Steam: crescita del 100%, più di 40 milioni di utenti

Steam: crescita del 100%, più di 40 milioni di utenti

Valve ha rivelato i dati sulla crescita di Steam nel 2011 rispetto all'anno precedente. Nel corso del periodo natalizio è stato abbattuto il muro dei cinque milioni di utenti connessi contemporaneamente.

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Videogames
Steam
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober09 Gennaio 2012, 18:04 #21
Originariamente inviato da: ciocia
Da quando ho installato steam per skyrim, il tempo di spegnimento del mio pc ( rapido grazie ad un ssd ) e' raddoppiato ( mi appare sempre la finestra di win attesa chiusura di steam...)


Prova a lasciare aperti altri programmi in background tipo steam e vedrai che fa la stessa cosa...
Anche io se per qualche astrusa ragione ho i pruriti di vedere il pc spegnersi in 2 secondi invece che 5 chiudo i programmi prima, ma proprio perchè si parla di spegnimento non vedo la fretta dell'azione, siano 10 o 30 secondi "per colpa" di steam, che cambia?
UnicoPCMaster09 Gennaio 2012, 18:17 #22
Originariamente inviato da: tbs
Mi sarebbe piaciuto avere la collector's dei 2 bioshock
Del secondo ho la custodia plastificata normale, del primo la bellissima custodia in metallo



Il mio limite è 15 per il dd, e forse lo rivedo al ribasso, ho avuto qualche delusione per quel prezzo (worms reloaded, m&m clash of heroes).



Si. I manuali di civ erano uno spettacolo, diciamo che senza quelli difficilmente avrei imparato a giocarci così in fretta



Anche a me importa poco delle statuine, però agli art-book ci tengo, soprattutto se sono belli sostanziosi.
Effettivamente neanche io sono tanto fissato per il "gadget", sono più un fissato per arbook, bella scatola, ecc... poi ogni Collector's fa caso a se chiaramente.

Originariamente inviato da: tbs
La collector's più bella che ho è quella di the witcher1, con un art-book degno di questo nome.



Anche io ogni tanto compro online, principalmente da play.com. Ho fatto qualche ottimo affare in questo modo.
Io invece essenzialmente da store italiani, sono un fissato completo dello scatolato tradotto, "di norma":

Originariamente inviato da: tbs
I 49 euro per uno scatolato mi stanno bene, tanto a quel prezzo compro solo giochi che SO essere validi e longevi. Mai comprerei uno sparatutto da 6 ore a quel prezzo, al limite strategici o gdr, che solitamente valgono la spesa per le ore che ti durano.
Io sono più radiccale, al day-one al massimo compro Collector's, per il resto aspetto mesi, anni, secoli, millenni...
Glasses09 Gennaio 2012, 18:18 #23
Originariamente inviato da: ketersephirot
Capcom e Warner hanno iniziato ad usare anche Origin per distribuire i propri titoli.
Senza contare che la stessa MS ultimamente ha messo in vendita alcuni titoli su Steam...


Capcom e Warner usano Steam da oltre un lustro, mica "hanno iniziato", idem per M$. Non parlo di distribuzione, ma di DRM. Capcom e Warner sono le uniche che ancora integrano GfWL come DRM integrato nel gioco. 2K/Take2 sta mollando lentamente il colpo.
Steam cresce in maniera esponenziale, mentre Origin beh, praticamente tutti i titoli tripla A di EA in arrivo richiederanno Origin per girare.
ndrmcchtt49109 Gennaio 2012, 18:27 #24
Originariamente inviato da: nuovoUtente2
ma se puntualmente ad ogni sessione di sconti natalizi i server funzionano appena e non si riesce a scaricare nulla oltre i 50kb/s?
speriamo in futuro;
cmq la trovo un'ottima piattaforma, molto comoda.
anche se qualche contro lo ha, ad esempio in caso di problema con i server non è possibile giocare a nessun gioco , oppure c'è stato un periodo che i client non si avviavano in modalità offline,


Quoto tutto, personalmente al mio pc gli basta steam e GOG, gli altri, microzozz e EA (sopratutto EA) si attaccano
tbs09 Gennaio 2012, 18:30 #25
Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
Io sono più radiccale, al day-one al massimo compro Collector's, per il resto aspetto mesi, anni, secoli, millenni...


Io aspetto millenni solo per giocarli, i titoli. Sono gli acquisti ad essere immediati
Baboo8510 Gennaio 2012, 09:35 #26
Ormai sono in pochi a preferire lo scatolato, questo perche' (come scritto da Tom's HW) le scatole attuali sono VUOTE, contengono il/i dvd del gioco e forse forse il manuale su cd (oppure e' online e quindi manco quello). A meno di non prendere le costosissime collector's.

Una volta almeno la scatola era piena di roba. Certo un risparmio sia di costi che ecologico sulla carta, pero' c'era piu' soddisfazione.

Quindi meglio il digitale, soprattutto se lo si trova scontato.



Che Steam abbia fatto il record verso natale era scontato, hanno fatto 1 settimana di sconti folli tra il 30% e il 70%, l'intera serie di star wars (13 giochi mi sembra) a 50 euro... Alla fine io mi sono fiondato come un folle nello shopping online e in 1 settimana ho preso circa 50 giochi a circa 200 euro (compresi giochi usciti da poco come Skyrim e Saints Row). Avevo fatto il calcolo che ho speso una media di 5 euro a gioco...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^