Supporto nativo a SteamVR e Google Cardboard per Unity

Durante l'AR/VR Vision Summit, Unity Technologies ha annunciato interessanti novità riguardo al supporto alla VR del suo motore grafico.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2016, alle 09:01 nel canale VideogamesSteamGoogle
Valve e Unity Technologies hanno annunciato il supporto nativo a SteamVR all'interno della piattaforma Unity. Lo hanno fatto in occasione dell'AR/VR Vision Summit organizzato dalla stessa Unity Technologies e svoltosi a Los Angeles. Ricordiamo che SteamVR è la tecnologia alla base del nuovo visore di realtà virtuale HTC Vive.
Questo significa che sarà più facile per gli sviluppatori realizzare videogiochi e altri tipi di esperienze di intrattenimento con Unity per la VR. Valve ha creato SteamVR come sistema aperto in opposizione all'approccio da piattaforma chiusa di Oculus Rift.
"Abbiamo realizzato molte delle nostre demo con Unity e sicuramente continueremo a usarlo per le future applicazioni in VR", ha detto Gabe Newell, co-fondatore e direttore di Valve, tramite un comunicato. "Lavorando insieme agli sviluppatori di contenuti VR abbiamo avuto modo di rendere Unity ancora più robusto e potente, e adesso vogliamo condividere questi benefici con tutti gli altri creatori di contenuti VR".
Non è l'unico annuncio fatto all'evento Unity, visto che lo stesso tipo di supporto ci sarà anche per Google Cardboard. Il supporto all'interno di Unity permetterà agli sviluppatori di giochi e di altri tipi di software di fare rapidamente il porting dei loro progetti verso le piattaforme iOS e Android. Google ha anche fatto sapere che i dispositivi Google Cardboard spediti agli appassionati sono adesso più di 5 milioni.
Unity Technologies ha poi annunciato un nuovo editor che permetterà di creare contenuti VR dall'interno dell'esperienza di realtà virtuale. Si tratta di una feature molto simile a quella mostrata da Epic nel caso di Unreal Engine 4.
Abbiamo recentemente avuto modo di provare Oculus Rift e HTC Vive grazie a un evento organizzato da NVIDIA a Milano: qui le nostre impressioni.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".