The Witcher 2: possibile l'import dei salvataggi dal primo capitolo

Lo sviluppatore CD Projekt rivela una nuova caratteristica del secondo capitolo di The Witcher.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2010, alle 16:21 nel canale VideogamesThe Witcher
Il diario di sviluppo che riportiamo in questa pagina rivela nuovi dettagli sulle caratteristiche di gioco di The Witcher 2 Assassins of Kings, seguito del gioco di ruolo sviluppato da CD Projekt e uscito nell'ottobre del 2007. Il filmato fa riferimento alla storia, all'emotività trasmessa dai personaggi, alla tecnologia, alla longevità del nuovo The Witcher. Ma soprattuto rivela che i salvataggi realizzati con il primo capitolo saranno importabili in questo seguito.
Le scelte fatte nel primo The Witcher, quindi, avranno delle conseguenze nel secondo, un po' come accade nei giochi della serie Mass Effect. Alcuni personaggi che sono presenti in entrambi i giochi, ad esempio, avranno un certo tipo di reazione a seconda di come è stato completato il primo capitolo. Le relazioni con i personaggi avranno un ruolo fondamentale nella storia di The Witcher, arricchendo la storia e fornendo nuovi spunti di interesse per continuare a giocare.
Come precedentemente rivelato, The Witcher 2 è basato su un nuovo motore grafico sviluppato internamente a CD Projekt, che supporta normal e parallex mapping, illuminazioni e ombre dinamiche e l'alternarsi del giorno e della notte.
Il sistema di combattimento è stato rivisto ed è adesso maggiormente dinamico, più spettacolare e più violento, con tanto sangue sullo schermo. The Witcher 2 è basato su mondo aperto popolato da personaggi gestiti dall'intelligenza artificiale che svolgono una propria vita indipendentemente dalle azioni del giocatore. D'altronde, reagiscono al giocatore stesso se questi entra in contatto con loro.
Anche la fisica è stata rivista ed è adesso affidata all'ultima versione della tecnologia Havok. Sia il giocatore che i personaggi gestiti dall'intelligenza artificiale interagiscono con gli scenari e con gli altri oggetti. La fisica si nota anche nei combattimenti, visto che il personaggio riesce a scagliare via i nemici e interagisce con gli oggetti.
Uscirà nel primo trimestre del 2011 su PC e successivamente arriverà nei formati console.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi si è fulminato l'harddisk da poco e non avevo in mente di fare un salvataggio del genere!!!!
..da qualche parte ho ancora i save del primo age of empires...
Ok bello e sono contento, ma certe volte preferisco che ci diano meno libertà in queste cose che sennò ci perdo troppo tempo.
Immaginatevi se tutti i final fantasy avessero avuto la storia variabile in base alle scelte: a quest'ora sarei ancora al 5...
ad ogni modo altro giocone che non mi perderò
In 7\8 mesi devo rigiocare tutto il primo,ma si può fare
Mmmh...
Sembra solo a me che Geralt sia meno "figo" in questo capitolo? Nel primo il suo volto era carismatico come pochi altri personaggi nei videogame...Qui sembra un fighetto pompato da film holliwoodiano...Mi aspetteri però un uscita più verso Natale
Erano pure intenti ad usare il DRM dell UBI Soft ma fortunatamente sembra che quelli della CD-Project abbiano un po più di cervello di quelli di UBI e spero vivamente che in tal senso seguano i buoni consigli dati da alcuni loro fedeli ammiratori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".