Steam Remote Play Together rende online i giochi con multiplayer locale

Valve ha rilasciato la versione beta di Steam Remote Play Together, un nuovo servizio che permette di condividere online esperienze di gioco originariamente concepite per il multiplayer locale
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2019, alle 20:01 nel canale VideogamesValveSteam
Steam Remote Play Together trasmette i flussi di gioco agli amici tramite la connessione a internet, in modo che possano far parte, da remoto, alle sessioni di gioco concepite per il multiplayer locale. La nuova funzionalità di Steam permette di condividere online esperienze originariamente pensate per essere vissute seduti sullo stesso divano. Valve comunica che fino a quattro giocatori potranno unirsi immediatamente alla partita e solo l'host dovrà possedere e aver installato il gioco.
Dalla lista amici nell'Overlay di Steam si seleziona Remote Play Together e si inizierà a giocare insieme. I loro controller verranno rilevati come se fossero collegati direttamente al computer del giocatore che ha inoltrato l'invito e le opzioni di gioco e della chat vocale saranno disponibili in un'unica sezione. Gli amici potranno visualizzare solo il gioco, mentre desktop e contenuti personali verranno oscurati.
L'host potrà invece decidere se condividere il mouse e la tastiera, il che può essere utile per imparare dagli amici come si affronta una sfida particolarmente impegnativa o trasmettere altri segreti di gioco. Il servizio permette di condividere video, audio, input e chat vocale tra i giocatori e giocare insieme a prescindere da quale sia la piattaforma di origine del gioco, quindi anche su Mac e Linux.
"Durante la beta miglioreremo la stabilità della rete e la compatibilità su una vasta gamma di hardware. Siamo impazienti di leggere i tuoi commenti sul nostro forum delle discussioni" si legge su Steam.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente no... questa la lista dei giochi supportati al momento:
https://store.steampowered.com/search/?category2=44
Ho pensato la stessa identica cosa...
non conosco Hamachi ma non credo permettesse robe così:
Cavolo, cosa mi hai ricordato....
...ricordo anche che hamachi si usava in certi contesti...
Infatti mejo non commentare vista la caxxata che hai detto , una delle tante differenze è che solo l'host deve possedere il gioco , le restanti te le lascio scoprire
Dovevano possedere “i files del gioco” ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".