a Gt4 fu sconvolgente. E uguale da Gt4 a Gt5 (Gran Turismo). Invece GT Sport lascia l'amaro in bocca, e non c'è piu quella sensazione di stupore. Anche in ambito grafico non c'è piu stato e mai piu ci sarà quel salto spaventoso tra generazione e generazione. Ricordo quando compravi una scheda video top di gamma, e dopo 2 anni al massimo non girava piu quasi nulla. Oggi uso una 7970ghz di 4 anni fa (forse piu) e maxo quasi tutto. Ormai, da tempo, ho smesso di stupirmi. E di credere che potrò stupirmi ancora.
Quoto...
Quoti un mucchio d'idiozie?
Un post più ignorante di quello è difficile pensarlo.
La cosa triste è che ogni tanto salta fuori questo discorso pseudo filosofico, poi da un utente così non me lo sarei mai aspettato.
ps. giusto per chiarirci, sono atterrati nel 1969 sulla luna... altro che anni '50.
Ci sarebbe da ridire su tutto, ma mi limito a questo.
Se io avessi chiesto alle persone di cosa avevano bisogno mi avrebbero detto: "un cavallo più veloce".
Come al solito l'utenza di hwupgrade si dimostra non in grado di capire le enormi rivoluzioni tecnologiche dietro l'angolo.
A parte che siamo nel decennio che con internet più di tutti ha cambiato la vita umana dagli albori della sua esistenza. Sui progressi tecnici incrementali che non vedi ci sono anche rigidità infrastrutturali e resistenze culturali.
Detto ciò l'errore era concepire la fantascienza anni 80 come una promessa.
In starwars una navicella spaziale distruggeva un pianeta intero, se uno basa le sua aspettative su quello può star tranquillo che non si vedrà mai nulla di simile.
In compenso comunque abbiamo una potenza di calcolo spaventosa, abbiamo smartwatch della potenza di supercomputer negli anni 70, sistemi di comunicazione che non erano minimamente stati previsti neanche dai più estremi film di fantascienza, sistemi di intelligenza artificiale più avanzati che mai tanto da poter guidare in autonomia praticamente tutti i veicoli, etc etc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".