Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

La gente allo stadio ha lanciato palline di tennis e controller della PlayStation per indurre la sospensione del match del campionato svizzero tra Young Boys e Basilea

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futu|2e27 Settembre 2018, 07:47 #71
State a discutere con gente vecchia dentro, lasciate perdere.

estraniamento dalla realtà;
mancanza di empatia;
sedentarietà;
sovrappeso;
eccessivo senso di potere e controllo;
disturbi della vista.


Ronnie Coleman è rimasto quasi paralizzato, eppure non mi sembra abbia
passato la vita sul gameboy.
MikTaeTrioR27 Settembre 2018, 08:51 #72
ma lo vedete che non volete proprio afferrare il punto?

qui non si sta a giudicare il valore ARTISTICO di un videogioco, sono il primo a sostenere che sia vera e propria arte...ma come tale, come per i film, l'arte serve a CREARE quello che alla fine non è altro che un passatempo...

il passatempo puo avere contenuti piu o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo piu o meno interessante!

ma mentre uno che passa un sacco di tempo a fare sport vero avrà benefici psicofisici tangibili, uno che passa un sacco di tempo a giocare ai videogiochi, potete dirmi quello che volete, avrà qualche piccolo beneficio ma molti più effetti negativi sulla salute...

mentre il discutibile circo del calcio è stimolo ad uscire di casa per muoversi e correre, il ridicolo circuito professionistico dei videogiochi è da stimolo a chiudersi in casa ore davanti ad un monitor!....e mescolare le due cose è veramente un abominio...

Potete andare avanti a negare a dare dei vecchi a chi non asseconda la vostra convinzione...ma non potete far finta che quanto appena detto non sia la pura e semplice realtà..
futu|2e27 Settembre 2018, 08:58 #73
Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.
MikTaeTrioR27 Settembre 2018, 09:03 #74
Originariamente inviato da: futu|2e
Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.


guarda, passo delle grandi ora al computer anche io per lavoro...il lavoro è diverso, fai almeno qualcosa di concreto, non stai dietro alla finzione piu totale...e cmq purtroppo sogno il giorno in cui non ci sara piu bisogno di stare cosi tanto al computer per determinati lavori

e i pro gamer, altro che 3 ore al giorno...
biometallo27 Settembre 2018, 10:02 #75
Originariamente inviato da: CYRANO
Fico, allora quando vado dal dottore e mi dirà " marco devi fare sport! " gli rispondo " ma io tutte le sere sto 2 ore stravaccato sul divano a giocare a GT ed a FIFA e quello è sport! "

Puoi anche rispondergli "ma dottore già faccio sport, pratico l'automobilismo, infatti ora per tenermi in esercizio torno a casa in macchina".

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Ho modificato il messaggio sopra per spiegare chr non volevo dire che i calciatori moderni fanno differenza in battaglia...sapevo che non sarebbe stato colto il messaggio di fondo...l edit è stato fatto prima del tuo messaggio

Invece ho tenuto conto eccome di quella nota, infatti non mi sembra di aver parlato di attività militari ne dell'acezione di sport ai tempi di Atene e Sparta, ma piuttosto di come gli elementi che definiscono lo sport sono gli stessi alla base degli esport, semplicemente il mondo si evolve e nascono nuovi tipi di attività agonistiche.

il passatempo può avere contenuti più o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo più o meno interessante!

Tralasciando che come ho già accennato molti sport nascono come passatempo, ma ti faccio presente che i due termini non sono incompatibili, e lo sport stesso può essere un semplice passatempo; amici che si incontrano la domenica per una partita di calcetto o per fare due scambi a tennis non lo fanno certo per professione, allo stesso modo i videogiochi saranno anche nati come passatempo, ma nel momento in cui diventano un professione smettono di esserlo.





Originariamente inviato da: \Astore/
C'è una grande differenza tra gli scacchi e un videogame.
I primi, li trovi nelle aule di scuola dove ti insegnano anche a giocare.
Con i videogame, devo ancora trovarla una scuola che non solo li mette tra le attività scolastiche, ma poi li appoggia anche.
Nella mia cerchia di amici, con figli che hanno una età dove non si riescono ad autolimitare, la regola di massima è: "massimo un ora al giorno".
Non ho ancora trovato nessuno che, mentre eseguo esperimenti elettronici con mio figlio mi dice: "massimo un ora al giorno".

Perdonami ma tutto ciò esula completamente dal concetto di sport, non mi risulta che ci siano aule per ogni tipo di attività agonistica ma anche se ci fossero non è la loro presenza nelle scuole a determinare se il parapendio o lo sci nautico siano da considerare sport o meno.

Stesso discorso per il "massimo un'ora al giorno" che dipende anche su come si voglia improntare la propria vita... un'ora al giorno va bene come passatempo, e lo stesso vale anche per lo sport, se tuo figlio volesse diventare medico chirurgo non credo che possa permettersi di tirare calci ad un pallone dal mattino alla sera.
\Astore/27 Settembre 2018, 10:08 #76
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ma lo vedete che non volete proprio afferrare il punto?

qui non si sta a giudicare il valore ARTISTICO di un videogioco, sono il primo a sostenere che sia vera e propria arte...ma come tale, come per i film, l'arte serve a CREARE quello che alla fine non è altro che un passatempo...

il passatempo puo avere contenuti piu o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo piu o meno interessante!

ma mentre uno che passa un sacco di tempo a fare sport vero avrà benefici psicofisici tangibili, uno che passa un sacco di tempo a giocare ai videogiochi, potete dirmi quello che volete, avrà qualche piccolo beneficio ma molti più effetti negativi sulla salute...

mentre il discutibile circo del calcio è stimolo ad uscire di casa per muoversi e correre, il ridicolo circuito professionistico dei videogiochi è da stimolo a chiudersi in casa ore davanti ad un monitor!....e mescolare le due cose è veramente un abominio...

Potete andare avanti a negare a dare dei vecchi a chi non asseconda la vostra convinzione...ma non potete far finta che quanto appena detto non sia la pura e semplice realtà..


+1

Originariamente inviato da: futu|2e
Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.


Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei [B][U]ora[/U][/B] il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...
MikTaeTrioR27 Settembre 2018, 10:50 #77
Originariamente inviato da: \Astore/
+1



Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei [B][U]ora[/U][/B] il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...


che poi il lavoro è lavoro, anche io lavoro tantissimo con il computer e proprio per questo cerco di fare un sacco di sport...
ma amo il mio lavoro, mi permette di essere creativo, di avere un ruolo nella società, di essere produttivo...è un sacrificio che faccio volentieri...
Non so come potrei avere lo stesso ritorno stando dietro a dei poligoni finti che seguono logiche artificiali create a piacimento di qualcuno che ama lavorare al computer
futu|2e27 Settembre 2018, 11:01 #78
Originariamente inviato da: \Astore/
+1



Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei [B][U]ora[/U][/B] il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...


In attesa che mi trovi un posto di lavoro con stesse condizioni economiche
e stessa distanza da casa.
MikTaeTrioR27 Settembre 2018, 11:04 #79
Originariamente inviato da: futu|2e
In attesa che mi trovi un posto di lavoro con stesse condizioni economiche
e stessa distanza da casa.


future,
significa che hai piu tempo e abbastanza soldi da spendere in attività sportive...

certo se quando torni a casa ti metti a videogiocare per ore ti stai tirando la zappa sui piedi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^