È subito sold out per le Steam Machine

Valve non riesce più a garantire che le unità acquistate in pre-order possano essere consegnate con un mese di anticipo, come precedentemente annunciato.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Giugno 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesSteam
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol unica cosa che differenzia una steam machine da un preassemblato é l'os...
una "sm" con windows é un semplice preassemblato
perche installare un os che ti fa solo giocare e per di piú offre un decimo del catalogo di windows?
ok ora spiegami la differenza tra il collegare un fisso al tv in salotto ed il collegare una steam machine
Estetica, per me e per te non ha senso lo so, ma per una compagna, genitore, potrebbe averne.
Ma guarda che case eleganti se ne trovano e costano anche meno.
non sapevo che con l uscita delle steam machines i case mini itx o htpc venissero messi al bando...
Sul prezzo bisogna confrontare uno itx o htpc con una SM della stessa casa produttrice e stessa caratteristiche per capire effettivamente quando si paga il marchio.
Marche diverse o caratteristiche diverse non sono la stessa cosa, personalmente.
Sul prezzo bisogna confrontare uno itx o htpc con una SM della stessa casa produttrice e stessa caratteristiche per capire effettivamente quando si paga il marchio.
Marche diverse o caratteristiche diverse non sono la stessa cosa, personalmente.
difficile fare peggio del 860m tipico delle steam machines di fascia medio bassa (circa 800 euro)
Comunque sono chiacchiere vuote. I giochi moderni sono spesso cappati a 30 fps e su Xbone devono anche cappare la risoluzione perchè uno dei core è dedicato a fare dio solo sa cosa dal sistema operativo.
Tutta la fuffa della "ottimizzazione hardware" viene dai tempi del DOS quando i giochi controllavano effettivamente l'hardware direttamente e quindi avere console tutte uguali invece che 85 miliardi di combinazioni di PC IBM-compatibili rendeva possibile tutto ciò.
Col tempo l'hardware è diventato sempre più complesso e anche sulle console sono sbarcate le API di controllo della grafica come DirectX.
Sulla PS3 era ancora possibile controllare l'hardware direttamente, credo valga anche per la PS4. Ma offrono comunque anche delle DirectX per chi vuole la vita facile (e sceglie di ottimizzare meno).
Su Xbox no. O usi le directX o nulla.
Il grosso della differenza viene dal fatto che su PC castravano le DirectX, cosa che causa quegli aumenti di performance paurosi nelle DirectX 12 dove non castrano più.
Perchè il R&D costa, perchè insegnare agli sviluppatori a gestire una architettura diametralmente diversa dalla x86 come la Cell costa (e gli è costato parecchio e la qualità ne ha sofferto), mentre scopiazzando un prodotto "off the shelf" cioè già in commercio hanno la stessa resa con sforzi molto inferiori.
Quindi perchè fare R&D?
Loro devono fare soldi, non inventare nuova tecnologia.
Guarda che per la massa di utonti basta poco.
una "sm" con windows é un semplice preassemblato
Con un i3 (più che sufficiente per competere con una console) costa 550 circa.
E il livello della grafica è pari o superiore a quello gestibile da una console (che appunto punta a rimpiazzare).
Quando smetti di confrontarle coi PC forse comprendi il concetto che questi vogliono ciulare il posto alle console
Articoli che testano l'Alienware Alpha (la versione non brandizzata della SM di Alienware)
http://www.engadget.com/2014/12/12/...e-alpha-review/
http://www.gamespot.com/articles/al...w/1100-6425017/
http://www.techradar.com/reviews/ga...214393/review/3
Notare come tutti concordano che la grafica sia simile o meglio che sulle console
Io stavo facendo un confronto con i numeri di vendita di ogni singolo modello di CPU o ogni singolo modello di GPU. Perchè è quello che determina il costo ed il prezzo al cliente (OEM in questo caso).
Va bene che c'è il binning, ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio contando anche i processori da smartphone e tablet così per gonfiare le cifre.
Comunque è interessante. 300 e rotti milioni di PC venduti (di cui una larga parte non con processori nuovi), 400 milioni di processori venduti. C'è un disavanzo non indifferente.
Quindi chi si fa i PC da solo è una fetta consistente del mercato... conferma gli altri dati... molto bene, molto bene.
In particolare nel SoC di quest'ultimo è stata integrata anche un po' di memoria embedded, similmente a quanto già avvenuto con la XBox360.[/QUOTE]Grande decisione. Aggiungere 47 Mb di ram embedded stringendo i core della GPU e castrandola un pò. http://www.extremetech.com/gaming/1...n-for-small-gpu
Link ad immagine (click per visualizzarla)
una "sm" con windows é un semplice preassemblato
Le vendevano anche così, fidati. La differenza sta nel fatto che Steam è preinstallato, in big pictures all'avvio.
quindi non era una steam machine ma un preassemblato con su steam gia installato..
ripeto l'unica differenza tra una sm e un preassemblato é l'os....una steam machine senza l'os steam non é una steam machine per definizione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".