Stop al supporto multiplayer per il Crysis originale

"Ci gira Crysis?" è ormai un tormentone che è entrato nella storia dei videogiochi e della tecnologia. Ma oggi si parla di quel Crysis per un altro motivo
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Luglio 2018, alle 11:21 nel canale VideogamesCrysis
Il supporto alla componente multiplayer del primo Crysis verrà interrotto a partire dall'11 ottobre, come si può leggere in questo post su Facebook. Crysis è stato originariamente rilasciato nel novembre del 2007, ed è stato uno degli FPS di maggior successo di sempre, ma oggi, stando a quanto si legge nel post in questione, non ha un numero sufficiente di giocatori da giustificare il supporto al multiplayer.
"Apprezziamo il vostro supporto e speriamo che possiate continuare a godervi la nostra campagna single player", si legge nel post.
Crysis occuperà sempre un posto rilevante nella storia dei videogiochi, e nel cuore degli appassionati, per la sua strabiliante componente grafica. Il tormentone "Ci girà Crysis?" probabilmente non cesserà mai di esistere, visto che il titolo Crytek ha messo sotto sforzo tantissime configurazioni hardware, e ancora oggi continua a farlo. Per molti anni è stato il punto di riferimento per la grafica e, a oltre 10 anni dal rilascio, è visivamente superiore a molti rilasci ben più recenti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAll'epoca ci giocai un sacco ma mi stupisce che fosse ancora supportato.
Ecco perché sono da sempre contrario al Multiplayer con server..
centrallizato e senza possibilità di server P2P (o comunque gestiti dagli utenti).Un tempo la norma era farsi i proprio server...
Poi le swhouse hanno imposto i server centrali... per poi metterli a pagamento in molti casi.
Per poi dismetterli e sfanculizzando i giochi perché poco giocati (per loro).
assurdo comunque, c'è veramente qualcuno che ci gioca ancora in multy, da non credere
Un tempo la norma era farsi i proprio server...
Poi le swhouse hanno imposto i server centrali... per poi metterli a pagamento in molti casi.
Per poi dismetterli e sfanculizzando i giochi perché poco giocati (per loro).
Guarda che, fino a qualche anno fa, esistevano i server privati per Crysis Wars.
Informati la prossima volta prima di partir in 4^ con la filippica sui cattivi server privati delle malvagie aziende.
assurdo comunque, c'è veramente qualcuno che ci gioca ancora in multy, da non credere
L'unica cosa assurda che vedo qui è la tua lamentela. Prima ti dimostri disgustato quando Crytek abbandona il multiplayer della sua prima creatura e dopo ti dici incredulo sul fatto che potesse aver ancora dei giocatori.
Ma allora li può spegnere se l'utenza rasenta lo zero oppure, per principio, li deve tener accesi a consumar corrente?
Non ho ben capito, stai dicendo che è possibile creare un server casalingo e giocare in multiplayer in LAN?
Secondo me questa è una delle caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un gioco multiplayer, anche con il compromesso di rilasciare il server solo dopo che è stato sospeso il supporto ufficiale.
Trovo altrimenti che non abbia molto senso investire il proprio tempo in un gioco multiplayer dove qualcuno un giorno può decidere che è arrivato il momento in cui non puoi più giocare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".