Sony su PS3: non recupereremo quanto speso

Sony su PS3: non recupereremo quanto speso

Il CEO di Sony Corp. non è fiducioso sul modello di business di PlayStation 3. Ammette che Nintendo ha lavorato meglio da questo punto di vista.

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Videogames
SonyNintendoPlaystation
 
445 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolik198103 Settembre 2008, 21:19 #411
Originariamente inviato da: ghiltanas
brutta notiziola per la play3:

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=57673


viva la concorrenza!
kais03 Settembre 2008, 21:21 #412
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Beh, perdonami, ma quella era grafica di alto livello per il 1990, non certo per il 2008! Inoltre le immagini in quel link credo siano state generate con una modalità particolare, simile all'HAM dell'Amiga, che permetteva al C64 di poter arrivare fino a 128 colori teorici, ma solo per delle immagini statiche! Difatti veniva utilizzata solo da coders di demo e non nei giochi.


Non hai capito io dicevo che i limiti di una console vengono trovati col tempo come il C64 dimostra, non volevo fare una disquisizione tecnica (non ne sarei in grado) su cosa si poteva fare o meno
kais03 Settembre 2008, 21:23 #413
Originariamente inviato da: ghiltanas
brutta notiziola per la play3:

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=57673


si puo permettere di abbassare, perchè mi pare non sia piu in perdita inoltre 100 euro in meno della concorrente con in piu varie cosette nella elite mi pare concorrenziale.
mau.c04 Settembre 2008, 00:50 #414
Originariamente inviato da: ghiltanas
brutta notiziola per la play3:

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=57673


buona notizia per i clienti però. viva la concorrenza... la ps3 calerà di prezzo. perchè il prezzo di ps3 sembra calibrato per stare al passo con le vendite della 360. anche se non mi pare che i cali di prezzo della 360 facciano miracoli, è chiaro che quantomeno mantengono le vendite costanti...
bonzuccio04 Settembre 2008, 00:56 #415
Praticamente recuperano le 2 settimane di vendite bassissime a fronte dell'annuncio del calo di prezzo
oppure non ho capito se calano il prezzo dopo 2 settimane di vacche magre..
questo è quello che mi piacerebbe capire ma propendo per la prima
Dott.Wisem04 Settembre 2008, 02:25 #416
Originariamente inviato da: kais
Non hai capito io dicevo che i limiti di una console vengono trovati col tempo come il C64 dimostra, non volevo fare una disquisizione tecnica (non ne sarei in grado) su cosa si poteva fare o meno
Ma se per svariati motivi è diversa la situazione della PS2 rispetto alla PS3, come ho scritto in precedenza, figurati il C64, che è un computer (non una console) vecchio di 26 anni.
kais04 Settembre 2008, 11:31 #417
Originariamente inviato da: bonzuccio
Praticamente recuperano le 2 settimane di vendite bassissime a fronte dell'annuncio del calo di prezzo
oppure non ho capito se calano il prezzo dopo 2 settimane di vacche magre..
questo è quello che mi piacerebbe capire ma propendo per la prima



ha venduto pochissimo di meno rispetto a ps3, dove sarebbero le vacche magre? oltretutto in giappone non ha fatto sold out con il gioco tales of vespesia?
Dott.Wisem04 Settembre 2008, 11:57 #418
Originariamente inviato da: kais

ha venduto pochissimo di meno rispetto a ps3, dove sarebbero le vacche magre? oltretutto in giappone non ha fatto sold out con il gioco tales of vespesia?
Si chiama "Tales Of Vesperia" (non Vespesia ) e, a detta delle recensioni in rete, per gli amanti dei giochi di ruolo giapponesi anime-style si pone ai vertici, come trama, come giocabilità e come longevità. Io personalmente ho giocato a Tales of The Abyss su PS2 e Tales of Symphonia su GameCube e sono entrambi titoli eccellenti (anche se Tales Of Symphonia sul GameCube è programmato meglio), notevolmente migliori dei vari Final Fantasy, in quanto a trama e giocabilità, ma purtroppo a noi occidentali piacciono solo i titoli stra-pubblicizzati, scartando tutto il resto in cui, spesso, si nascondono piccoli capolavori.
Non mi stupisco che Tales Of Vesperia abbia stra-venduto in Giappone e che lì abbia fatto impennare le vendite dell'xbox360. Pensa che anche io (che è da un bel po' di anni che non gioco più come un tempo con PC e/o console) sono attratto dalla xbox360 solo per giocare a questo ulteriore episodio della saga "Tales Of..." (sperando che esca anche in Europa), figurati i Giapponesi, che vanno pazzi per questo genere!
Tutto ciò va a dimostrare ancora una volta come in una console siano i giochi a fare la differenza, piuttosto che le specifiche tecniche.
ghiltanas04 Settembre 2008, 12:02 #419
Originariamente inviato da: diabolik1981
viva la concorrenza!


è sempre la benvenuta

Originariamente inviato da: kais
si puo permettere di abbassare, perchè mi pare non sia piu in perdita inoltre 100 euro in meno della concorrente con in piu varie cosette nella elite mi pare concorrenziale.


esattamente

Originariamente inviato da: mau.c
buona notizia per i clienti però. viva la concorrenza... la ps3 calerà di prezzo. perchè il prezzo di ps3 sembra calibrato per stare al passo con le vendite della 360. anche se non mi pare che i cali di prezzo della 360 facciano miracoli, è chiaro che quantomeno mantengono le vendite costanti...


il calo della play3 nn è cosi scontato, perlomeno nn come si aspettano in molti. Il bundle con little big planet è già un calo di prezzo se ci si pensa, allo stesso prezzo di ora o poco fa, ti danno un gioco che promette molto bene, un dual shock e un hd da 80 e nn 40gb
Cmq ,visto che per vari motivi , sono quasi sicuramente costretto ad abbandonare la play3 come centro multimediale, a favore di un pc, penso che se il prezzo sarà buono mi prenderò + in la un xbox pro (anche se l'elite tutta nera è troppo figa )
ghiltanas04 Settembre 2008, 12:05 #420
Originariamente inviato da: kais

ha venduto pochissimo di meno rispetto a ps3, dove sarebbero le vacche magre? oltretutto in giappone non ha fatto sold out con il gioco tales of vespesia?


qui c'è bisogno di un approfondimento: diciamo che si sono trovati impreparati, nn pensavano di vendere tanto e hanno finito le scorte di xbox, che però nn erano chissachè. Questo nn toglie il merito alla microsoft di aver sviluppato un buon gioco indicato al mercato a cui era diretto (quello giapponese)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^