The Last of Us Part II: spoiler in rete e data di rilascio definitiva
                    	Nella giornata di ieri, l'attesissimo gioco single player per PlayStation 4 è stato al centro di un fastidioso caso di pubblicazione di materiale non autorizzato su YouTube e altri siti
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2020, alle 10:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Lunghe sessioni di gioco, informazioni importanti sulla trama e anche il finale stesso della vicenda: tutto pubblicato sulla rete. Si tratta di dati sensibili sulla cui divulgazione, a maggior ragione prima del rilascio del gioco, i produttori di videogiochi sono molto scrupolosi. In questo caso si tratta, inoltre, di uno dei titoli in assoluto più attesi dell'anno, recentemente posticipato a causa dell'emergenza Coronavirus.
 
 
Secondo ricostruzioni la pubblicazione degli spoiler su The Last of Us Part II è stata opera di uno degli stessi sviluppatori del gioco, in protesta rispetto alla sua software house, Naughty Dog, per una questione legata ai pagamenti. Ha inizialmente pubblicato su YouTube numerosi dettagli con cui è possibile ricostruire l'intera trama del gioco. I filmati sono stati prontamente rimossi ma, come sempre accade su internet, qualche traccia è rimasta. Naturalmente non riporteremo nessuno di questi contenuti, ma ancora adesso è possibile risalire a dettagli sensibili sulla storia di The Last of Us Part II.
The Last of Us Part II: data di rilascio
Subito dopo la pubblicazione degli spoiler Sony ha annunciato la nuova data di rilascio di The Last of Us Part II, quella del 19 giugno. Il rilascio del gioco, prima del recente posticipo, era previsto per il 29 maggio, quindi alla fine si è trattato di un ritardo di meno di un mese. Ritardo simile riguarderà anche Ghosts of Tsushima, nuovo gioco open world da Sucker Punch (Sly Raccoon, Infamous), ora previsto per il 17 luglio, mentre prima il suo rilascio era programmato per il 26 giugno. The Last of Us 2 si può prenotare su Amazon
Con un tweet Naughty Dog ha commentato la fuga di informazioni: "È un brutto colpo assistere alla pubblicazione di parti del gioco prima del rilascio. Fate del vostro meglio per evitare gli spoiler e tenete alla larga gli altri". Come sanno i giocatori che hanno giocato i precedenti titoli di Naughty Dog, la software house americana infonde molta cura e affetto nei propri titoli: se qualcosa non va come nei piani si tratta di una perdita importante, di risorse e di capitale umano infuso nello sviluppo. "Sappiamo che sono giorni difficili per voi. E per noi è lo stesso".
A message from the studio: pic.twitter.com/f0TzIZXUIB
— Naughty Dog (@Naughty_Dog) April 27, 2020
Allo stesso tempo, la vicenda ricorda quanto sta avvenendo in Rockstar Games durante lo sviluppo di GTA 6. Sviluppare giochi per sistema domestico con tale livello di coinvolgimento e con mondi di gioco così ampi che possano portare la longevità a svariate decine di ore di gioco è sempre più complesso e richiede una dedizione pressoché totale da parte dei team di sviluppo, e di tutti i dipendenti, soprattutto nella parte conclusiva della gestazione.











Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
I Galaxy S26 arriveranno in ritardo: svelata la data del prossimo evento Unpacked
Scoperto un difetto hardware nei processori AMD Zen 5: la sicurezza crittografica è in pericolo
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino la tecnologia 3D V-Cache e l'hybrid bonding
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".