Suda 51 è esaltato dalle potenzialità di PS4

Il padre di No More Heroes ha espresso interesse anche per l’impiego del cloud, asserendo che in futuro diventerà la norma.
di Davide Spotti pubblicata il 12 Marzo 2013, alle 10:24 nel canale VideogamesIl celebre game designer Suda 51, attualmente al lavoro sullo sviluppo dell’action game Killer Is Dead, ha espresso entusiasmo in vista del lancio di PlayStation 4. Tramite un editoriale pubblicato sulle pagine della rivista nipponica Famitsu, il leader di Grasshopper Manufacture ha dichiarato: “Sono entusiasta di poter dare il benvenuto a PS4 alla fine di quest’anno”.
“Come è stato annunciato, Grasshopper Manufacture realizzerà giochi per PS4, così come faranno i nostri partner GungHo Online Entertainment e Acquire. Al momento non posso entrare nel dettaglio, ma di sicuro le nuove sfide sono esaltanti. Durante il PlayStation Meeting 2013, Sony ha mostrato un progetto molto forte. Ora si tratta di decidere come perseguire i nostri successi per gli attuali titoli che fanno parte del mondo di Grasshopper. E questo mi eccita”.
Il padre di No More Heroes ha espresso interesse anche per l’impiego del cloud su PS4, asserendo che “in futuro il cloud diventerà la norma. Il mondo dei social network ha certamente seguito questo percorso. Essere in grado di giocare ovunque, su ogni dispositivo, con dati condivisi – questa sarà una nuova funzionalità allettante per i giochi”.
“Avrete il vostro profilo personale con cui accedere da molti dispositivi diversi e godere dei vostri titoli da qualunque luogo, in vari modi differenti. Il fatto che questo stile di gioco sia destinato a diventare realtà è già sufficientemente futuristico. Ma anche il cloud dei salvataggi, che sta diventando una pratica standard, è di per sé un’evoluzione. Sarà un valore aggiunto e di sicuro proporrà nuovi modi di giocare”.
“Pensare al futuro di queste funzionalità e poi costruire qualcosa di interessante è il nostro lavoro di game designer, e da questa sfida possiamo acquisire nuova forza”.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma avrò solo dei pregiudizi
ricordiamoci che "the last guardian" fu annunciato prima dell'uscita della ps3 e ad oggi non s'è visto nulla e diventa anzi un titolo per il lancio della ps4. Purtroppo non si può credere a nulla finché non esiste perché in quest'ambito le bugie si possono raccontare impuniti. in particolare il 99% degli sviluppatori non hanno alcuna reputazione da difendere, e la gente ha la memoria corta per queste affermazioni. anche per un semplice Gran turismo 5 s'è dovuto aspettare 2 anni. per GT6 ci vorrà almeno altrettanto se non cambiano modello di business.
qui contano i fati non le parole, a parole nel 2006 la ps3 era molto migliore della 360. si sprecano i commenti sulle potenzialità nascoste della ps3... bla bla bla, purtroppo imbarazzanti menzogne, almeno nell'ambito ludico
io preciso che prenderò le nuove console avendo abbandonato il pc da anni ma è vero che non rischiano mai niente a fare queste sparate cretine. quando uno compra la console è come se firmasse un contratto a lungo termine con le sh e la casa madre. quello che gli importa sono i giochi e se nel corso degli anni non escono lui capisce di aver fatto bruttissimo investimento
invece col pc puoi farci altre mille cose. la pirateria è molto + facile e immediata (anche se con steam mi raccontano che è cambiato qlc) e i suoi utenti sono spesso delusi perchè i giochi sono versioni di console vecchie ma solo con risoluzioni+ alte
se entrasse il sistema steam sulle console sarei contento. sparirebbe l'usato è vero ma se i giochi + costosi arrivassero al massimo a 40 e da li scendessero ne sarei contento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".