Steam: crescita del 100%, più di 40 milioni di utenti

Steam: crescita del 100%, più di 40 milioni di utenti

Valve ha rivelato i dati sulla crescita di Steam nel 2011 rispetto all'anno precedente. Nel corso del periodo natalizio è stato abbattuto il muro dei cinque milioni di utenti connessi contemporaneamente.

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Videogames
Steam
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D.O.S.09 Gennaio 2012, 14:05 #11
hanno proposto saldi pazzeschi durante il periodo natalizio , sono arrivati addirittura ad offrire skyrim sotto i 30 euro .
non è difficile arrivare a tali risultati con queste campagne marketing.
Goofy Goober09 Gennaio 2012, 14:34 #12
Originariamente inviato da: tbs
Qualche collector's decente esce, soprattutto le prime. Adesso sembra che facciano a gara a chi offre i gadget più improbabili, ricordo di aver letto di un gioco che dava con la collector's un visore notturno funzionante


Il problema degli scatolati e delle collector non è la quantità o la qualità dei contenuti ma bensì l'UTILITA'

Prendo in esempio 2 giochi che sicuramente avrai o ricorderai scatolati, Civilization III e Civilization VI, entrambi nelle versione scatolate avevano il manuale-guida da 300 o più pagine, che illustrava per bene il gioco.

Di Civilization V ho comprato la collector edition, dentro c'è una serie di statuine metalliche delle unità NON VERNICIATE e che sembrano fatte con lo sputo e non con uno stampo, tanto sono malamente rifinite (dettagli storti, deformazioni varie) e un libro-album illustrato con 4 didascalie in croce che non serve a niente, lo guardi in 5 minuti, lo metti li e saluti per sempre... Poi dentro allo scatolo c'è la confezione STANDARD del gioco, senza manuale

Ecco cosa sono diventate tante collector edition oggi... L'ultima carina che mi è capitata, tra l'altro pagata 25 euro, è la collector di FABLE III, ma anche qui ci fermiamo al "carino", ha un mazzo di carte simpatico e una moneta personalizzata...

Ho avuto altre collector o "special" - "limited" edition in questi anni, mi viene in mente anche quella di God of War, inutile, e sotto quest'aspetto non posso che concordare che ormai il valore del gioco scatolato PER PC è solo la scatola e illustrazione di copertina, FINE.

Ormai la maggioranza se non tutti i giochi per pc di nuova uscita e più blasonati richiedono l'attivazione online e DRM invasivi, indi per cui nella mia testa si tratta solo di scegliere il male minore, tra la plasticaccia vuota o con aggiunta messa li per giustificarne l'esistenza (tipo la mappa si Skyrim nella "normal" edition, ho sentito gente che diceva IRRINUNCIABILE, ma si può? ) soprattutto di giochi Steamworks, quando si SA che il DVD non lo vedrai mai più dopo il giorno dell'acquisto, anzi, con una connesione umana (7mb telecom per esempio) non si toglierà nemmeno 1 volta il supporto dalla scatola, usando solo il serial incluso

Io sarei il primo a cui piacerebbe, spazio in casa permettendo, fare montagne di giochi scatolati da tenere, ma quando vado a prendermi i giochi PSX o vecchi giochi PC che ho da parte, apro, vedo manualetti piccoletti ma farciti di pagine e informazioni sul gioco, rimpiango un po' quei tempi quando non c'erano tutorial nei giochi e il manuale d'uso aveva un suo perchè.
UnicoPCMaster09 Gennaio 2012, 14:50 #13
PIù leggo discussioni sul DD e più mi convinco di essere l'unico al mondo che compra online facendomi spedire il tutto.

Comunque anche io concordo che i prezzi del DD dovrebbero essere inferiori del retail, non il contrario. Poi vabbé, per me dovrebbero abbassare entrambi.

@Goofy Goober: Quella di Civilization V la presi anch'io, ed ha deluso un pò anche me per quel che costava (da quando la presi devo chiuderla con una delle linguette laterali piccole alzata perché quella grande centrale su quel lato è un pò piegata e si incastra quando è chiusa ). Comunque sarà l'ultima volta che compro 2k, tanto le Collector's si trovano sempre anche dopo un pò (oltre al fatto che mi hanno rovinato Mafia II e Civilization V).
Goofy Goober09 Gennaio 2012, 14:55 #14
quella di CIV V l'ho "fregata" a solo 59 euro, perchè sul sito dove l'han messa l'ho preordinata il primissimo giorno, e si vede per un errore, il prezzo era 59 euro, contro i 49 della versione normale...
il giorno dopo il mio ordine ho visto il prezzo lievitare fino a 79 euri

per il discorso dello farsi spedire tutto ho smesso appena ho potuto (almeno riguardo ai giochi pc), con steam appunto. sinceramente dopo che clicco "compra" mi da sempre sui nervi dover aspettare la consegna, se c'è alternativa che mi fa avere il gioco subito dopo con solo il download di intermezzo. anche perchè il dare prima i soldi e poi aspettare la consegna va bene, ma se posso evito, e i contrassegni non li faccio per via dei sovraprezzi
giacomo_uncino09 Gennaio 2012, 15:03 #15
l'unica Collection degna di tale nome è stata quella di Bioshock 2, e non metto neanche l'imho . Solo l'artbook rilegato all'interno valeva la spesa e il tutto era stato confezionato nello stile del gioco. E inoltre si trovava per non più di 50 sacchi

Per il resto uso Steam e simili solo per le offerte, se devo spendere più di 15-20€ prima mi controllo i vari siti online che senza spese mi portano lo scatolato a casa
UnicoPCMaster09 Gennaio 2012, 15:05 #16
Originariamente inviato da: Goofy Goober
quella di CIV V l'ho "fregata" a solo 59 euro, perchè sul sito dove l'han messa l'ho preordinata il primissimo giorno, e si vede per un errore, il prezzo era 59 euro, contro i 49 della versione normale...
il giorno dopo il mio ordine ho visto il prezzo lievitare fino a 79 euri


Io invece feci una cosa simile ma stava a 69€, poco prima dell'uscita sali a 79€ ma nei giorni successivi scene a 59€ o qualcosa del genere.

Personalmente ho fatto buoni affari con quelle di The Witcher 2 e Shogun 2 (questa qui non tanto vedendo il prezzo che è su un sito, ma considerando che sugli altri hanno smesso la vendita dal giorno d'uscita...).
fraussantin09 Gennaio 2012, 15:36 #17
tesV lascia il segno
ciocia09 Gennaio 2012, 17:34 #18
Da quando ho installato steam per skyrim, il tempo di spegnimento del mio pc ( rapido grazie ad un ssd ) e' raddoppiato ( mi appare sempre la finestra di win attesa chiusura di steam...)
nuovoUtente209 Gennaio 2012, 18:01 #19
Originariamente inviato da: ciocia
Da quando ho installato steam per skyrim, il tempo di spegnimento del mio pc ( rapido grazie ad un ssd ) e' raddoppiato ( mi appare sempre la finestra di win attesa chiusura di steam...)


steam alla chiusura sincronizza sempre in cloud (cosa non si sa),
basta che lo chiudi manualmente quando non ti serve
tbs09 Gennaio 2012, 18:04 #20
Originariamente inviato da: giacomo_uncino
l'unica Collection degna di tale nome è stata quella di Bioshock 2, e non metto neanche l'imho . Solo l'artbook rilegato all'interno valeva la spesa e il tutto era stato confezionato nello stile del gioco. E inoltre si trovava per non più di 50 sacchi


Mi sarebbe piaciuto avere la collector's dei 2 bioshock
Del secondo ho la custodia plastificata normale, del primo la bellissima custodia in metallo

Originariamente inviato da: giacomo_uncino
Per il resto uso Steam e simili solo per le offerte, se devo spendere più di 15-20€ prima mi controllo i vari siti online che senza spese mi portano lo scatolato a casa


Il mio limite è 15 per il dd, e forse lo rivedo al ribasso, ho avuto qualche delusione per quel prezzo (worms reloaded, m&m clash of heroes).

Originariamente inviato da: Goofy Goober
Il problema degli scatolati e delle collector non è la quantità o la qualità dei contenuti ma bensì l'UTILITA'

Prendo in esempio 2 giochi che sicuramente avrai o ricorderai scatolati, Civilization III e Civilization VI, entrambi nelle versione scatolate avevano il manuale-guida da 300 o più pagine, che illustrava per bene il gioco.


Si. I manuali di civ erano uno spettacolo, diciamo che senza quelli difficilmente avrei imparato a giocarci così in fretta

Originariamente inviato da: Goofy Goober
Di Civilization V ho comprato la collector edition, dentro c'è una serie di statuine metalliche delle unità NON VERNICIATE e che sembrano fatte con lo sputo e non con uno stampo, tanto sono malamente rifinite (dettagli storti, deformazioni varie) e un libro-album illustrato con 4 didascalie in croce che non serve a niente, lo guardi in 5 minuti, lo metti li e saluti per sempre... Poi dentro allo scatolo c'è la confezione STANDARD del gioco, senza manuale


Anche a me importa poco delle statuine, però agli art-book ci tengo, soprattutto se sono belli sostanziosi.

Originariamente inviato da: Goofy Goober
Ecco cosa sono diventate tante collector edition oggi... L'ultima carina che mi è capitata, tra l'altro pagata 25 euro, è la collector di FABLE III, ma anche qui ci fermiamo al "carino", ha un mazzo di carte simpatico e una moneta personalizzata...

Ho avuto altre collector o "special" - "limited" edition in questi anni, mi viene in mente anche quella di God of War, inutile, e sotto quest'aspetto non posso che concordare che ormai il valore del gioco scatolato PER PC è solo la scatola e illustrazione di copertina, FINE.


La collector's più bella che ho è quella di the witcher1, con un art-book degno di questo nome.

Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
PIù leggo discussioni sul DD e più mi convinco di essere l'unico al mondo che compra online facendomi spedire il tutto.

Comunque anche io concordo che i prezzi del DD dovrebbero essere inferiori del retail, non il contrario. Poi vabbé, per me dovrebbero abbassare entrambi.


Anche io ogni tanto compro online, principalmente da play.com. Ho fatto qualche ottimo affare in questo modo.

I 49 euro per uno scatolato mi stanno bene, tanto a quel prezzo compro solo giochi che SO essere validi e longevi. Mai comprerei uno sparatutto da 6 ore a quel prezzo, al limite strategici o gdr, che solitamente valgono la spesa per le ore che ti durano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^