Supporto alla stereoscopia 3D con il nuovo firmware per PS3

Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per PlayStation 3, introducendo il supporto alla visualizzazione 3D stereoscopica
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Aprile 2010, alle 14:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCito:
''C'è sempre confusione sull'argomento: non è un anno di garanzia a carico del produttore, ed un anno a carico del venditore, sono due diverse garanzie.
La garanzia fornita dal produttore è detta garanzia convenzionale: non c'è alcun obbligo di legge (per assurdo il venditore potrebbe anche non fornirla) se non quello di rispettare i termini con cui la si concede (per cui ogni produttore stabilisce forme e tempi, ecco perché esistono prodotti con garanzia del produttore di durata variabile).
La garanzia fornita dal venditore è detta garanzia legale: è quella disciplinata dalla legge, ed ha durata 2 anni; c'è però un grosso inghippo: per come è stata scritta, copre i difetti di conformità solo per i primi 6 mesi, dato che, durante questo periodo, si presume che qualunque difetto si presenti sia riconducibile ad un difetto di conformità presente nel bene fin dal principio, fino a prova contraria (che deve fornire il venditore), dopo i primi 6 mesi l'onere della prova si ribalta, ed è il consumatore che deve fornire la prova che il guasto sia dovuto ad un difetto di conformità, in assenza di questa prova opera una supposizione, e si presume che il difetto non sia un difetto di conformità presente nel ben fin dal principio.
Purtroppo provare che il difetto è un difetto di conformità, è una cosiddetta probatio diabolica, ovvero un qualcosa che è praticamente impossibile provare (a causa della complessità della complessità della ricostruzione logica dei passaggi) , e comporta, come minimo, il ricorso ad una perizia tecnica che, con tutta probabilità, avrà un costo pari o superiore a quello della riparazione.''
Chiaro il concetto, o vogliamo andare avanti a ripetere ''2 anni! 2 anni!'' senza sentire ragioni?
E comunque posso capire su un prodotto nuovo (come era per la retrocompatibilità PS2) ma andare a togliere tramite update non mi sembra il massimo.
Tra l'altro lo fanno solo perchè potenzialmente è più craccabile non perchè avevano bisogno di rimuovere la feature per incompatibilità o che...
non era un tuo amico era tuo cugggino...
comunque sta cosa di linux è come la retrocompatibilità, tutti rompono per 2 mesi e dopo non c'è più nessuno che se ne ricorda. sinceramente se vedo qualcuno che ha installato linux sulla ps3 gli rido in faccia, è come cucinare le uova sul cofano della macchina...
è giusto affermare che sony non avrebbe dovuto pubblicizzare la console con questa feature in un primo momento, perchè è una feature inutile e ridicola. ma il fatto che l'abbiano tolta non fa ne caldo ne freddo a nessuno. la vergogna era che dicessero che ci potevi mettere linux come se fosse una cosa davvero utilizzabile come se diventasse un PC, non che ne abbiano rimosso la possibilità di questa buffonata, sinceramente a vedere la gente lamentarsi mi viene da ridere... scommetto che la usavano tutti i giorni per navigare e fare tutto quello che faresti con un PC, comodissima proprio...
a un mio amico ho fatto cambiare la ps3 nel 25 esimo mese di garanzia
uff
sempre a criticare sony, ci danno un servizio aggiuntivo 3d senza farci spendere un euro e non vi sta bene, se non piace si rimane a giocare in 2d,se poi manca linux fatevi un pc, la sony deve anche ridurre i costi e basare i giochi su una ps3 uniforme che non dia bug o sia vittima di hakeraggioa un mio amico ho fatto cambiare la ps3 nel 25 esimo mese di garanzia
Certo, se ci verso sopra una caraffa di Tavernello poi non si accende più di certo la console, ma quello non credo che potrebbe rientrare tra i difetti di conformità...
La legge prevede quello che ho scritto, vai a leggerti la norma
Importa a chi deve vendere apparecchi nuovi a tutti i costi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".