Square Enix: tra vent'anni il cloud sarà la tecnologia dominante

Il presidente di Square-Enix, Yoichi Wada, è intervenuto per discutere dei piani futuri riguardanti il negozio digitale CoreOnline e ha dichiarato che il cloud rappresenta a tutti gli effetti il futuro dell'industria.
di Davide Spotti pubblicata il 18 Settembre 2012, alle 09:48 nel canale VideogamesSquare Enix
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSeeeeeee.... aspetta e spera.
Il problema di finanziare la fibra è il minore dei problemi...
Prima di tutto in Italia è tutto l'hardware di rete e non solo la mera stesura dei cavi a costituire un problema.
Senza contare che per stendere anche solo i cavi telecom s'è peccata tante di quelle proteste, comitati e compagnia bella che praticamente camperanno le prossime 2 generazioni di avvocati pur essendo cause basate sul nulla dei soliti attivisti di paesini che vedono in qualsiasi cosa tecnologica o diversa dal solito una minaccia stile NWO.
Infine non è che basta schiantare i cavi e sei a posto... se tutti hanno la 100mbit significa che le grandi arterie devono sopportare un carico di X linee a 100mbit che richiedono dati ciò vuol dire lavorare anche sulle linee trans-oceaniche e potenziamenti a livello mondiale dell'infrastruttura.
Io sarei il primo a festeggiare se arriveremo ad avere 100mbit efficienti ma IMHO non me ne volere penso che faccio prima ad avere un figlio adolescente che non ad arrivare a vedere la 100mbit diffusa in Italia (e ancora non ho figli nemmeno in cantiere).
E cosa c'è di così ridicolo? Basta infilare abbastanza azionisti nel partito di maggioranza e in questo paese si può far tutto!
Ma credi davvero che qualcuno abbia intenzione di investire nel nostro paese(=repubblica delle banane)? Forse ci riescono se prima fanno uscire dal parlamento telecom e co
La telecom ha smesso di investire sulle reti fissi, voce di corridoio, e vuole puntare tutto sulle pennette, dato il guadagno estremamente maggiore.
Detto ciò gli investimenti di telecom sono pari a 0, ci pensa la regione, comune, provincia o forse lo stato a mettere giù i cavi della fibra e quant'altro ma il problema è che se telecom non attacca la linea perchè "ritiene che le persone collegate siano poche", noi cittadini cosa dobbiamo fare? Gli hanno dato impianto PAGATO DA NOI TUTTI, e oltretutto quella gente dovrà ripagare un canone a telecom che non ha SPESO un euro per determinate linee ma si rifiuta di attaccarle!!!!
Lei dovrebbe solo prendere i soldi, evidentemente non gli bastano più o ne hanno troppi.
Il cloud prenderà piede eccome, ma di certo non in Italia.
Detto ciò gli investimenti di telecom sono pari a 0, ci pensa la regione, comune, provincia o forse lo stato a mettere giù i cavi della fibra e quant'altro ma il problema è che se telecom non attacca la linea perchè "ritiene che le persone collegate siano poche", noi cittadini cosa dobbiamo fare? Gli hanno dato impianto PAGATO DA NOI TUTTI, e oltretutto quella gente dovrà ripagare un canone a telecom che non ha SPESO un euro per determinate linee ma si rifiuta di attaccarle!!!!
Lei dovrebbe solo prendere i soldi, evidentemente non gli bastano più o ne hanno troppi.
Il cloud prenderà piede eccome, ma di certo non in Italia.
Io temo che, magari non dalla generazione entrante (u , 4 e 720), ma dalla prossima ancora cominceremo a vedere PS5, Wii U al cubo e X1440 in "Italian Pezzent Edition"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".