Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.

di pubblicata il , alle 19:31 nel canale Videogames
HalifaxStreet Fighter
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andry1816 Febbraio 2016, 23:31 #11
Originariamente inviato da: [?]
Perchè chi compra una console al 90% non gliene frega niente della grafica Iper pompata ma soprattutto non vuole passare il tempo a installare, configurare e cazzate varie, vuole sbattersi sul divano, premere un tasto ed essere pronto a giocare. Si chiama comodità, sono scelte/gusti.

a parte che hai risposto ad un ot riguardante il solo l'aspetto economico con qualcosa che non c'entra niente, ma te ne sei uscito anche te coi soliti luoghi comuni?
-frega niente della grafica ma il 99% della console war e dei commenti ai settaggi di un gioco in uscita riguardano la risoluzione. non lo trovi un pelo contraddittorio?
-l'installazione la fate pure voi, per quanto riguarda "configurare e cazzate varie" caspita, appena vedi qualche settaggio grafico ti viene il mal di mare? che poi il bello è che stanno pensando di introdurli anche su console per fare un po' di scena. immagino sarà un giorno tristissimo per il gaming
-i pad possono essere usati anche su pc, lo sapevi? e (notizia sconvolgente incoming) anche i pcisti hanno almeno un divano a casa
Sicuramente per scrivere sto commento non ne hai usata più di mezza... forse meno.

mi sono tenuto basso, avevo già usato 2 parole che da quel che mi dicono non sono presenti nell'elenco delle frasi fatte e non ho voluto esagerare
Radioactive17 Febbraio 2016, 00:18 #12
Ragazzi per cortesia contegno!!!
Io ho fatto solo una osservazione sui costi di acquisto di una console di un pc preassemblato e di un buon pc da gaming, non pensavo di scatenare sto vespaio

Comunque chi gioca su pc, come il sottoscritto, lo fà per le sue motivazioni, la mia principalmente non riguarda la [I]grafica Iper pompata[/I], anzi negli ultimi anni dopo crysis non è che ci siano state grosse rivoluzioni in merito, bensì a tutta una serie di fattori, in primis i 60Fps, in secondis non devo pagare un abbonamento per giocare on-line con i miei amici, e poi ci sono tutta una serie di motivazioni tecnico/tattiche che non sto qui a spiegare.

Chi invece gioca su console avrà le sue di motivazioni, ma se il problema dei pc sono [I]il divano[/I] e [I]il tempo a installare, configurare e cazzate varie[/I]... Ecco chiunque dica una cosa del genere non è molto informato sul PC Gaming.
Mi risulta che se acquisti un gioco su console una volta arrivati a casa, e inserito il disco parte tutta una serie di procedure di aggiornamenti di sistema "alle volte,non sempre" giga e giga di patch e ovviamente immancabile installazione, pena 20 minuti d'attesa per il caricamento di un livello.
Quindi non mi sembra che i due mondi siano molto distanti, anzi negli ultimi anni su pc sono migliorate un sacco di cose e anche se non sei un programmatore riesci a giocare bene e senza problemi.

Comunque parlando di Street Fighter V... è una CAGATA PAZZESCA!!!
bluv17 Febbraio 2016, 00:30 #13
Secondo me le console sono diventate troppo commerciali, un po' come i PC dove ti piazzano le tiles, lo store etc ...
Il PC/console che sia non passa di proprietà (dal venditore al compratore), ma ormai ti vengono una sorta di box dove devi continuare a spendere per scaricare, connetterti, acquistare ... Diventa una sorta di abbonamento

Le console da venerare erano e sono l'Atari, Nintendo NES, PS1 et similia
Giochi evergreen, belli e nostalgici.
Quelle recenti non mi attirano più. Le usi quei 2-3 anni con il solito 1-2 giochi e poi o le accantoni o le vendi.
Detto ciò preferisco di gran lunga un buon PC tuttofare. Non c'è paragone!
Si può fare la comparativa tra console, ma un PC offre molte più possibilità e potenza.

Mah, che poi alla lunga stufano un po' questi sequel che sembrano tutti uguali
Che sia su PC o console ... Buon divertimento!
tony7317 Febbraio 2016, 09:57 #14
Originariamente inviato da: bluv

Le console da venerare erano e sono l'Atari, Nintendo NES, PS1 et similia
Giochi evergreen, belli e nostalgici.


Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.
bluv17 Febbraio 2016, 11:23 #15
Originariamente inviato da: tony73
Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.


Sì, ne ho citati alcuni (v. [I]et similia[/I])
Ma guarda, io mi divertivo un sacco anche con il N64, gameboy, GIG ...
Erano dei prodotti a se, unici. Sarà il fascino di quei giochi o la magia di quegli anni, sta di fatto che sono nell'immaginario di tutti.

Adesso le console possono essere rimpiazzate benissimamente dai PC ed anche per questo non ne vedo il motivo di andarsele a comprare; IMHO non hanno un buon rapporto costo/prestazioni

Credo solo Nintendo offre/offrisse una esperienza di gioco differente con le Wii. Forse anche le portable sono in crisi; complici smart&tablet che hanno ampliato il ventaglio di scelta per l'acquirente (+/- esigenti)
Diciamo che dovrebbero innovare o inventarsi qualcosa di fenomenale per potersi di nuovo meravigliare di fronte al mondo console e credo ci stiano lavorando ...

A parte che ad ogni uscita i produttori le potenziano incrementandone anche le funzionalità, tra non molto diventeranno dei veri e propri PC-Oriented-Games

Parlando di Street Fighter mi sono divertito parecchio giocandolo sul PC (il IV), curato e bello da vedere. Ho fatto solo qualche partita, ma nel complesso offre un'esperienza di gioco appagante. Poi bisogna divertirsi ugualmente e valutare la bontà dei primi giochi con gli ultimi usciti.
Buon gaming
aowkjeuy17 Febbraio 2016, 12:00 #16
<quote>Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.</quote>

Mah, l'apice del console gaming è stata l'era Playstation 2, ai tempi delle PS3/360 è iniziato il declino.
PaulGuru17 Febbraio 2016, 12:05 #17
Originariamente inviato da: Atarix71
quando il confronto verra' fatto tra ps4 ed un pc di pari prezzo forse avra' senso...
Ah gia', con 250 euro un pc non lo assembli...


Ah tu usi la console come rimpiazzo per un PC
Da quando la console rimpiazza il PC ? Tu quindi stai scrivendo in questo forum dalla tua PS4 ?

Il confronto a pari prezzo è ridicolo, chi pretende il lusso non elemosina, non penso che nessuno critichi il possessore di una Ferrari, di abiti Gucci o di un orologio Tag Hauer perchè si prentende un confronto con un prodotto di pari prezzo a quelli che solitamente son usati dalla media / bassa borghesia.

Come il Pandista che dice al Ferrarista "[I][COLOR="Blue"]dovresti confrontare una Ferrari dello stesso prezzo, ah già è vero che con 8k euro la Ferrari non te la fai[/COLOR][/I]", intanto chi rosika è lui.
Proprio come stai facendo te adesso, occhio ai denti.
Ton90maz17 Febbraio 2016, 12:06 #18
Originariamente inviato da: aowkjeuy
Mah, l'apice del console gaming è stata l'era Playstation 2, ai tempi delle PS3/360 è iniziato il declino.
Non credo proprio, il Nintendo 64 era superiore al Gamecube, la PS1 aveva jrpg che la 2 si sognava, c'era ancora Sega che menava, toh, il Dreamcast era una console di sesta generazione ma ha vissuto un po' a metà strada tra la fine della quinta e l'inizio della sesta, la sesta era ottima ma sicuramente non superiore alla quinta. Se aggiungiamo il pcgaming con gli rpg storici credo che la lancetta si sposti verso gli anni '90.
aowkjeuy17 Febbraio 2016, 12:57 #19
c'era ancora Sega che menava, toh, il Dreamcast


Infatti nell'era PS2 intendevo includere anche il Dreamcast, dopo l'uscita di scena di Sega è arrivata Microsoft che fatto traslocare su console gli "FPS militari" e i giochi progettati dall'ufficio marketing (che sceglie gli elementi da inserire in base alle ricerche di mercato) invece che dai team di creativi.

Se aggiungiamo il pcgaming con gli rpg storici credo che la lancetta si sposti verso gli anni '90.


Negli anni '90 non c'era la potenza grafica per far girare giochi del calibro di: Shenmue, gli Onimusha, Devil may Cry 1 e 3, Castelvania Lament of Innocence, Okami, Persona 4, Resident Evil 4, Viewtiful Joe, God Hand, i Metal Gear Solid, Shadow of the Colossus, Ico, Dragon Quest, i GTA (per chi piace il genere), Kingdom Hearts, i Final Fantasy, i Project Zero, i Silent Hill, Haunting Ground, God of War, Gran Turismo 3 e 4, Vari RPG con personaggi in cell shading al posto di caricature 2D, ecc... ecc...

Ora che l'hardware permetterebbe di fare molto di più, quello che manca è la volontà (o la possibilità? Boh) di far uscire l'equivalente moderno di questi capolavori, solo alla Nintendo si continua a respiare una certa aria di creatività, Sony si è adeguata alle dinamiche mercatiste di Microsoft che prevedono enormi e impersonali "game studios".
Varg8717 Febbraio 2016, 13:15 #20
Ecco che partono le solite discussioni che non portano da nessuna parte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^