Tabula Rasa: economicamente un disastro

Un esecutivo di NCsoft ammette che, dal punto di vista commerciale, il MMORPG di Richard Garriott sta riscuotendo risultati molto deludenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2008, alle 10:25 nel canale Videogames
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogw non è un mmorpg (per quanto io ci abbia giocato un bel pò di tempo e lo trovi un gran gioco).
vedremo tra war e aoc quale sarà meglio, anche se sinceramente io vorrei un VERO mmorpg, come lo era (e rimane unico nello sviluppo, per quanto ne sappia io) ultima online
tornando IT, tabula rasa è un flop, e lo si sapeva già dalla beta; richard stavolta ha tirato fuori un gioco semplicemente brutto.
facendo il tutorial pensavo di essere finalmente davanti ad un gioco diverso, con un background ben delineato e finalmente diverso nell'ambientazione (sci-fi ftw). il fatto è che, andando avanti, il gioco diventa fin troppo ripetitivo e non ha "l'appeal" iniziale di warcraft, non trasmette quella "voglia di esplorare" che quando cominci a giocare al mangiasoldi della blizzy si impadronisce del tuo corpo, del tuo cervello e soprattutto del tuo tempo. poi sono il primo a dire che anche wow diventa ripetitivissimo, ma resta il fatto che almeno la prima volta, quando ancora non conosci regioni e instance, la voglia di andare avanti ti viene. le regioni di TR sono "piattine", per non parlare di città e avamposti, che spesso si riducono a 4 muri e una manciata di case buttate lì a caso, come se si fossero concentrati unicamente sul discorso "cambiamo le regole del gioco" senza però dare importanza al contesto, che in un gioco di questo tipo è fondamentale. poi in un mmorpg sinceramente mi da' fastidio trovarmi di fronte a muri invisibili con dietro gruppi di alberi che stanno lì a dirti "no, devi seguire il sentiero, di qua non si passa", il punto di forza di questi giochi è che devi avere almeno l'illusione di poter andare dove ti pare, a tuo rischio e pericolo.
forse sembrano cose futili, ma imho tante persone considerano come me questi aspetti abbastanza fondamentali. il "primo impatto" deve essere tale da farti spalancare la bocca. penso che anche i più grandi reduci-delusi da wow hanno gridato "che figata!" la prima volta che sono montati su un grifone (esempio stupido ma penso renda l'idea di quello che voglio dire).
io sono tutt'ora in attesa dell'avvento di un vero MMOFPS, non so se mai succederà (huxley è lì da secoli ormai e rischia di diventare il nuovo duke nukem forever), ma penso che quella sarà la vera svolta per il gioco massivo online. sinceramente l'idea che (esempio pratico) uno di 10 livelli più basso di me, con armi e gear meno potenti dei miei, possa essere comunque in grado di uccidermi, mi attizza parecchio.
nei mei sogni bagnati sarà valve, fra 10 anni, a fare una cosa del genere, ambientandolo nell'universo di hl2 (un'ipotetica guerra fra combine e ribelli). cosa che so non succederà mai, ma se proprio in quest'ultimo periodo si sta tornando a credere in un'uscita di dukeforever mi sento autorizzato a farci comunque un piccolo pensierino.
tornando a TR, spero esca presto un update sostanzioso, un po' di carne al fuoco che attiri un po' di gente. con i dovuti miglioramenti diventerebbe un nuovo punto di riferimento per i mmo futuri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".