The Witcher 3: supporto alle DirectX 12 tramite patch

In un evento dedicato a The Witcher 3 Wild Hunt tenutosi a Milano, abbiamo appreso da Damien Monnier, Senior Gameplay Designer, che il prossimo action rpg di CD Projekt RED supporterà le nuove API.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Marzo 2015, alle 09:11 nel canale VideogamesBandai NamcoThe Witcher
Con ogni probabilità The Witcher 3 Wild Hunt sarà uno dei primi giochi Tripla A a integrare il supporto alle DirectX 12. Questo non accadrà con la release iniziale del gioco, visto che il supporto verrà introdotto successivamente tramite patch.
In questo modo, The Witcher 3 trarrà vantaggi dalle più recenti librerie Microsoft che, lo ricordiamo, ottimizzano le draw call al sistema video. Damien Monnier, con cui abbiamo avuto modo di parlare in occasione dell'evento a Milano dedicato a The Witcher 3, non ci ha potuto dare delle tempistiche circa il rilascio di questa patch. Basato sul nuovo Red Engine 3, The Witcher 3 sfrutterà anche la suite NVIDIA GameWorks con effetti come Hairworks, HBAO e TXAA.
Grazie a questo evento, abbiamo giocato la prima ora di Wild Hunt, e presto pubblicheremo le nostre impressioni sull'action rpg, raccogliendo un po' di dati in un articolo dedicato. Ricordiamo che l'uscita di The Witcher 3 rimane prevista per il 19 maggio.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh infatti se continuano con questa scia di dichiarazioni, slide e benchmark che affermano che Dx12 sarà un salto notevole rispetto a Dx11 quasi, quasi aspetto ad aggiornare/fare il salto ad intel.
Mi riferisco a dichiarazioni tipo:
"600% performance increase on AMD cards running full DX12 game engine."
"Dx11 uses max 700,000 draw calls vs 7,000,000 on dx12." (link)
“Marketing chose 40% increase slogan as real gains were too unbelievable for the masses to digest”
Da un articolo (link):
....quit with this 20% boost crap. They all know it, and off the record I’ve had people tell me if they say the real numbers, there will be people who just believe it’s marketing fluff.
E la mie slide preferite
Dx11 8-core CPU: http://www.techpowerup.com/img/15-03-23/100f.jpg
Dx12 8-core CPU: http://www.techpowerup.com/img/15-03-23/100h.jpg
E che non hanno mosso un dito finchè AMD non ha tirato fuori Mantle che tra le altre cose aggirava il problema? (si fa per dire, si saranno iniziati a muovere dopo che AMD ha iniziato lo sviluppo di Mantle).
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Con l'ottimizzazione, i cari e vecchi FX potrebbero avere un boost prestazionale non indifferente, certo non in tutti i frangenti, ma le DX12 potrebbero rilanciarli alla grande, e potrebbe anche essere per questo che AMD non ha più fatto uscire nulla.
Io stò aspettando di vedere coem evolve la situazione, così da fare la pazzia di sostituire il mio QX9650E con un FX9590, sono pazzo lo so XD
Con l'ottimizzazione, i cari e vecchi FX potrebbero avere un boost prestazionale non indifferente, certo non in tutti i frangenti, ma le DX12 potrebbero rilanciarli alla grande, e potrebbe anche essere per questo che AMD non ha più fatto uscire nulla.
Io stò aspettando di vedere coem evolve la situazione, così da fare la pazzia di sostituire il mio QX9650E con un FX9590, sono pazzo lo so XD
Leggendo qualche cross post che hai lasciato in giro ho visto che lamentavi il fatto del bus della RAM che non arrivava a 1600, ma mi sembra abbastanza ovvio che il problema non è la RAM, ma il procio che ha un FSB di 1333
Ma procio e ram possono anche lavorare asincroni, il problema è la mobo che non le digerisce, comunque al momento se non ricordo male, sono a 1430mhz per entrambi.
In teoria sì, in pratica no... se il procio "comunica" ad una certa velocità con la mobo che a sua volta comunica ad una velocità superiore con la RAM, capirai che, anche se più veloce, la RAM dovrà aspettare sempre i tempi comodi della CPU per stoccare nuovi dati e leggerne altri
Certo, però un conto è avere ritardi/colli di bottiglia, un conto è non funzionare proprio.
A me dissero che essendo la ram molto più nuova della mobo, ci potevano essere problemi di compatibilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".