Supporto alla stereoscopia 3D con il nuovo firmware per PS3

Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per PlayStation 3, introducendo il supporto alla visualizzazione 3D stereoscopica
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Aprile 2010, alle 14:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Nel corso della giornata di ieri Sony ha rilasciato il nuovo firmware 3.30 per la propria console PlayStation 3. Tra le novità presenti nella nuova versione del firmware, si segnala l'introduzione del supporto ai videogiochi stereoscopici in 3D.
Al momento non è ancora disponibile nessun titolo per PlayStation 3 in grado di sfruttare tale tecnologia, tuttavia Sony ha annunciato che i primi videogiochi stereoscopici in 3D saranno disponibili in concomitanza con il lancio delle TV 3D Sony Bravia, che indicativamente dovrebbe avvenire nel corso del mese di giugno.
Il nuovo firmware introduce inoltre alcuni miglioramenti nella visualizzazione dei trofei, dando all'utente la possibilità di ordinarli per titolo di gioco o per data . L'aggiornamento pesa circa 165MB ed è un requisito obbligatorio per poter giocare online e per connettersi al servizio PlayStation Network.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome fare a non quotarti
Comunque visto che ho i giochi a 5€ l'uno nuovi ( e ovviamente originali) penso che non giocare online sia sprecato, ma cmq si fottessero
più della considerazione di una funzione che veniva utilizzata da una percentuale infima degli utenti e per scopi assolutamente risibili, a volte, oltre le questioni di principio (per altro anche condivisibili) nel vedere tolta una feature inizialmente presente, c'è solo la grande ostinazione di voler dare contro per partito preso, ma giustamente ognuno fa quello che vuole
arrivare addirittura a non voler aggiornare (certo che se uno aspetta geohot per il crack della console..) o agli "insulti" è una questione davvero ridicola
Non gioco online, non ho installato linus, ma mi secca perdere una features.
Comunque col nuovo firmware si accetta anche la cancellazione senza preavviso di dati e l'installazione di software senza notifica, tutto in automatico.
Bah...
Introducessero qualche programma più utile... del 3D per anni ancora non ce ne faremo niente.
* Supporto alla stereoscopia 3D: avendo un televisore di nuova generazione, come Bravia 3D, Samsung 3D o simili, e degli occhialini appositi, si potrà percepire l'effetto di profondità nei giochi di nuova fattura (o nei vecchi se rilasceranno patch in modo da supportare la feature);
* Aggiornamento di Flash per il Browser: ora molti siti come YouTube sono perfettamente funzionanti;
* Fix per alcuni Blue Ray region free che prima davano problemi. Si vocifera che questa correzione precorra il supporto ai Blue Ray 3D!
* Miglioramento lista trofei:
o Possibilità di ordinare per titolo, data;
o Possibilità di separare i trofei del gioco principale da quelli per gli add-on (per i giochi che prevedano questa sottocategorizzazione);
o Possibilità di ordinare per importanza degli obiettivi sbloccati (Platinum in testa).
* Migliorie nel kit di sviluppo per i Dev: si era parlato tempo fa dell'ottimizzazione del firmware per liberare memoria in-game (50-70 mega). Ora i Dev potranno realmente sfruttare questa risorsa;
* Nuovo Audio Output: "BD Audio OutPut" sotto Video;
* Opzione Pc Remote Play: sotto [Remote Play Settings] > [Register Device] si potrà optare per [PC]. Quest'opzione permetterà di giocare in remoto dai prossimi modelli di Sony VAIO (listino Maggio 2010).
Preso dal link postato da ciandro81 su avmagazine.
Non ho capito neppure io perchè la sony omette tutti i particolari degli update
maronna che quantità di inesattezze, pressapochismo e voglia di machismo da forum lol
infatti sopra ho scritto che è per altro condivisibile se è una questione di principio, ma a conti fatti il danno all'utente è ridicolo
a parte che se uno ha comprato la ps3 solo ed esclusivamente per GT diciamo che, senza voler esagerare, ha fatto una caxxata madornale, sia perchè la gestazione di questo gioco è stata problematica fin da subito, sia perchè ci sono tonnellate di altri giochi che assolutamente vale la pena giocare, sia perchè la ps3 offre tutta una componente audio/video di alto livello che contribuisce all'appetibilità di questo prodotto
ma peccato soprattutto che la sfotware house sia poliphony digital e non sony che, pur interno come team di sviluppo, gode di totale autonomia e non ha niente a che vedere con il minestrone di inesattezze che hai scritto, è proprio come sommare capra e cavoli
eh? questa mi giunge nuova ma posso anche essermela persa, fonte?
poi ricordo che microsoft ha dovuto aumentare la garanzia perchè il numero di console rotte ha raggiunto livelli che mai erano stati neanche sfiorati nella storia del videogioco casalingo, addirittura si parlava di una console su tre. microsoft per altro ha dovuto anche regalare bonus, ecc.. proprio perchè la situazione dei clienti xbox (me compreso) è stata conclamatamente drammatica
a parte che al limite io sono un giocatore pc e non console pur avendole tutte e tre, vabbhè solite sentenze sparate ad minchiam senza neanche conoscere le persone giusto sempre per dar forza all'usuale commento rabbioso forum-style, continui a fare di tutta l' erba un fascio con un astio davvero puerile nei confronti di un oggetto di intrattenimento, magari ci si indignasse cosi per le cose serie, il mondo girerebbe moooolto meglio eheh
poi ripeto, in linea di principio sono d' accordo con chi si imbufalisce per la sparizione di una feature che era inizialmente presente nel prodotto, ma ogni tanto bisognerebbe anche soppesare quali sono i reali disagi del consumatore senza fasi salire il sangue al cervello e cominciare a sragionare giusto per il gusto di dare addosso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".