Super Street Fighter IV AE su PC prevede connessione a internet permanente

Capcom ha reso noti i dettagli del sistema di protezione anti-pirateria che verrà impiegato dalla versione PC di Super Street Fighter IV Arcade Edition.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Maggio 2011, alle 12:13 nel canale VideogamesCapcom
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVero che offline ha poco senso, ma proprio per questo avrebbero dovuto concentrarsi sulla protezione online (ridicola nel precedente).
Qualche pacca offline poteva sempre capitare (per il training); ora...
Dubito che il "sistema" si riveli utile, evitando di giocarlo offline a chi non l'ha comprato (e proprio questo sottolinea il non-sense della rottura). Spero nella validità di quello online (roccioso, da quel che si dice...).
Comunque, l'importante è che il check non disturbi le partite online (sai com'è, quel poco di codice che toccano...).
Intanto lo scarico come DLC di SSF4 per il 360, poi, se vedo che la protezione non da rogne... (lo compro, eh, non lo scarico manco da Steam
15 anni che si sente la stessa solfa, la pirateria è ovunque, su tutte le piattaforme, ma per chi sa fare le cose bene non è mai stata una problema, su nessuna piattaforma.
I DRM pesanti, come quello in questione, non sono una soluzione, anzi, sono parte del problema.
Impattano solo su chi il gioco lo compra, spingono gli utenti paganti a piratare e soprattutto non destano il benché minimo problema in chi il gioco lo pirata.
Se sei un affezionato di Steam magari sai qual è la posizione di Gabe a riguardo, uno che vedo lontano e la sa lunga.
Bene, ci saranno download di crack del 105% perche' anche chi se lo comprera' normalmente vorra' evitare queste rotture di scatole alla Assassin's Creed 2 e con la crack potra' giocarei in santa pace...
La usano come scusa quella del "colpa della pirateria".
C'e' sempre stata, dai tempi del digitale e io ricordo il boom con WinMX.
Combatterla va bene, ma un conto e' farlo con la testa, un conto e' fare a mo' di dittatura. Chiudi quel sito (Napster), chiudi quell'altro (ThePirateBay), distruggi un software (WinMX)... Il risultato e' che ne nasceranno di nuovi, metodi alternativi, ecc.
Ora c'e' il boom dei siti di hosting e qui l'unico modo per ora e' oscurarli. Ma una volta oscurati nasceranno nuovi metodi.
E intanto (si' la frase retorica che dici tu) i giochi costano sempre uno sproposito per quello che sono e se costassero meno ci sarebbe meno pirateria.
Il motivo e' semplice: prima c'era chi scaricava di tutto e chi ancora comprava. Poi aumenta di qui, aumenta di la', giochi del ca**o a 60 euro, facile reperibilita' di materiale illegale...
Ora la gente vuole le demo per forza, le prova, non e' convinto (perche' pochi giochi allo stato attuale valgono il prezzo che hanno) e lo scarica.
Su console e' piu' difficile perche' su pc scarichi il gioco, un emulatore virtuale di lettore ottico e via, su console dovresti fare una modifica (che sia hardware come la sostituzione del lettore DVD della Xbox, che software come il semplice cambio firmware del suddetto lettore o il cambio firmware della PS3 o quello della Wii) e a volte il rischio non lo si vuole correre.
A quel punto che succede? I giochi li comprano dopo un anno in modo che costano meno oppure li comprano usati. QUINDI ora danno la colpa ANCHE all'usato.
E' un'arrampicata sugli specchi bella e buona
Se poi aggiungiamo a tutto il discorso la stupidita' delle case produttrici a mettere un DRM idiota come questo e quello si AC2...
P.S.: un mp3 ad 1 euro ti sembra normale? A me no.
comunque è un bella mazzata... lo so, proxy e pedali, ma scoccia comunque anche andare su un sito di proxy php online e digitare la sua url...
abbiamo già visto come i DRM influiscono sulle rpestazioni con il casino di The Witcher 2 , ma almeno CdProject , non ci ha pensato una ttimo e dopo 1 settimana dal lancio ha fatto prima e per levarsi i problemi, ha tolto del tutto l'odioso Securom...quersto è infinitamente peggio e fà tornare alla mente il DRM ubisoft..si vede che le elzioni non bastano a sti dementi...spero , ripeto, venda 0...inoltre non mi pare proprio che Dead Rising 2 non sia stato piratato...o sbaglio?
http://www.capcom-unity.com/ask_cap...um=99#497069701
Date anche voi la vostra opinione sul DRM.
è stato piratato l'online e non l'offline!?!??!!??!
L'online dovrebbe avere la stessa protezione di questo (forse è stata la prima implementazione), e ancora regge.
Comunque, tolta la non-protezione di SF-4, sono pochi i giochi che ti permettono di giocare online senza limiti con la copia illecita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".