Tabula Rasa: economicamente un disastro

Un esecutivo di NCsoft ammette che, dal punto di vista commerciale, il MMORPG di Richard Garriott sta riscuotendo risultati molto deludenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2008, alle 10:25 nel canale Videogames
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci sono giochi per cui si spende molto di più
poi fai presto a capire perchè, metti il calcolo su world of warcraft:
12€ al mese * 10.000.000 di utenti nel mondo = 120.000.000 € [U]al mese[/U]
più i prezzi delle confezioni che attualmente ignoro (ipotizzo):
40€ a confezione * 10.000.000 di confezioni vendute = 400.000.000 €
più l' espansione, di cui ignoro nuovamente il prezzo (ipotizzo):
40€ a espansione * 10.000.000 di espansioni vendute = 400.000.000 €
fai due somme e vedi perchè lo sviluppo dei mmo è diventato un businnes in cui investire ben più che 70 milioni (oltre che, a mio parere, divenire il futuro del videogaming in generale)
ho fatto dei conti "a braccio", ma vedrai che nn c' ho picchiato tanto distante, per age of conan per esempio, l' ultima "foraggiata" agli sviluppatori, non il totale eh, è stato di 50 milioni di dollari eheh
ormai i mmo costano e smuovono più soldi dei colossal hollywoodiani
Perché mai ne avrebbero speie tanti se ne avessero previsto l'entrata di soli 10?????
E gli altri 60 li avrebbero dati in beneficenza??
Secondo me o sono 7 milioni di euro (che, cavoli, pure sono + di 10.000.000 di dollari attualmente) o qualche altra cifra è stata riportata in modo errato...
PVP in 30 persone, onde energetiche a caso, sfere sparate in giro XD che figata...
cmq la mia opinione è che tr và capito, le dinamiche di gioco sono troppo diverse da quelle di wow, e credo che buona parte di quelli che lo hanno provato giocano quotidianamente alla sòla di blizzard e quindi non gli è gustato... diamogli un po di tempo e non dimentichiamo che è uscito un po troppo presto a causa di pressioni del publisher... lo dico anche per farmi forza, non credo che garriot sia tornato dopo 10 anni con una fregatura (almeno lo spero...)
Se uno compra (e son sempre di meno)un gioco originale,vuol prima esser sicuro che il gioco gli piaccia(almeno io si),specie se oltre al prezzo del gioco deve pagare anche una tassa mensile per giocarci...ma se non hai un periodo di trial(sopratutto,un periodo di trial non limitato come è,x esempio,quello di wow),come fai ad avere questa sicurezza?!?Solamente le recensioni??A me non basterebbe....
cmq la mia opinione è che tr và capito, le dinamiche di gioco sono troppo diverse da quelle di wow, e credo che buona parte di quelli che lo hanno provato giocano quotidianamente alla sòla di blizzard e quindi non gli è gustato... diamogli un po di tempo e non dimentichiamo che è uscito un po troppo presto a causa di pressioni del publisher... lo dico anche per farmi forza, non credo che garriot sia tornato dopo 10 anni con una fregatura (almeno lo spero...)
Mah...che la gente è intrippata da wow è vero,ma a me personalmente guild wars non piace proprio...le meccaniche intendo
A me è piaciuto molto wow, ma devo ammettere che sti giochi ti frullano il cervello...
Ho provato la beta di tabula rasa, ma a dire il vero non mi è piaciuto più di tanto. L'ambientazione è bella e a parere mio migliore di wow (mi piace l'idea del fantascientifico) ma quello che non mi è piaciuto è che... non riusciva a tenermi incollato come wow... mancava qualcosa. Magari ero ancora assuefatto da wow, chi lo sa
Non ho provato invece guild wars...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".