Sony sicura di lanciare PlayStation 4 prima della prossima Xbox

Secondo report non ufficiali, Sony sarebbe in linea per anticipare, a differenza della scorsa generazione, il rivale Microsoft con il lancio della nuova console.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesSonyMicrosoftXboxPlaystation
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon la potenza che ha il pc puoi attivare talmente tanti filtri da rendere un gioco quasi fotorealistico. Sicuramente dal punto di vista del gameplay un pò perde per via della semplificazione dovuta al mercato di oggi e non di certo alla console.
Chi sviluppa giochi lo fa adottando politiche commerciali (visto che sono aziende con scopo di LUCRO e non onlus).
Una volta il pc era la base di riferimento, ma diciamo che era anche la più diffusa.
Io penso che tra poco spariranno anche le console, soppiantate da tablet e smartfone da collegare ad ampi display.
Quando si parla di cell ci sono pareri contrastanti.
Se da un lato si guarda l'architettura e si ascoltano i pareri dei così detti "esperti" si va alla conclusione che il cell non centra niente su una console e che quindi risulta inferiore a una cpu general purpose a 3 core come l'IBM PowerPC di 360. Ma dall'altra se si guardano i risultati sul campo i giochi prodotti su ps3 non sono inferiori rispetto alla controparte, pur avendo in pratica una sola cpu general purpose.
I veri limiti della ps3 (oggi tanti) risiedono nella poca memoria e nella gpu penosa.
Il cell volendo non ha mai manifestato un vero limite alla creazione di giochi.
Con la potenza che ha il pc puoi attivare talmente tanti filtri da rendere un gioco quasi fotorealistico. Sicuramente dal punto di vista del gameplay un pò perde per via della semplificazione dovuta al mercato di oggi e non di certo alla console.
Da parte mia: e chi ha mai parlato di grafica, io parlavo del gameplay.
Non e' dovuto alla semplificazione del mercato di oggi, e' dovuto alla consolizzazione dei giochi, questo si sa.
Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).
Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc...
Da un po' anche su PC è così eh!
vero...
Le console sono spesso paragonate ai pc perchè fondamentalmente, soprattutto nelle ultime generazioni, sono programmate per fare cose analoghe. Con una console oggi ci giochi, ci navighi, ci vedi film, ci ascolti la musica e con dispositivi opzionali puoi fare anche altre cose che ai tempi del Nintendo sembravano impossibili. Che la console "evoluta" sia andata in direzione del pc è un fatto, e non può essere messo in discussione. Ma anche volendo tralasciare tutto questo, dobbiamo sottolineare quanto il videogioco abbia sin dai tempi dell'intellevision in poi, beneficiato dei contrubuti in termini evolutivi, offerti dallo sviluppo dei giochi sia su pc quanto su console. Parlando quindi solo in termini videoludici, i due mondi convivono nel medesimo sistema solare. Non sono affatto così distanti da non poter fare paragoni.
Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.
Francamente credo che tu abbia fatto 1+1 e ti abbia dato come risultato 3
Perchè questa robina quì non l'ha mica mai scritta nessuno. Sono il primo ad ammettere che nella tipica famiglia Brambilla composta dai genitori, il nonno e due bambini piccoli, la console risulta sicuramente più pratica che non un pc. Il fatto è che la maggioranza delle persone che scrivono su queste pagine sono multiutenti. Possiedono un pc, un telefonino, una console (o magari 2) e forse anche un tablet. Che poi determinati contenuti siano fruibili con maggior piacere su una piattaforma rispetto ad un'altra, è ad assoluta discrezione del possessore. Se uno rientra stanco dal lavoro e si vuol fare una "partitina" comodamente stravaccato sul proprio sofà, non ci vedo nulla di strano. La furbizia o l'intelligenza non hanno nulla a che vedere con questa scelta.
Non riuscirei a scrivere una cosa del genere neppure narcotizzato
Io ad esempio sono un'amante degli strategici di qualsiasi tipo. Partendo dagli scacchi sino a cose meno complesse come RomeTotalWar, CIV, CoH e perchè no, anche AoE3 che a distanza di tempo è ancora godibilissimo. Mi diletto anche con gli fps, che sono certamente più adrenalinici.
I primi per complessità ed i secondi per praticità, sono fruibili al meglio solo su pc. Almeno dal mio punto di vista siccome preferisco mouse e tastiera al pad. Potrei aggiungere che le argomentazioni offerte dai produttori di console sotto forma di giochi esclusivi, non sono sufficenti a farmi desiderare di possederne una nuova. Figurati che io mi sono incagliato alla playstation2. Quindi non esiste nessuna diatriba tra utilizzatori di una piattaforma piuttosto che un'altra. Nessuna apologia nei confronti delle possibilità offerte dal pc. Appena scelte dettate dai gusti e dalle abitudini.
Puoi stare tranquillo che giochiamo nello stesso team
Ma da quando sono uscite, si faticava a far durare la scheda piu' di un anno intero...
Non prendete parti del mio discorso estrapolandoli da un contesto, per poi dire...."ma io non l'ho mai detto"....non scendiamo a questo livello, perché la discussione rimane fine a se stessa. E non parliamo di 1+1 perché non parliamo di matematica, ma di discorsi aperti a diversi pareri.
Ritornando al discorso fatto da AleK sicuramente un gioco presente su due piattaforme è soggetto a paragone, io parlavo di paragone in termini di resa grafica e gameplay (anche se ormai il gameplay si sta per certi versi unificando).
Quando si parla di nuove console l'unico discorso che si sente dire (leggi qualche post prima) è....speriamo che mettano una gpu dx11 8 core 12 gb di ram, così finalmente vedremo giochi per pc migliori....Io non sono d'accordo su questo tipo di discorsi. I giochi di oggi e in particolare i giochi pc sono frutto di quello che il mercato vuole e questo non dipende solo dalle console.
Dal punto di vista della periferica c'è chi preferisce la tastiera (nata per scrivere), c'è chi preferisce il gamepad, ma il futuro non è sicuramente a favore di questo tipo di periferiche....wiimote, kinect insegnano....Scusami sto divagando.
Io ho la mia età (34 anni) e ormai gioco poco ed esclusivamente su pc, lo dico per far capire che non mi schiero per partito preso, ma per convinzione (magari dico scemenze e me ne scuso).
Ma figurati, non scrivi nessuna scemenza. Porti solamente la tua esperienza come riferimento.
Mi sono permesso di riprendere parti del tuo discorso perchè, pur consapevole che le tue considerazioni le ho gia sentite anche io, non sono mai state fatte in questo topic. E venivano dopo alcune considerazioni che avevo fatto circa l'utilità di possedere una console ai nostri giorni. Per quanto riguarda l'1+1 era solo un'espressione figurativa. Spero nulla di offensivo.
Che oggi la maggior parte degli utenti di console spinga per avere un hw aggiornato è facilmente giustificabile. Non è un mercato che possa permettersi di fare passi indietro. Quindi dal momento che molti contenuti sono i medesimi riproposti, l'unico modo di aggiornarli passa obbligatoriamente per la veste grafica. Visto che in molti casi il gameplay non soffre di particolari lacune.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".