Super Mario 64: un fan rilascia un porting per PC giocabile in 8K e 16:9

Super Mario 64: un fan rilascia un porting per PC giocabile in 8K e 16:9

Un modder ha realizzato un incredibile porting di Super Mario 64 per PC, con supporto per DirectX 12. I giocatori potranno riscoprire questo capolavoro con la risoluzione 8K e il formato 16:9, almeno finché Nintendo non prenderà provvedimenti

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Videogames
NintendoSuper Mario
 

Tra gli ormai numerosi giochi dedicati all'idraulico saltellante, Super Mario 64 è senza dubbio uno dei più amati dai fan. Il platform, lanciato originariamente su Nintendo 64, è stato protagonista di innumerevoli mod ed emulazioni che hanno permesso ai giocatori più giovani di scoprire questa perla, magari giocando su un sistema meno antiquato.

Questa volta, l'ultima operazione di recupero consiste in un vero e proprio porting PC, giocabile nativamente in risoluzione 8K e persino in modalità widescreen (16:9).

Super Mario 64 sbarca su PC con un porting strabiliante

Lo scorso weekend, l'utente Unreal ha condiviso su YouTube un video in 4K estratto dal suddetto porting di Super Mario 64, porting che - a quanto pare - sarebbe stato addirittura pubblicato online. Il primo filmato è stato rimosso da YouTube, ma Unreal avrebbe già pubblicato un'altra clip del gioco, questa volta in 8K.

Come affermato dallo stesso modder, lo sviluppo è stato inaugurato nel 2019 attraverso un sofisticato lavoro di ingegneria inversa che ha permesso all'autore di implementare il supporto alle DirectX 12 e, dunque, di riprodurre il gioco nativamente su PC. In tal modo è stato possibile raggiungere le risoluzioni 4K e 8K e garantire il supporto al formato 16:9.

L'anonimo sviluppatore ci tiene a precisare che, nonostante il gioco sia scaricabile online, non fornirà il link per accedere al download. Una scelta più comprensibile dal momento che l'autore, che avrebbe riciclato i medesimi asset del gioco originale, rischierebbe di scontrarsi direttamente con Nintendo per la violazione di copyright. Ricordiamo, dopotutto, che la casa di Kyoto è piuttosto severa per quanto concerne il trattamento delle sue proprietà intellettuali.

Nintendo riproporrà Super Mario 64 su Switch?

Coincidenza vuole che la stessa Nintendo avesse intenzione di svelare un potenziale remaster di Super Mario 64. La rinnovata versione del titolo lanciato nel 1996 potrebbe sbarcare quest'anno su Switch, insieme alle edizioni remastered di Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy - il tutto per celebrare il 35esimo anniversario dello storico franchise.

Secondo le voci di corridoio, l'annuncio era previsto per l'E3 2020 di Los Angeles, evento ormai annullato a causa della pandemia di COVID-19.

Prima di poter sorprendere il pubblico con eventuali annunci, tuttavia, Nintendo dovrà fare i conti con una questione alquanto delicata.

super mario 64 remastered

A causa di un nuovo attacco hacker, sono stati recentemente diffusi online oltre due terabyte di dati, molti dei quali riguardanti Wii; è infatti trapelato il codice sorgente della console, così come l'intero materiale legato al suo sviluppo. Tra i dati sottratti sono presenti anche delle informazioni inerenti le altre piattaforme di Nintendo - come GameCube - e le produzioni di GameFreak, team responsabile della serie Pokémon.

L'azienda avrebbe già avviato le indagini, dunque seguiremo con attenzione l'intera vicenda.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mantis-8906 Maggio 2020, 08:47 #1
Video rimosso a tempo di record
jepessen06 Maggio 2020, 09:47 #2
Da un lato capisco perfettamente Nintento che fa di tutto per proteggere un suo prodotto dove ha speso parecchi dindini e giustamente non vuole che la gente se lo scarichi e se lo giochi aggratise... Dall'altra parte, non vedo come possa guadagnarci ancora: credo che nessuno compri piu' una copia di Mario64 da anni, quindi spendere soldi per proteggere la proprieta' intellettuale non porta a nessun guadagno. Penso che se mi trovassi in una situazione del genere cercherei comunque il diffondersi di un ottimo gioco fatto da me senza avere niente in cambio, ma non so quanto danno oggettivo possa fare qualcuno che rende disponibile a tutti questo gioco adesso (e non alla data di pubblicazione).
kamon06 Maggio 2020, 10:09 #3
Originariamente inviato da: jepessen
Da un lato capisco perfettamente Nintento che fa di tutto per proteggere un suo prodotto dove ha speso parecchi dindini e giustamente non vuole che la gente se lo scarichi e se lo giochi aggratise... Dall'altra parte, non vedo come possa guadagnarci ancora: credo che nessuno compri piu' una copia di Mario64 da anni, quindi spendere soldi per proteggere la proprieta' intellettuale non porta a nessun guadagno. Penso che se mi trovassi in una situazione del genere cercherei comunque il diffondersi di un ottimo gioco fatto da me senza avere niente in cambio, ma non so quanto danno oggettivo possa fare qualcuno che rende disponibile a tutti questo gioco adesso (e non alla data di pubblicazione).


Di sicuro le varie rom sbattute alla alla bell’e meglio nell'eshop fanno numeri di vendita ridicoli, ma con la questione contemporanea dei remake e riedizioni ripetute alla nausea, basta un piccolo intervento cosmetico di tanto in tanto e poi i vecchi giochi più popolari potenzialmente continuano a venderli a oltranza.
Comunque credo che in casi simili sia più che altro una questione di principio, deve passare il messaggio che se cazzeggi con le IP nintendo loro non ci passano MAI sopra.
Doraneko06 Maggio 2020, 14:22 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Da un lato capisco perfettamente Nintento che fa di tutto per proteggere un suo prodotto dove ha speso parecchi dindini e giustamente non vuole che la gente se lo scarichi e se lo giochi aggratise... Dall'altra parte, non vedo come possa guadagnarci ancora: credo che nessuno compri piu' una copia di Mario64 da anni, quindi spendere soldi per proteggere la proprieta' intellettuale non porta a nessun guadagno. Penso che se mi trovassi in una situazione del genere cercherei comunque il diffondersi di un ottimo gioco fatto da me senza avere niente in cambio, ma non so quanto danno oggettivo possa fare qualcuno che rende disponibile a tutti questo gioco adesso (e non alla data di pubblicazione).


Più che altro questo porting non mi pare sia nulla di chè, a guardare il video. Siamo ai livelli di un comune emulatore credo...e questi girano da anni.
Diverso invece sarebbe cercare di fermare questo, che taglierebbe le gambe a un qualsiasi remake ufficiale
biometallo06 Maggio 2020, 15:13 #5
Originariamente inviato da: Doraneko
Siamo ai livelli di un comune emulatore credo...e questi girano da anni.

In effetti...

Super Mario 64 HD Texture Pack


Anche perché il vero limite sono i modelli poligonali che a dirla tutta non erano il massimo nemmeno nel 1996, figuriamoci oggi...
kamon06 Maggio 2020, 15:32 #6
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti...

Super Mario 64 HD Texture Pack


Anche perché il vero limite sono i modelli poligonali che a dirla tutta non erano il massimo nemmeno nel 1996, figuriamoci oggi...


Il nintendo 64 aveva un sacco di problemi con la gestione di figure 3d complesse ma nel 96? Quali erano i giochi così chiaramente migliori di mario 64? Considerando che è stato credo il primo platform 3d con i livelli completamente aperti ed esplorabili.
biometallo06 Maggio 2020, 16:53 #7
Preciso che non intendessi dire che la grafica di Mario 64 facesse schifo, come la maggior parte dei giocatori anch'io sbavavo sulle foto delle riviste dell'epoca, ma più che altro per il bilinear texure filtering che su console era ancora un concetto alieno, per gli effetti di trasparenza ecc... i modelli 3D credo non fossero nulla di straordinario nemmeno per l'epoca, prendiamo per esempio il primo Tomb Raider, sempre del 96, a me pare che, nonostante le tette a piramide il modello di Lara sia ben più ricco di poligoni di quello del baffuto idraulico italo americano.
kamon06 Maggio 2020, 19:19 #8
Originariamente inviato da: biometallo
Preciso che non intendessi dire che la grafica di Mario 64 facesse schifo, come la maggior parte dei giocatori anch'io sbavavo sulle foto delle riviste dell'epoca, ma più che altro per il bilinear texure filtering che su console era ancora un concetto alieno, per gli effetti di trasparenza ecc... i modelli 3D credo non fossero nulla di straordinario nemmeno per l'epoca, prendiamo per esempio il primo Tomb Raider, sempre del 96, a me pare che, nonostante le tette a piramide il modello di Lara sia ben più ricco di poligoni di quello del baffuto idraulico italo americano.


Le proporzioni del corpo di Lara c'erano e le movenze erano curate per l'epoca, ma anche lei aveva quattro poligoni in croce e per il resto il gioco era molto grezzo, tutti gli altri esseri umani ad esempio erano pressoché irriconoscibili come tali, così come buona parte della fauna, tutti gli oggetti di piccole dimensioni erano disegnati in 2D.
Certo per TR era ancora più difficile avere una grafica soddisfacente dato che puntava a un certo realismo e comunque era anche lui un eccezione come qualità per il periodo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^