Steam, ecco le statistiche hardware di Giugno

I dati forniti periodicamente da Valve, raccolti attraverso la propria piattaforma Steam, offrono importanti spunti di riflessione e di analisi del mercato
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Luglio 2010, alle 16:54 nel canale VideogamesSteam
Come da tradizione, ogni mese, Valve aggiorna la propria pagina dedicata alle statistiche hardware: le informazioni sono prelevate da un campione di 27 milioni di utenti che, per quanto videogiocatori, rappresentano un interessante estratto. I dati forniti offrono l'occasione di andare ad osservare alcuni dati di mercato, consentendo così spunti per le evoluzioni future.
Il primo elemento da analizzare riguarda la questione sistemi operativi: Windows XP nella sua versione a 32 bit rappresenta ancora il sistema più utilizzato dai giocatori, anche se Windows 7 nel corso degli ultimi mesi ha guadagnato importanti punti di market share. Se invece uniamo le versioni a 32 e 64 bit il dato si inverte e Windows 7 diventa il sistema operativo principale (con 38,72% di mercato) mentre Windows XP si ferma al 33,75%. Il brutto anatroccolo Windows Vista è invece relegato alla terza posizione con il 20,76%. Questi tassi di crescita sono stati sicuramente agevolati dalla fine delle scuole, periodo solitamente propizio per la vendita di nuovi PC.
Spostando invece il discorso sulle CPU la situazione rimane quella di sempre, con Intel a farla da padrona. Tra Maggio e Giugno, Intel ha guadagnato, secondo i dati riportati da Steam, 2,5 punti percentuali arrivando al 72,37% sul totale. A spiegare questa importante crescita c'è però un importante elemento da considerare: l'arrivo di Steam anche per Mac OS, sistemi sviluppati interamente su hardware Intel. Analizzando invece la semplice struttura delle CPU, lo scenario è ancora dominato dalla proposte dual-core, che rappresentano il 57,22% dell'utenza steam. Continuano a crescere, complici anche i prezzi sempre più contenuti, le soluzioni quad core ora giunte ad un 26,04% di mercato.
Nel segmento delle GPU troviamo invece NVIDIA perdere importanti fette di mercato: anche in questo senso, l'arrivo della piattaforma Steam anche per MAC OS ha cambiato in modo sensibili i rapporti solitamente caratterizzanti le statistiche di Valve. Intel continua la sua crescita grazie ai propri controller grafici integrati, agguantando un 6,22% del totale mentre AMD mantiene il 32,98% e NVIDIA scende al 59,11%. Le soluzioni compatibili con DirectX 11 sono ora arrivate al 5,6% (valore che si traduce in circa due milioni di utenti) mentre le proposte DirectX 10 rappresentano il 56,36% del mercato totale.
Interessante notare come, analizzando i dati di vendita per i diversi modelli, gli oltre sei mesi di vantaggio con cui AMD abbia introdotto sul mercato le proprie proposte DirectX 11 abbiano portato gli effetti desiderati: il 93,81% delle GPU DirectX 11 utilizzate sono infatti sviluppate da AMD.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che da poco steam è su mac osx. Quindi dubito che tutti o la maggior parte degli utenti mac osx abbia steam sul proprio sistema apple quindi le statistiche del mac osx falsano poco le statistiche dell'hardware intel.
nella statistica sono presenti tutte e tre le schede basate su Fermi ( 465 , 470 e 480 )
@luca450mhz
Che se ci si riferisce ai soli 32 bit xp è ancora in testa, considerando anche i sistemi x64 il discorso cambia, con seven in testa! Credo, almeno, in effetti la frase non è chiarissima!chi gioca con queste?
Windows XP 32 bit 32.99%
Windows 7 64 bit 26.65%
Windows 7 12.07%
Windows XP 64 bit 0.56%
l'OS più usato in assoluto è XP 32 bit, ma la somma di entrambe le versioni di XP da (32.99+0.56) 33.55, mentre la somma delle versioni di 7 da (26.65+12.07) 38.75.
Interessante notare come per 7 la versione a 64bit sia notevolmente più diffusa di quella a 32bit, mentre XP 64bit è talmente schifato che persino i mac, in "gara" da pochissimo, lo superano XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".