Tanti seguiti, poca varietà e costi fino a 200 milioni di dollari: la profezia dell'ex boss di Sony

Secondo l'ex boss di SIE Worldwide Studios, Shawn Layden, i costi dei giochi di punta di questa generazione toccheranno vette mai viste, fino a 200 milioni di dollari. Per questo le software house punteranno su sequel, remake e remaster, annientando la varietà.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Settembre 2021, alle 09:01 nel canale Videogames
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte che uno che gioca abitualmente a fortnite non puoi nemmeno prenderlo in considerazione dato che non è che possiamo giudicare dodicenni o poco più e al tempo stesso mi domanderei con un certo sospetto per quale motivo un adulto gioca a un gioco per ragazzini e preferisco non conoscere la risposta.
Premesso ciò è moooolto diverso il PvP degli anni 90 rispetto a quello di oggi: negli anni '90 era una cosa di nicchia spesso relegata a giochi molto specifici come i picchiaduro dove comunque spesso non esisteva nemmeno la chat. In altri ancora era presente il PvP ma era una feature minore dove c'era sostanzialmente il deserto per fare un parallelo odierno è come il PvP su FF14. C'è, esiste ma è sostanzialmente un deserto perché square che non è l'ultima arrivata l'ha relegato al posto che merita.
Ripeto il PvP finché era una cosa di nicchia poteva anche starci ma da quando è diventata una caratteristica principale ha degradato tantissimo il mondo videoludico.
Ma quei giochi possono anche risparmiarseli eh... se con gli stessi soldi ci fanno 10 giochi come dico io penso che tanti giocatori sarebbero molto contenti e preferirebbero.
Ripeto se quelli sono i giochi dalla trama eccellente allora possono tranquillamente fare a meno di farli e investire in altro i loro soldi. Li stanno spendendo veramente male se per loro quella è "trama eccellente".
E che ti devo dire? Che è un gioco brutto? È un gioco brutto. Vorrebbe avere una trama interessante ma fallisce miseramente. Un sacco di cut scene del tutto inutili e che per quel che ho trovato online (youtube) sono noiose. Sono il primo a dire che così a freddo è un gioco osceno poi ripeto non avendolo giocato a fondo devo basarmi su qualche video.
Ancora una volta ribadisco che se questi sono i giochi di "trama" allora meglio che spendano i loro soldi altrove perché li stanno spendendo veramente male e si direi che su questo siamo concordi!
P.S. discorso cyberpunk: sembra di leggere i commenti di steam di gente che si lamenta e poi si scopre che ci vogliono giocare per es. con una 1060....
è vero che inizialmente era un po' buggato, ci ho giocato aggiornato alla 1.23 ed era perfetto
di sicuro serve un pc corrazzato per goderselo bene ma nel complesso è un gioco superiore alla media
P.S. discorso cyberpunk: sembra di leggere i commenti di steam di gente che si lamenta e poi si scopre che ci vogliono giocare per es. con una 1060....
è vero che inizialmente era un po' buggato, ci ho giocato aggiornato alla 1.23 ed era perfetto
di sicuro serve un pc corrazzato per goderselo bene ma nel complesso è un gioco superiore alla media
Il problema di cyberpunk non era né la grafica né l'hardware né i bug. Il problema di cyberpunk era nel gameplay in cui praticamente se hai un minimo di mano praticamente sembrava di essere in god mode, nella storia che magari parte anche bene ma che si perde presto, nelle side quest che potevano andare bene per un gioco di 20 anni fa.
Cyberpunk è un gioco che vale la pena giocare non sto dicendo che faccia schifo ma che non è il super gioco memorabile che volevano farci credere che sarebbe stato e sinceramente nemmeno sopra la media. Poi certo se nella media consideri qualsiasi schifezza pubblicata nel mondo allora ok.
sicuramente ci sarà chi non è d'accordo
sulla facilità del gioco ormai sono anni che si sono tutti livellati molto verso il basso, molte volte poi capita che ci sono indie invece meglio di AAA ma qua andiamo ot
sicuramente ci sarà chi non è d'accordo
sulla facilità del gioco ormai sono anni che si sono tutti livellati molto verso il basso, molte volte poi capita che ci sono indie invece meglio di AAA ma qua andiamo ot
AC a parte i primissimi capitoli è veramente il pattume. Hanno riciclato le stesse identiche cose semplicemente cambiando texture o poco più per non so nemmeno quanti capitoli tra l'altro devastando la storia al punto che ormai non ci si capisce più nulla.
AC è l'esempio di come una buona idea e un gioco che aveva il suo perché possa andare totalmente in vacca per la fame di soldi insensata.
Concordo sicuramente sugli indie che ormai sono fra i pochi interessanti. Ci sono indie in pixel art che trovo più belli ed appaganti che la maggior parte degli AAA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".