Star Citizen: in 12 anni ha raccolto oltre 800 milioni di dollari senza neanche una data d'uscita

Star Citizen: in 12 anni ha raccolto oltre 800 milioni di dollari senza neanche una data d'uscita

Star Citizen supera gli 800 milioni di fondi raccolti: 100 milioni in meno di un anno e a 12 anni dall'avvio della campagna. Nonostante questo, la data d'uscita sembra ancora lontana, forse non arriverà mai

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Videogames
Star Citizen
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
[K]iT[o]10 Aprile 2025, 20:45 #11
Il server meshing ha dato una bella spinta, il gioco evolve e mostra ciò che si diceva fosse "impossibile". Di lavoro ce n'è ancora tanto da fare ma nel frattempo ci si passano un sacco di ore in allegria e compagnia, e chi vuole "giocarlo" deve spenderci il solo acquisto canonico di qualunque titolo odierno, mi pare sui cinquanta, non male per un accesso che dura da più di un decennio (e che all'epoca era di venti euro...).
ndrmcchtt49110 Aprile 2025, 23:07 #12
che assurdità di prodotto, incredibile...
Gello11 Aprile 2025, 02:43 #13
Perche' dite cosi'?! Kito e' contento
cronos199011 Aprile 2025, 07:19 #14
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Il server meshing ha dato una bella spinta, il gioco evolve e mostra ciò che si diceva fosse "impossibile". Di lavoro ce n'è ancora tanto da fare ma nel frattempo ci si passano un sacco di ore in allegria e compagnia, e chi vuole "giocarlo" deve spenderci il solo acquisto canonico di qualunque titolo odierno, mi pare sui cinquanta, non male per un accesso che dura da più di un decennio (e che all'epoca era di venti euro...).
Posso anche accettare la tua difesa ad oltranza portata avanti da almeno due lustri (ognuno la pensa come vuole), ma qui l'unica roba impossibile che hanno reso reale è lucrare una cifra assurda per un gioco che dopo 12 anni (che in realtà son di più, visto che Chris aveva iniziato a lavorarci ben prima dell'inizio della campagna CF, ma lasciamo stare) ancora è in stato di Alpha.

Poi possiamo discutere se sono più furbi quelli che lo stanno "producendo" (virgolette d'obbligo) o più stupidi quelli che li stanno continuando a finanziare, il discorso però a quel punto è irrilevante ai fini delle conseguenze che son comunque quelle che abbiamo sotto gli occhi.
Per quanto mi riguarda siamo all'ennesima dimostrazione che c'è chi giustamente si lamenta per qualcosa di inaccettabile, ma che viene comunque fatto perchè una marea di gente dimostra di accettare e premiare questa situazione, per cui giustamente chi dietro a questo sistema ci lucra è ben giustificato a continuare come sta facendo.

Se a te questa situazione sta bene così sei nè più nè meno come queste persone che giustificano tutto. Io, se permetti, preferisco guardare quello che c'è nel concreto: sono stato tra i primi a donare per questo progetto, il primo e unico caso nella mia vita, e dopo più di 10 anni ancora sto aspettando di avere quanto meno la campagna SP che "forse" (scusa se ho dei dubbi dopo che ogni data è stata disattesa) potrei vedere nel 2026.
Sinceramente io non ci trovo nulla di buono nell'aver speso 60 euro per un gioco che a distanza di 12 anni da quando ho pagato non esiste.

E no: non accetto scuse del tipo che è già giocabile, o che si tratta di un gioco in continua evoluzione.
Sono per l'appunto tutte scuse ridicole. Siamo pieni di giochi in Early Access che GIUSTAMENTE vengono etichettati in quel modo perchè sono giochi INCOMPLETI che devono essere terminati e possono subire anche grossi stravolgimenti. Così come siamo pieni di giochi che per un motivo o per un altro dopo che sono usciti vengono costantemente aggiornati con corpose aggiunte a tutti i livelli, ma sono appunto giochi che quando escono sono in una versione in quel momento DEFINITIVA e (almeno si spera) STABILI.

Il tutto, lo ricordo, con un quantitativo di fondi che non si è MAI visto nel mondo videoludico. Perchè con l'eccezione del futuro GTA VI, sul quale peraltro esistono solo delle ipotesi al momento, questo è il gioco più costoso della storia, nessuno è mai arrivato ad una cifra di 800 milioni per svilupparne uno. Cifra che è ancor più eclatante lato sviluppo se si considera che, per via del sistema di finanziamento, la percentuale del marketing sulla spesa è ben inferiore rispetto a quella di un qualunque altro Tripla A (e no, non mi andrò a riprendere grafici e tabelle pubblicate dalla stessa RSI per rimarcare questo fatto).
Notturnia11 Aprile 2025, 08:20 #15
sono uno degli early-backers.. e ammetto che mi sono fatto fregare perchè sognavo il gioco che mi avevano promesso..
ma chi oggi lo difende ancora non è onesto con se stesso..
sono rientrato nel gioco, come detto, la settimana scorsa e ho trovato praticamente le stesse cose di 12 anni fa..
stesso cockpit di allora
certo sono ina stazione più grande, c'è un tutorial fatto male che non si può rigiocare se sbagli qualcosa (uscire dalla porta.. tanto per dirne una..)

è vergognoso.. e fra l'altro sto ancora aspettando che mi spediscano il regalo fisico che era previsto con la quota che pagai al tempo.. (sarei un Rear Admiral..)

ho tre astronavi.. e non so dove cavolo sono perchè non sono disponibili nel mio inventario.. etc..

è una truffa.. peccato
io78bis11 Aprile 2025, 08:48 #16
Tra queste cifre e le aste di carte Pokemon/magic con cifre assurde sono sempre più convinto che sia un modo per riciclare denaro
Lobokill11 Aprile 2025, 10:12 #17
Mi stavo quasi decidendo a "partecipare"... ma ringrazio tutti voi per avermi fatto rientrare sulla giusta strada dell'altezzosa diffidenza verso questa raccolta fondi...
iavon11 Aprile 2025, 10:46 #18
Ho acquistato l'accesso al gioco con un astronave a Novembre del 2013, quasi 12 anni fa. Nel tempo l'ho disinstallato e reinstallato più volte, ho anche acquistato un altra astronave per vedere le differenze e se ci fossero meno bug, ma più o meno è uguale. Ogni volta che lo reinstallo vedo sempre i soliti problemi e una scarsissima ottimizzazione anche su pc di fascia medio-alta. Sarà passato oltre un anno dall'ultima volta che l'ho provato, in questi giorni lo riprovo per curiosità ma non mi aspetto molti cambiamenti. Squadron 42 che esce nel 2026 spero usi tecnologie nuove e non sia un gioco già vecchio...
Notturnia11 Aprile 2025, 11:32 #19
Originariamente inviato da: Lobokill
Mi stavo quasi decidendo a "partecipare"... ma ringrazio tutti voi per avermi fatto rientrare sulla giusta strada dell'altezzosa diffidenza verso questa raccolta fondi...


spendili altrove...
cronos199011 Aprile 2025, 11:41 #20
Una cosa però è certa: avendo rifatto da zero il PC e per una volta con prestazioni piuttosto elevate senza i soliti compromessi, quando mi ricordo lo reinstallo e vedo come gira, che son curioso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^