Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.

di pubblicata il , alle 19:31 nel canale Videogames
HalifaxStreet Fighter
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andry1819 Febbraio 2016, 17:07 #71
non ho mai detto che con un i3 non si gioca, ma si stanno cominciando a sfruttare i 4 core (vedasi the witcher che dopo alcune patch che hanno aumentato il carico sulla cpu i dual core mostrano parecchio il fianco rispetto agli i5), e questa strada continuerà ad essere intrapresa
quindi se uno deve farsi il pc nuovo, andare di i3 al giorno d'oggi è insensato, visto che la differenza di prezzo non è affatto alta

sul resto concordo
sbeng19 Febbraio 2016, 17:14 #72
Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?
Ton90maz19 Febbraio 2016, 17:44 #73
Originariamente inviato da: Kommodore64
Senza specificare la risoluzione si parla del nulla.
Se è FHD la GTX 970 fascia media non si può vedere.
Se questo è il vostro modo di vedere le cose allora alzo le mani e mi fermo qui.
Ma poi se queste sono le fasce allora la console con la sua GPU dove si collocherebbe?


Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.
Kommodore6419 Febbraio 2016, 17:48 #74
Originariamente inviato da: andry18
non ho mai detto che con un i3 non si gioca, ma si stanno cominciando a sfruttare i 4 core (vedasi the witcher che dopo alcune patch che hanno aumentato il carico sulla cpu i dual core mostrano parecchio il fianco rispetto agli i5)

Certo e sarebbe anche ora di farlo no?
Ma sono ancora molto pochi i giochi che lo fanno e se in futuro si vorrà si potrà sempre fare un upgrade di processore con un i5 usato (risparmiando ulteriormente).
Comunque non si comporta male (i3 4330) in confronto ad un i5 2500K (ancora un validissimo processore):
http://gamegpu.com/images/remote/ht...new-w3_proZ.jpg
Credo che non ci sia bisogno di farlo ma lo specifico: in questi bench si usano tutti i filtri a pallettoni inlcuso gli "ammazza fps" oltre ai vari settaggi al massimo.
quindi se uno deve farsi il pc nuovo, andare di i3 al giorno d'oggi è insensato, visto che la differenza di prezzo non è affatto alta

Dipende, per me non è proprio così.
Diciamo che un i3/FX6300 è per chi non ha molte esigenze grafiche (sempre parlando di FHD) e ci vuole abbinare una scheda video di fascia media come una 380 o qualcosa meno come la 370.
Un i5 lo vedrei perfetto per una scheda video come una GTX 970 o R9 390 oppure la 290 (veramente un'ottima scheda per rapporto prestazioni/prezzo) per il mercato dell'usato.
In pratica è il discorso del bilanciamenteo di prima, non farei un i5+370 ma cercherei di fare più un i3+380 che và molto di più in ambito gaming.
Cioè solo per un gioco non andrei con la prima ipotesi anche se francamente non penso che andrebbe meglio della seconda soluzione.
Sia ben chiaro che sono solo esempi per spiegare il concetto.
Poi vabbe c'è anche il pentium che è un dual core come un i3 ma senza la tecnologia HT che secondo me è molto valido per sistemi "simil-console" oppure anche l'Athlon che è un quad core AMD.
Un i5 sta sui 180€ circa, un i3 a 100€ circa e un Pentium a 50€ circa.
Originariamente inviato da: sbeng
Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?

A me piacciono troppo i picchiaduro a prescindere, quindi sarei troppo di parte .
Ormai quelle piattaforme stanno andando sempre più nel dimenticatoio (mi spiace per chi le possiede).
Originariamente inviato da: Ton90maz
Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.

andry1819 Febbraio 2016, 18:09 #75
Originariamente inviato da: Kommodore64
Certo e sarebbe anche ora di farlo no?
Ma sono ancora molto pochi i giochi che lo fanno e se in futuro si vorrà si potrà sempre fare un upgrade di processore con un i5 usato (risparmiando ulteriormente).
Comunque non si comporta male (i3 4330) in confronto ad un i5 2500K (ancora un validissimo processore):
http://gamegpu.com/images/remote/ht...new-w3_proZ.jpg
Credo che non ci sia bisogno di farlo ma lo specifico: in questi bench si usano tutti i filtri a pallettoni inlcuso gli "ammazza fps" oltre ai vari settaggi al massimo.

quello è vero, ed indubbiamente è ora che si diano una mossa. per quanto riguarda il gioco avevo visto altri benchmark, che davano molto più di 10 fps di differenza tra un i3 ed un i5, potranno non essere stati del tutto accurati forse, poco importa. fatto sta che come ti dicevo la situazione per i dual core si è appesantita non poco dopo patch (mi pare la 0,8, ma sinceramente boh), e chi ha un dual core al momento ha il framerate parecchio ballerino. almeno da quanto letto nel thread ufficiale, tanto che due utenti poi hanno fatto un upgrade all'i5
Dipende, per me non è proprio così.
Diciamo che un i3/FX6300 è per chi non ha molte esigenze grafiche (sempre parlando di FHD) e ci vuole abbinare una scheda video di fascia media come una 380 o qualcosa meno come la 370.
Un i5 lo vedrei perfetto per una scheda video come una GTX 970 o R9 390 oppure la 290 (veramente un'ottima scheda per rapporto prestazioni/prezzo) per il mercato dell'usato.
In pratica è il discorso del bilanciamenteo di prima, non farei un i5+370 ma cercherei di fare più un i3+380 che và molto di più in ambito gaming.
Cioè solo per un gioco non andrei con la prima ipotesi anche se francamente non penso che andrebbe meglio della seconda soluzione.
Sia ben chiaro che sono solo esempi per spiegare il concetto.
Poi vabbe c'è anche il pentium che è un dual core come un i3 ma senza la tecnologia HT che secondo me è molto valido per sistemi "simil-console" oppure anche l'Athlon che è un quad core AMD.
Un i5 sta sui 180€ circa, un i3 a 100€ circa e un Pentium a 50€ circa.

evidentemente sono punti di vista, per me essendo la gpu un componente che comunque va rimpiazzato più frequentemente ed è facilissimo da cambiare, tendo sempre a consigliare una base solida (quindi un quad core) da tenere com'è per anni e anni a venire, e usare il budget rimanente per la gpu, che poi verrà cambiata come e quando si vuole
Originariamente inviato da: Ton90maz
Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.

mi hai steso
però hai toppato sulla questione dell'hardcore gamer, quello a cui ti riferisci è il casual gamer (che gioca solo ai titoli più famosi e pubblicizzati, pondera gli acquisti in base alla grafica e che il gioco sia "lammerda" non importa, è figo e basta...in una parola il 99% dei tripla a xD)
http://www.urbandictionary.com/defi...=Hardcore+Gamer
Kommodore6419 Febbraio 2016, 18:46 #76
Originariamente inviato da: andry18
fatto sta che come ti dicevo la situazione per i dual core si è appesantita non poco dopo patch

Sono d'accordo anche se questo appesantimento mi lascia qualche dubbio, cioè alla fine dei conti c'è un miglioramento di qualche tipo a livello tecnico?
Altrimenti avrei preferito che rimanesse come prima:
http://cdn.overclock.net/a/a6/900x9...99b34d_cpu.jpeg
evidentemente sono punti di vista, per me essendo la gpu un componente che comunque va rimpiazzato più frequentemente ed è facilissimo da cambiare, tendo sempre a consigliare una base solida (quindi un quad core) da tenere com'è per anni e anni a venire, e usare il budget rimanente per la gpu, che poi verrà cambiata come e quando si vuole

Guarda in realtà sono d'accordo anche con questo ragionamento (in pratica compri una volta e non ci pensi più visto che un i5 probabilmente non lo cambierai per moltissimi anni come si evince con le generazioni precedenti), però nella configurazione ci deve essere un minimo di equilibrio, quindi di sicuro un i5+370 non lo consiglierei mai (anche se poi in futuro basta cambiare scheda vedio e stai a cavallo ... ma ad oggi vai meno ad esempio di un i3+380), mentre con una 380 o ancor meglio con una 380X ci può anche stare perchè lo vedo più equilibrato, magari anche con una B85/B150 per ridurre la spesa.
Quindi in ottica futura il tuo ragionamento non fà una piega ma come hai visto ad oggi ci sono pochi giochi in cui c'è una vera differenza tra i due processori perchè la maggior parte di questa differenza la fà chiaramente la GPU.
Il mio intervento era solo per chiarire che un i3 è un signor processore anche per il gaming (ma anche un FX6300), poi la scelta di come muoversi è indubbiamente personale considerando tutti gli che abbiamo citato.

EDIT:
Ritonando un pò in tema, per me la grafica nei picchiaduro conta ancor meno rispetto ad alcuni altri generi, soprattutto in SF (picchiaduro competitivo per eccellenza) il sistema di combattimento la fa da padrone.
Poi ad esempio a me Injustice mi è piaciuto tantissomo (anche se diverso da SF) e non eccelleva affatto in ambito grafico.
Quindi per me questo confronto era solo un pretesto per farci discutere amabilmente come al solito .
Kommodore6419 Febbraio 2016, 19:50 #77
Originariamente inviato da: ambaradan74
Hai preso questi giochi, mi interessano solo i multi perché hai preso anche alcuni titoli esclusivi PC

Come al solito non hai capito niente .
Mi fai sorridere, non te la prendere ma penso sempre più che tu con questo forum centri come cavoli a merenda, probabilmente dovresti andare su sg.
Questi sono benchmark per far vedere come và un i3 in confronto con altri processori in più giochi/casi, quindi per fare una media generale e generica su una decina di giochi.
Per cui si và a vedere la differenza di fps che c'è tra un processore e l'altro.
Lo sò che per te questa è una cosa nuova ma è così che si vede come và un processore o una scheda video, non andando a guardare i vari requisiti minimi o massimi.
Ovviamente non ti sei accorto che tengono le impostazioni al massimo, basta abbassare qualcosa qua e là per ottenere più fps senza perdere qualità.
Ah, giochi nuovi o vecchi: bisogna vedere sempre quanti core vanno ad usare, che siano nuovi o vecchi.
Nel caso che in cui si usano tutti e 4 i core si avrà un pò di vantaggio con un i5 ma non ti credere che ci sara tutto questo abbisso in termini di fps come si è visto con the witcher 3.
Il componente chiave rimane sempre la scheda video ed un i5 è per coloro che vogliono il massimo.
Quindi da tutto ciò si evince che un i3 è molto ma molto valido e certamente più valido del processore di una console.
Tutti i tuoi discorsi contro l'i3 cadono come pere e non si capisce (come ti hanno già detto) dove vuoi andare a parare.
Ti lascio l'articolo, magari leggendo capirai qualcosa in più:
http://www.techspot.com/review/1087...ue-desktop-cpu/
PaulGuru19 Febbraio 2016, 20:01 #78
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ha molto più senso il discorso che faceva un utente prima, non ricordo, che si imponeva i 60fps fissi.
Quell'utente ero io.
E non è che mi imponevo, se si vuole che il gioco giri fluido su PC i 60fps ci vogliono, più è il tempo in cui rimangono inchiodati, meglio è.
Kommodore6419 Febbraio 2016, 20:09 #79
Originariamente inviato da: ambaradan74
Metro Redux: Con l'i3 sei a 36 fps di media, e' un gioco che e' un remake dei vecchi titoli e sulle console gira a 60fps.

Questa è una chicca .

PS: e un i5 40 fps (un i3 skylake 39 fps) .... 4 fps di differenza wow.
Varg8719 Febbraio 2016, 20:13 #80
Originariamente inviato da: PaulGuru
Si certo

Io con la 980 ho avuto cali in più titoli specie TW3, Assetto Corsa e DAI in Full HD ( senza le features buggate ) e tu mi dici che non sei sceso a compromessi con la 7850 ? Vogliamo vedere con quanti titoli la 7850 scende sotto i 60 ?


Avevo corretto il post in velocità. Sostituisci "praticamente tutto" con "la maggior parte dei titoli".
Non mi riferivo di certo agli ultimi giochi usciti e piuttosto pesanti anche perchè a volte alcuni li gioco a distanza di anni.
Non ho mai detto di non essere sceso a compromessi, solo che l'esperienza con MGS Rising è stata molto buona considerando che stiamo parlando di un PC che ho assemblato nel 2009 al quale ho sostituito la scheda video passando da una 4870 ad una 6950 qualche anno dopo (attualmente 7850 che bene o male è equiparabile a quella della PS4).
L'AA è la prima cosa che levo ed abbasso notevolmente l'anisotropico se non ce la fa. Già così guadagno parecchi fps. Lo so che per te è un'eresia ma il gioco me lo sono goduto lo stesso senza cali di framerate. A parte questo i dettagli grafici mi pare di non averli toccati o comunque ho abbassato giusto qualcosa.
Per quanto mi riguarda [U]alcune tipologie[/U] di gioco non richiedono necessariamente i 60 fps. Alcuni titoli sono godibili anche rimanendo nel range 45-60 fps perlopiù costanti e senza cali bruschi.

Originariamente inviato da: ambaradan74
tra medium e high ci vuole mandrake per vedere lo smusso raccordato dell'ombra.

Solo se si mette tutto a ipermanetta allora c'e'un vantaggio vero.


Eri partito benino e hai terminato male.

Originariamente inviato da: sbeng
Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?


Giusto, io preferisco Super Botte e Bamba II Turbo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^