Sony smentisce la riduzione di prezzo di PlayStation 3

Si θ diffusa, tra i vari siti del settore, la voce di un'imminente riduzione del prezzo di PlayStation 3. Sony si affretta a smentire tutto.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Luglio 2007, alle 12:25 nel canale VideogamesSonyPlaystation
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforagazzi....-_- ma guardate l'articolo, e l'immagine...e forse capirete a cosa si riferiva
forse una cinquantina di euro entro Natale semplicemente perchè anche se xbox cerca di mettersi lo stesso cappottino, ps3 è l'unico oggetto ad offrire certe caratteristiche, già adesso solo per la metà delle funzionalità il prezzo risulta essere più che conveniente sopratutto se paragonato alla concorrenza.
Sono caratteristiche di nicchia ma grazie al marchio stanno già diventando di massa, 600 euro infatti costa un paio di occhiali da sole di marca e una cenetta con la mogliettina.
Le console sono l'unica valida e conveniente maniera di giocare visto che per 600 euro si prende un pc con vga di fascia media dx10 e si è visto come le dx10 siano ottimizzate e che livelli hanno raggiunto le dx9 dopo anni di sviluppo, e che target di persone soddisfano con 10 mila giochi fps che escono l'anno:
un vero schiaffo all'intelligenza dei consumatori che vedono girare a scatti giochi ottimizzati da schifo su pc che costano anche di più e che consumano W su W.. il pc serve a lavorare e qualche volta può essere fonte di svago con giochini "classici" inutile buttare soldi su schede video da 600 e passa euro(ma anche 200) che hanno la garanzia di far girare giochi per meno di un anno prima di essere soppiantate da altre corazzate dei consumi o dall'ottimizzazione software che si ha nelle console che ti fanno giocare su un 50 pollici altro che 20 pollici dalle risoluzioni native proibiive perchè magari sul pc ci si fa pure fotoritocco (giustamente)
forse una cinquantina di euro entro Natale semplicemente perchè anche se xbox cerca di mettersi lo stesso cappottino, ps3 è l'unico oggetto ad offrire certe caratteristiche, già adesso solo per la metà delle funzionalità il prezzo risulta essere più che conveniente sopratutto se paragonato alla concorrenza.
Sono caratteristiche di nicchia ma grazie al marchio stanno già diventando di massa, 600 euro infatti costa un paio di occhiali da sole di marca e una cenetta con la mogliettina.
Le console sono l'unica valida e conveniente maniera di giocare visto che per 600 euro si prende un pc con vga di fascia media dx10 e si è visto come le dx10 siano ottimizzate e che livelli hanno raggiunto le dx9 dopo anni di sviluppo, e che target di persone soddisfano con 10 mila giochi fps che escono l'anno:
un vero schiaffo all'intelligenza dei consumatori che vedono girare a scatti giochi ottimizzati da schifo su pc che costano anche di più e che consumano W su W.. il pc serve a lavorare e qualche volta può essere fonte di svago con giochini "classici" inutile buttare soldi su schede video da 600 e passa euro(ma anche 200) che hanno la garanzia di far girare giochi per meno di un anno prima di essere soppiantate da altre corazzate dei consumi o dall'ottimizzazione software che si ha nelle console che ti fanno giocare su un 50 pollici altro che 20 pollici dalle risoluzioni native proibiive perchè magari sul pc ci si fa pure fotoritocco (giustamente)
A dire la verità negli States è già scesa di 100$
Dove hai visto giochi dx10 da poter dire che suddette librerie non siano ottimizzate?
600 per una SV sono veramente troppi soldi, non li spenderei mai, ma pure per una console mai li spenderei.
Basta vedere quanta gente ha comprato la play3, veramente poca, e l'ostacolo principale è proprio il prezzo, non i giochi che non ci sono.
Poi finiamola con sta storia della SV che dura 3 mesi, con una 9800 di 4 anni fa giochi decentemente a quasi tutti i giochi usciti finora.
Poi ognuno coi suoi soldi ci fa quello che crede, se trovassi 600 per terra e fossi costretto a scegliere se prendere una ps3 o una 8800gtx personalmente mi butterei a pesce sulla scheda video, un'altra persona farebbe il contrario, mica bisogna prendere per scemi chi preferisce una cosa rispetto ad un'altra.
Non so se hai visto che nelle nuove tv hd c'è pure l'uscita vga, se vuoi il pc lo attacchi a un 50'.
Dove hai visto giochi dx10 da poter dire che suddette librerie non siano ottimizzate?
..
Poi finiamola con sta storia della SV che dura 3 mesi, con una 9800 di 4 anni fa giochi decentemente a quasi tutti i giochi usciti finora.
..
mica bisogna prendere per scemi chi preferisce una cosa rispetto ad un'altra.
Non so se hai visto che nelle nuove tv hd c'è pure l'uscita vga, se vuoi il pc lo attacchi a un 50'.
I nuovi hd non devono avere la vga ma hdmi possibilmente 1.3, è una questione non di punti di vista ma di pulizia.
Io non prendo per scemo nessuno, dico semplicemente la mia, spero infatti in un mercato consapevole
che punisca la rincorsa alla prestazione su giochi non ottimizzati su piatta pc, ma te li hai visto i bench sui giochi che adottano la chiamata a librerie dx10? 20-30fps massimo a risoluzioni da tv del salotto, manco dietro ai tempi di refresh stanno.
Non so se ti ricordi che le dx10 dovrebbero servire a stardandizzare lo sviluppo e l'esecuzione con chiamate a metodi che ottimizzano l'esecuzione di giochi con il supporto alla tassellation, ai geometry shaders e a tante altre cose, le vga che sono attualmente in commercio (mi riferisco sopratutto a nvidia con g80) non sono vga dx10 e mettono sul campo la semplice forza bruta per eseguire codice risibile e che per farlo consuma come una lavastoviglie di classe C in fase di asciugatura.
annunciata oggi la riduzione di 100$ negli states....non fai il mago di lavoro, vero?
nella mia sfera invece vedo una risposta di ms su 360...sempre che il mercato reagisca alla mossa di Sony.
cmq imo potrebbero pure abbassarla di 200, se il meglio a cui posso giocare e' Motorstorm
e riguardo al pc ci sono giochi che semplicemente su console non esistono (quante avventure ci sono per 360?e manageriali?) o sono difficilmente gestibili come interfaccia...
per quelli multipiattaforma e' questione di gusti, io ad es i fps su pc li odio, ma su console, complice "l'effetto divano", ogni tanto ci faccio un giro....
mi sembra pero' che il pc resti la piattaforma piu' varia e flessibile...e il problema delle dx10 e' un falso alimentato dal marketing, se ne riparlera' quando esisteranno davvero giochi DX10 only, il parco giochi pc e' talmente sterminato e la flessibilita' di configurazione talmente ampia da permetterti di giocare anche con hw datato, magari non con tutto a palla e' vero, ma di giocarci tranquillamente...
Non posso che essere contento di essere smentito.. alla prossima allora! AH, quoto in toto sui manageriali!
io ad es i fps su pc li odio, ma su console, complice "l'effetto divano", ogni tanto ci faccio un giro....
mi sembra pero' che il pc resti la piattaforma piu' varia e flessibile...e il problema delle dx10 e' un falso alimentato dal marketing, se ne riparlera' quando esisteranno davvero giochi DX10 only, il parco giochi pc e' talmente sterminato e la flessibilita' di configurazione talmente ampia da permetterti di giocare anche con hw datato, magari non con tutto a palla e' vero, ma di giocarci tranquillamente...
stai scherzando vero
mouse+tastiera è perfetto per gli fps
ho provato Gears of war in un centro commerciale e dopo un minuto
volevo prendere a calci l'xbox per quanto mi faceva schifo il controllo
mouse+tastiera è perfetto per gli fps
ho provato Gears of war in un centro commerciale e dopo un minuto
volevo prendere a calci l'xbox per quanto mi faceva schifo il controllo
dal punto di vista tecnico hai perfettamente ragione, ma come specificato alla mia eta' prevale decisamente l'"effetto divanazzo"...e come dicevo gli fps non sono decisamente il mio genere - tantomeno GOW, IMO orrendo - per cui non ho alcuna velleita' competitiva
Il prezzo al momento va bene per quel che offre. La Xbox360 Elite + hd-dvd + xboxlive costa 700$ contro i 600$ della PS3 (console+bd+online)
La data giapponese di XBox 360 Elite
I giapponesi attendono, dunque, poco meno di sei mesi rispetto ai giocatori americani, ma in compenso possono comprare la console ad un prezzo decisamente competitivo. Il prezzo al pubblico di XBox 360 Elite è, infatti, di 47.800 yen, pari a 390 dollari (286 euro); mentre nel Nord America la medesima versione della console ha un costo di 479 $.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".