Thief a 1080p su PS4 e a 900p su Xbox One

Thief a 1080p su PS4 e a 900p su Xbox One

Anche Thief, come altri giochi di recente pubblicazione, viene renderizzato su PS4 a una risoluzione nativa superiore rispetto a Xbox One.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo20 Febbraio 2014, 17:23 #41
Originariamente inviato da: IngMetallo
Potresti motivare ? Io di vantaggi oggettivi vedo solo le dimensioni ridotte. Tra l'altro nemmeno troppo vantaggioso in quanto d'estate sono molte le console che muoiono per surriscaldamento. E visto che i componenti non sono sostituibili la riparazione è anche abbastanza costosa.

Se le console attuali vanno in difficoltà (30 FPS) anche con un motore grafico del 2006 allora deve esserci qualcosa che non va. Ovviamente giocare a Thief su una piattaforma rispetto ad un'altra non stravolgerà l'esperienza, su questo credo che siamo tutti d'accordo. Non è la risoluzione a determinare la qualità di un prodotto. Infatti non voglio criticare il gioco ma criticare il valore di queste nuove generazioni di consoles (quelle casalinghe almeno, il 3DS non mi dispiace) che non offrono niente di rivoluzionario o vantaggioso in rapporto al loro prezzo di vendita (per non contare il costo delle periferiche originali).


i vantaggi li ho gia esposti, le masse vogliono andare al negozio di elettronica e comprare qualcosa che piazzano e usano da subito e possibilmente per molti anni senza toccarlo piu.

bisogna veramente cercare di ampliare la propria visione del mondo; e' chiaro che per noi gestire un pc da gaming e' banalissimo ma deve essere altrattanto chiaro che per chi non e' interessato all'informatica le cose non stanno cosi.
roccia123420 Febbraio 2014, 17:51 #42
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
va bene, rispondero' in maniera esaustiva alle tue precedenti affermazioni, cosa che volevo evitare semplicemente perche' il tuo modo di fare, oltre a denotare un'evidente difficolta' di comprensione (e conseguente storpiatura) di cio' che scrivo, non contempla nessuna visione al di fuori della tua riducendo la cosa ad un perdita di tempo, ma va bhe..


Missà che sei te che non hai ben capito molti dei miei interventi... ma va beh...


1. il pc lo devi assemblare ed installare.
assemblare: perche' se punti ad un pre assemblato, visto che parliamo della fascia 400-500 euro, ti rifilano hw massimo da 300 euro dato che ci sono dentro i costi di assemblaggio, trasporto ecc + il ricavo del venditore. Tra l'altro la maggioranza dei PC di quella fascia di prezzo non ha nemmeno una scheda video dedicata. Inoltre non dimentichiamo mouse, tastiera e monitor...
installare: perche il sistema operativo installato dal costruttore e' quasi sempre strapieno di software "spazzatura" che rende l'esperienza d'uso qualcosa di frustrante a dir poco.


Esistono servizi di assemblaggio e installazione OS presso il negozio online (prokoo, ad esempio), con 20-30€ ti arriva a casa il pc già bello che fatto e pronto all'uso.

2. Gli aggiornamenti ed i drivers saranno balle per te, ma nel mondo reale sono cose di cui tenere conto.
aggiornamenti: componenti quali flash, java, i browser ed il sistema operativo stesso sono da tenere aggiornati
drivers: non e questione se il check ed il setup lo fai partire da steam o lo fai tu a mano: se lo installa steam o lo fai tu. la questione e' che bisogna in ogni caso tenere conto dei drivers da aggiornare, del fatto che potresti essere costretto a farlo e del fatto che potresti avere problemi con il gioco x ed il driver y.


Ecco, qua non hai colto il senso del mio intervento. Mi stavo ovviamente riferendo alla presunta "difficoltà" o "sbattimento" provocato da driver e aggiornamenti vari, non ho affermato che gli aggiornamenti sono inutili. Molti programmi fanno tutto in automatico, agli altri basta dare l'OK e pochissimo altro. Ora tutto ciò che va oltre "ok aggiorna" è troppo complicato? O si sta diventando pigri all'inversimile?

3. Non tutti conoscono steam. Non a tutti deve piacere per forza steam. Non esistono tutti i giochi su Steam.


Vero, ma di che percentuali parliamo?

4. Anche se ti piace Steam, se vuoi giocare ad alcuni giochi Ubisoft devi avere un account UPlay ed il relativo client. Se vuoi giocare a roba EA stesso discorso e via discorrendo.


Vero, c'è un'account da creare e un client da installare una tantum.

5. Longevita': tra 4 anni potrai giocare alle nuove uscite su PS4/XOne. Tra 4 anni il tuo PC da 450 Euro non so cosa fara' girare.


450€ non è una cifra a caso, vero? Stai confrontando una console con un pc pari prezzo. Benissimo.
Ma non hai tenuto conto (te, come tantissimi altri, è un "dettaglio" che sfugge a aprecchi) del fatto che, insieme alla console, la stragrande maggioranza delle persone ha anche un pc. Ora, se quei 450€ della console li aggiungiamo al budget del pc, almeno almeno 600-700€ saltano fuori, e ci si fa un pc di buonissimo livello che andche tra 4 anni andrà alla grande.
Guardacaso il mio pc ha proprio quell'età lì (ma ho speso meno per farlo)... ed è ancora come il primo giorno, tranne per quanto riguarda la vga, cambiata solo perchè si è rotta. Tutti i giochi che ho provato, funzionano a meraviglia.

Alcune di queste cose sono semplici e/o banali, altre meno, ma sono tutte cose che su PC esistono e che su console non esistono o al massimo si risolvono con "ok installa" sulla pop up della patch di turno...


Ma infatti, se leggessi e comprendessi per bene i miei interventi, vedresti che ho messo la facilità d'uso delle console tra i "pro" di queste ultime rispetto al pc.

Ma, come già sottolineato, il pc stesso si sta muovendo verso la semplificazione per l'utente finale.


Ora la capsici la differenza tra comprare una cosa, accenderla, mettere un disco e giocare e tutta la lista di cose di sopra?


Certo, quella lista fa un po' paura... ma moltissime di quelle cose sono da fare una tantum, le altre periodicamente, solitamente ogni 1-2 mesi.
Da come te e molti altri scrivono, sembra che ogni volta che si accende il pc bisogna aggiornare driver, fare scandisk, aggiornare antivirus, creare 4 nuovi account e installare altrettanti client dedicati...

costano di piu al lancio ma poi i prezzi scendono: nessuno ti obbliga a giocarci al d1.
inoltre come detto prima, ad un certo punto dovrai quasi sicuramente aggiornare il PC..


Non è questione di day one o meno... mediamente costano meno i giochi pc, inoltre tra le superofferte steam e i vari bundle si riesce a risparmiare tantissimo, anche su giochi AAA.
Sono più semplici e immediate da usare (vogliamo dire a prova di scimmia? ), ma questa semplicità si paga...


si infatti, dimenticavo quelli come te

Ossia quelli che hanno l'ardire di pensarla diversamente da te? Chiedo umilmente perdono, vostra grazia...

E comunque, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=21
non mi sembra di aver detto cose tanto diverse da ciò che dici te...
PhoEniX-VooDoo20 Febbraio 2014, 18:03 #43
il problema e' che tu pensi cosa faresti TU e lo applichi al MONDO.

TU andresti su prokoo (mai sentito per esempio) a farti assemblare il PC
TU hai gia' un PC ed il costo di una console lo investiresti in componenti PC
TU ritieni che mantenere un PC aggiornato e' del tutto semplice
TU ritieni che avere 2-3-n client + account per giocare non sia un problema
TU ..

capisci, e' qui il problema, parli per come faresti le cose tu ma le esponi come se tutto il mondo dovesse fare altrettanto.

io per esempio sono d'accordo con te ma sono completamente conscio del fatto che non e' qualcosa di applicabile alla massa.

la massa vuole la console. i milioni di console vendute lo dimostrano. fine.
roccia123420 Febbraio 2014, 18:22 #44
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
il problema e' che tu pensi cosa faresti TU e lo applichi al MONDO.

TU andresti su prokoo (mai sentito per esempio) a farti assemblare il PC
TU hai gia' un PC ed il costo di una console lo investiresti in componenti PC
TU ritieni che mantenere un PC aggiornato e' del tutto semplice
TU ritieni che avere 2-3-n client + account per giocare non sia un problema
TU ..

capisci, e' qui il problema, parli per come faresti le cose tu ma le esponi come se tutto il mondo dovesse fare altrettanto.

io per esempio sono d'accordo con te ma sono completamente conscio del fatto che non e' qualcosa di applicabile alla massa.

la massa vuole la console. i milioni di console vendute lo dimostrano. fine.


Ma no, non è mia intenzione... io ho fatto semplicemente degli esempi (io non mi sono mai servito di prokoo, so che esiste perchè molti utenti lo consigliano) per dare una sorta di descrizione di come si possa, in maniera semplice e con un impegno davvero minimo, acquistare e mantenere un pc da gioco.
Certo, ci vuole quel minimo di impegno in più rispetto ad una console, ma non è nulla di così oneroso come sembra.

Sono perfettamente conscio del fatto che, per moltissimi, "la massa", anche l'installazione di un driver una tantum sia uno sbattimento indicibile con altissimo livello di difficoltà, quindi preferiscono le console, che sono plug and play... un po' come uno smartphone.
albero7720 Febbraio 2014, 19:47 #45
cvd
non avevo dubbi.questa generazione è nata sotto una cattiva stella.si sbrigassero a far uscire esclusive altrimenti ci sarà una grandiosa disfatta.nel multipiatta la one sarà sistematicamente penalizzata
IngMetallo20 Febbraio 2014, 23:01 #46
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
i vantaggi li ho gia esposti, le masse vogliono andare al negozio di elettronica e comprare qualcosa che piazzano e usano da subito e possibilmente per molti anni senza toccarlo piu.

bisogna veramente cercare di ampliare la propria visione del mondo; e' chiaro che per noi gestire un pc da gaming e' banalissimo ma deve essere altrattanto chiaro che per chi non e' interessato all'informatica le cose non stanno cosi.


Ok ora ho capito. Effettivamente la pigrizia di imparare un minimo di amministrazione di sistema può essere determinante nella scelta tra PC e consoles, anche se questo mi risulta veramente difficile da accettare, sopratutto visto i numerosi vantaggi che si perdono.
duffyduck21 Febbraio 2014, 10:36 #47
Originariamente inviato da: devilred
ma perche' non la smettete con questo modo di fare??? ti terrorizza!!! cazzo chiamiamo la polizia e gli facciamo una bella denuncia per molestie videoludiche, va bene cosi????


Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
si ma certi argomenti oramai qua e semplicemente impossibile tenerli a livello ragionevole.

le sparate e le trollate fanno troppa gola..

la mia era semplicemente un'iperbole... non volevo trollare

intendevo dire che sono particolarmente disadattato con il pad (provato e verificato più volte a casa di amici...) per cui preferirei rimanere con la cara tastiera e mouse pure su console.

semplice!
PhoEniX-VooDoo21 Febbraio 2014, 10:45 #48
piu che altro ssi fatica con gli FPS, sopratutto alcuni..
roccia123421 Febbraio 2014, 10:47 #49
Originariamente inviato da: IngMetallo
Ok ora ho capito. Effettivamente la pigrizia di imparare un minimo di amministrazione di sistema può essere determinante nella scelta tra PC e consoles, anche se questo mi risulta veramente difficile da accettare, sopratutto visto i numerosi vantaggi che si perdono.


Probabilmente non riescono ad apprezzare gli effettivi pro del pc gaming, preferendo un approccio più plug and play mentre sono svaccati sul divano, fregandosene del resto.

Originariamente inviato da: duffyduck
la mia era semplicemente un'iperbole... non volevo trollare

intendevo dire che sono particolarmente disadattato con il pad (provato e verificato più volte a casa di amici...) per cui preferirei rimanere con la cara tastiera e mouse pure su console.

semplice!


Penso sia più che altro questione di abitudine... anche io col pad a casa di amici sono un totale imbranato.

Per contro, quando qualcuno usa il mio pc, si trova malissimo perchè io tengo il mouse ad una sensiblità parecchio alta, sia sul desktop che nei giochi (muovendolo di circa 3 cm, la freccia raggiunge la parte opposta dello schermo, per dare un'idea), mentre alcuni sono abituati a far fare veri e propri viaggi al mouse per spostare la freccia di pochi cm
zerothehero15 Marzo 2014, 19:55 #50
Spero che molti qui scherzino...THief usa ancora il vecchio engine Unreal 3 che un console uscita 2 mesi fa dovrebbe eseguire a occhi chiusi..qui non è questione di 1080p, 720p o 4k...è questione che già una console non ha riserva di potenza per i prossimi engine grafici..cosa assurda, ridicola e incredibile.
Un gioco con ue4 e una spruzzata di effetti queste console a quanto lo eseguiranno?
1024x720 a 30 fps?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^