Sony sicura di lanciare PlayStation 4 prima della prossima Xbox

Sony sicura di lanciare PlayStation 4 prima della prossima Xbox

Secondo report non ufficiali, Sony sarebbe in linea per anticipare, a differenza della scorsa generazione, il rivale Microsoft con il lancio della nuova console.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
SonyMicrosoftXboxPlaystation
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lino P04 Aprile 2012, 16:57 #31
Originariamente inviato da: Baboo85
Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc...


si ma considera che le console vengono fuori già con hardware obsoleto rispetto al pc, e nell'arco di quei 5-6 anni non può che restare ulteriormente indietro. Abbiate pazienza, 360 e ps3 sono nate direttamente con quadrettoni seghettature ecc, qui non c'è in ballo il processo di invechiamento, ma il nascere già al di sotto della soglia minima di tolleranza.
Se poi si guarda solo il gameplay, o si gioca bendati, il discorso cambia.
Baboo8504 Aprile 2012, 17:02 #32
Originariamente inviato da: Lino P
si ma considera che le console vengono fuori già con hardware obsoleto rispetto al pc, e nell'arco di quei 5-6 anni non può che restare ulteriormente indietro. Abbiate pazienza, 360 e ps3 sono nate direttamente con quadrettoni seghettature ecc, qui non c'è in ballo il processo di invechiamento, ma il nascere già al di sotto della soglia minima di tolleranza.
Se poi si guarda solo il gameplay, o si gioca bendati, il discorso cambia.


Perche', i giochi per pc sono differenti da quelle delle console? Purtroppo no, e per certi giochi (a parte Skyrim) i bug esistono solo sulla versione PC e i problemi sono sempre sulle versioni PC.

Se i giochi fossero diversi ti darei ragione... E in ogni caso ho sempre preferito un bel gioco impegnativo / longevo / divertente, piuttosto che un gioco pieno di grafica ultramegaiper dettagliata ed effetti iperrealistici quando poi il gioco dopo 5 ore e' finito...
Lino P04 Aprile 2012, 17:13 #33
Originariamente inviato da: Baboo85
Perche', i giochi per pc sono differenti da quelle delle console? Purtroppo no, e per certi giochi (a parte Skyrim) i bug esistono solo sulla versione PC e i problemi sono sempre sulle versioni PC.

Se i giochi fossero diversi ti darei ragione... E in ogni caso ho sempre preferito un bel gioco impegnativo / longevo / divertente, piuttosto che un gioco pieno di grafica ultramegaiper dettagliata ed effetti iperrealistici quando poi il gioco dopo 5 ore e' finito...


allora puoi farti piacere una console.
AleK04 Aprile 2012, 17:22 #34
Originariamente inviato da: Baboo85
Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc...


Neppure io lo apprezzo a fondo il pad, seppure per alcuni giochi (principalmente simulazioni di volo, guida e giochi sportivi) può rivelarsi estremamente pratico. La consolle ha un costo inferiore ad un pc performante, questo è verissimo, ma a 60 o 70 euro a gioco, si fa presto a prevedere che il vantaggio nell'arco di 5 o 6 anni, scompare. Io spesso approfitto degli sconti giornaleri su Steam, che prevedono anche sconti su giochi recenti sino al 50%. Non mi sembra che esista una cosa del genere per consolle, ma confesso che non sono molto informato a rispetto.
Da buon appassionato della saga GTA, ho sempre avuto anche io un gran desiderio di provare Red Dead Redemption. Trovo affascinante la trasposizione western adattata a quel tipo di gameplay. Ed ho aspettato che uscisse la versione per pc. Credevo che come successo per GTA, sarebbe uscita dopo un annetto. Naturalmente sono rimasto deluso, ma la vita continua Speriamo di vedere il seguito su pc dal giorno 1, come previsto per GTA5.
Baboo8504 Aprile 2012, 17:39 #35
Originariamente inviato da: AleK
Neppure io lo apprezzo a fondo il pad, seppure per alcuni giochi (principalmente simulazioni di volo, guida e giochi sportivi) può rivelarsi estremamente pratico. La consolle ha un costo inferiore ad un pc performante, questo è verissimo, ma a 60 o 70 euro a gioco, si fa presto a prevedere che il vantaggio nell'arco di 5 o 6 anni, scompare. Io spesso approfitto degli sconti giornaleri su Steam, che prevedono anche sconti su giochi recenti sino al 50%. Non mi sembra che esista una cosa del genere per consolle, ma confesso che non sono molto informato a rispetto.
Da buon appassionato della saga GTA, ho sempre avuto anche io un gran desiderio di provare Red Dead Redemption. Trovo affascinante la trasposizione western adattata a quel tipo di gameplay. Ed ho aspettato che uscisse la versione per pc. Credevo che come successo per GTA, sarebbe uscita dopo un annetto. Naturalmente sono rimasto deluso, ma la vita continua Speriamo di vedere il seguito su pc dal giorno 1, come previsto per GTA5.


Quoto ed infatti la mia idea iniziale era di farmi una console, magari non al day one, ma successivamente si'.

Ma se chiudono la possibilita' di acquistare giochi usati e i prezzi rimangono quelli be'... Che se la tengano.

Quoto sul fattore Steam, per caso nella settimana di Natale ho visto gli sconti (fino a qualche giorno prima Steam non l'avevo mai usato, ma avevo l'account per non ricordo quale motivo e per quale gioco) fino al 75% e sono ripartito in quarta con gli acquisti.



In ogni caso vediamo come va a finire. La cosa che piu' mi fa specie e' che XboX 360 e PS3 in un certo negozio costa ancora 199 da 4GB la prima (e 250 con l'hard disk da 250, che forse e' meglio), e la seconda NON slim costa 209 (almeno ha l'hard disk da 160).
dinox05 Aprile 2012, 09:06 #36
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).
Lino P05 Aprile 2012, 09:31 #37
Originariamente inviato da: dinox
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).


ma infatti qui nessuno se la prende con chi gioca su console con chi i giochi li sviluppa.
Baboo8505 Aprile 2012, 09:34 #38
Originariamente inviato da: dinox
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).


Ti quoto tutto tranne l'ultima frase. Di sicuro non e' colpa di chi ha la console, per carita', la colpa e' delle console in se' che i giochi su pc fanno schifo, semplicemente perche' i giochi vengono fatti PER console e poi portati su pc.

IMHO anche Battlefield 3 per quanto possano dire che l'hanno fatto per pc, mi sembra fatto molto meglio su console (parlo prima di tutto dei bug), nonostante giri bene anche su pc un po' vecchiotti.

La gente compra le console prima di tutto perche' conviene, dato che i produttori fanno giochi [U]solo[/U] per console (per questi 2 semplici motivi: gli costa molto meno grazie all'hardware unico e possono fare dei prezzi assurdi grazie al fatto che la pirateria su console e' piu' controllabile).
In effetti uno spende 300 euro e tra giochi usati e comprati dopo un po' dall'uscita, il risparmio c'e' eccome. Alla fine e' solo per quello, tra l'altro 3 miei amici che hanno la console l'hanno ammesso.

Il mio unico "blocco" del non comprare una console e' che un FPS col pad e' una bestemmia, per quanto uno possa abituarsi perfettamente ed essere bravo.
roccia123405 Aprile 2012, 09:42 #39
Originariamente inviato da: dinox
Personalmente penso ce non ci sarà nessun hardware x86.
Non avrebbe senso visto che non devono girare vecchi programmi o sistemi operativi basati su tale architettura.

L'x86 ormai ha fatto il suo tempo e piano piano verrà soppiantato anche in ambito pc (sempre se rimarrà il pc così come oggi).
A oggi nessuno si lamenta più della difficoltà di programmazione su hw cell, ma se mai si lamentano della poca memoria, quindi direi che il capitolo sia chiuso.

Il cell sulla carta aveva un potenziale superiore al PowerPC di 360, ma a causa della scarsa ottimizzazione del codice, non ha dato il massimo risultato in tempo utile.
Io penso che i processori adottati saranno di tipo risc.
Un processore da pc su una console non serve a niente....avrebbe tutto un set di istruzioni che non verranno utilizzate.


Più che scarsa ottimizzazione del codice direi che semplicemente non è la cpu più adatta al compito che gli hanno assegnato sulla PS3.
AlexSwitch05 Aprile 2012, 09:50 #40
Appunto... il Cell Processor, nato dall'evoluzione della piattaforma PPC, è particolarmente adatto al processing di dati in parallelo... Cosa molto diversa dal lavoro tipico di una CPU.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^