Sulle censure a Age of Conan

Alcuni contenuti adulti del MMORPG di Funcom non sono graditi dagli organi di classificazione tedesco e americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2008, alle 08:29 nel canale VideogamesAlcuni contenuti adulti del MMORPG di Funcom non sono graditi dagli organi di classificazione tedesco e americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2008, alle 08:29 nel canale Videogames
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe cavolo vuol dire stupro di bambini etc.
Vogliamo parlare di Bioshock? lì si uccidono le bambine no?
Cmq ognuno la pensi come vuole io dico solo che è inutile stare a fare certe disquisizioni poichè se vogliamo cercare la violenza allora nessuno a mai notato quanto spietati e devastanti sono gli sketch di warner bros con i loro bugs bunny e company?? giusto nei griffin veniva mostrata questa cosa in maniera satirica io l'ho scoperta grazie a un corso universitario...la violenza nella società americana è sempre stata una chiave di volta..
Quindi informatevi prima di sparare sentenze sul mondo dei videogames..
passo e chiudo..funk out!
se leviamo la violenza dai video game, scompariranno almeno il 75/80 % dei giochi in circolazione! non vi resta che prato fiorito e il tetris...( forse prato fiorito pure va tolto, visto che si tratta di evitare bombe)....
....ma che devono dire sti poveri tedeschi che ho appena massacrato in medal of honor airborne???
...vi dirò di più...e forse da come ragionate nn riuscirete a capire.... un gioco tipo quello che ho appena citato...essendo molto ben fatto e abbastanza realistico, mi aiuta a capire ancor di più quanto sia tragica e dolorosa e schifosa la guerra (per fortuna nn l'ho vissuta)....e di sicuro, non mi incita a sterminare i colleghi di lavoro o la gente per strada..... chi reagisce male al gioco...è lui che ha problemi....non il gioco.
;-)
ma le donne nude no!!!
sti americani non capiscono proprio un ca...
ma le donne nude no!!!
sti americani non capiscono proprio un ca...
Si vede che non gli piacciono
se leviamo la violenza dai video game, scompariranno almeno il 75/80 % dei giochi in circolazione! non vi resta che prato fiorito e il tetris...( forse prato fiorito pure va tolto, visto che si tratta di evitare bombe)....
....ma che devono dire sti poveri tedeschi che ho appena massacrato in medal of honor airborne???
...vi dirò di più...e forse da come ragionate nn riuscirete a capire.... un gioco tipo quello che ho appena citato...essendo molto ben fatto e abbastanza realistico, mi aiuta a capire ancor di più quanto sia tragica e dolorosa e schifosa la guerra (per fortuna nn l'ho vissuta)....e di sicuro, non mi incita a sterminare i colleghi di lavoro o la gente per strada..... chi reagisce male al gioco...è lui che ha problemi....non il gioco.
QUOTONE
se uno ha problemi di mente, ha problemi di mente, non è il gioco che ti fa ammazzare la gente. non mi pare che nei casi di omicidio che avvengono almeno da noi siano causati da un gioco... al massimo se il vicino ci gioca e fa casino.... un gioco è un gioco, e basterebbe tenere sotto controllo l'utenza. Se ci sono genitori che non seguono i figli o se uno è sensibile a sti giochi non sono affari miei, il bollino 18+ ci sta, lo vuoi e puoi comprarlo lo compri, non lo vuoi o non lo puoi comprare non lo compri, semplice e lineare. e non è certo un gioco a farti vedere come muore una persona, bastano un paio di film, un paio di minuti al telegiornale, qualche video di guerra ( reale ), o semplicemente abitare a napoli quando passa la mafia a fare pulizia. mi sembra solo una gran cavolata la censura, sopratutto perchè difficilmente un gioco verrebbe censurato in tutti gli stati del mondo in toto, quindi aumenterebbe solo la pirateria.
Per fortuna stiamo andando verso un futuro dove ogni individuo sarà "libero" di scegliere i beni di cui fruire.. ragazzi, non vi sbagliate, trà difesa della moralità e censura c'è un'abisso, la libertà (in questo caso di esprimere un proprio pensiero, una visione..) è una cosa imprescindibile.
Non dimentichiamo mai la soggettività del bello e del brutto, del giusto e dello sbagliato, del morale e dell'immorale.
La censura non può essere in nessun modo considerata una cosa positiva.. ma probabilmente quì nessuno, me compreso, potrà mai capire fino in fondo cosa significa visto che mi auguro a nessuno sia mai stata negata la possibilità di esprimere le proprie idee.
Ciauz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".