Sony ritocca i prezzi di PS5: aumenti in Europa e non solo, ma la Pro resta invariata

Sony ha annunciato l'incremento del prezzo di vendita consigliato di PlayStation 5. Inflazione e tassi di cambio alla base della decisione. Calano invece i prezzi dell'unità disco standalone.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Aprile 2025, alle 06:04 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sony ha annunciato un nuovo adeguamento dei prezzi di PlayStation 5 in diverse regioni del mondo. A partire da oggi, i consumatori in Europa, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda avranno a che fare con un aumento del prezzo per almeno una delle versioni della console. Anche alcune nazioni del Medio Oriente e dell'Africa sono interessate, sebbene per quest'ultime i dettagli non siano ancora stati precisati.
Nel dettaglio, l'aumento riguarda principalmente la PS5 Digital Edition:
- In Europa il prezzo sale di 50€, raggiungendo quota 499,99€
- Nel Regno Unito, l'incremento è di 40£, per un totale di 429,99£
Curiosamente, in entrambe queste regioni la PS5 Standard con lettore Blu-ray rimane invariata. Diversa la situazione in Australia e Nuova Zelanda, dove entrambe le versioni subiscono un rincaro:
- In Australia: PS5 Standard a AUD $829,95, Digital Edition a AUD $749,95
- In Nuova Zelanda: PS5 Standard a NZD $949,95, Digital Edition a NZD $859,95
Nel comunicato ufficiale, Sony giustifica la manovra con il seguente messaggio: "In un contesto economico difficile, con un'inflazione elevata e tassi di cambio fluttuanti, SIE ha preso la difficile decisione di aumentare il prezzo di vendita consigliato (RRP) della console PlayStation 5 in mercati selezionati".
Buone notizie per chi guarda alla fascia alta del gaming: la PlayStation 5 Pro non subirà alcuna variazione di prezzo. Allo stesso modo, scende invece il costo dell'unità disco separata venduta da Sony, ora a:
- 79,99€ in Europa
- 69,99£ nel Regno Unito
- 124,95 AUD in Australia
- 139,95 NZD in Nuova Zelanda
Non sono stati forniti ulteriori dettagli sui rincari nei mercati del Medio Oriente e dell'Africa, ma Sony invita i consumatori a consultare i rivenditori locali per conoscere i nuovi prezzi aggiornati.
Come si può osservare, nessuna informazione riguardo gli Stati Uniti, dove Sony sta chiaramente guardando alla situazione dei dazi. Il presidente Donald Trump ha chiarito in queste ore, tramite Truth Social, l'esistenza di un'esenzione dai dazi per alcuni prodotti elettronici. In un post, Trump ha affermato che tali prodotti restano soggetti ai dazi esistenti del 20%, ribadendo la volontà della sua amministrazione di esaminare l'intera filiera dell'elettronica nell'ambito delle future indagini sulla sicurezza nazionale.
"Questi prodotti sono soggetti agli attuali dazi del 20% sul Fentanyl e stanno semplicemente passando a una diversa 'categoria' tariffaria", ha scritto il presidente, facendo riferimento a una riorganizzazione burocratica piuttosto che a un'esenzione reale.
Trump ha inoltre anticipato che le prossime indagini sui dazi riguarderanno in modo più ampio i semiconduttori e l'intera catena di approvvigionamento dell'elettronica. Un messaggio chiaro rivolto anche alla Cina, che secondo il presidente non può considerarsi esente da responsabilità in materia di commercio sleale. "Nessuno è fuori dai giochi quando si tratta di commercio sleale, soprattutto la Cina", ha aggiunto.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre al fatto che non hanno praticamente rilasciato nessun gioco di spessore
Sicuro aumenteranno pure il plus a breve
La pro non la toccano perchè non ha venduto nulla ed è già a un prezzo stellare (per i motivi di cui sopra), a parte le solite news manipolate e la strategia di mettere poche scorte al lancio per far credere che stavano andando bene poi si scopre l'amara verità che hanno venduto meno di ps4 pro
Ci sarà da ridere quando lanceranno marathon e il gioco di fairgames, titoli già morti solo sony non si è resa ancora conto
Concordo, ed aggiungo che il concetto di "console" non esiste più da 25 anni almeno, non so come facciano questi ibridi ad essere ancora in commercio.
L'unica azienda che sino ad oggi ha tenuto vivo il concetto di console è Nintendo, ma con le dovute differenze rispetto al passato, ma anche la switch 2 sembrerebbe già partire col piede sbagliato in fatto di prezzi...
Facciamo anche 6 se consideriamo la CPU ZEN2
felice di non averlo mai sposato
Trolling duro e puro da parte di sony.
Gli oggetti vintage si pagano
É sicuramente la peggior ps a livello di esclusive prezzi etc.
Ma in generale pure ms non se la passa bene e switch 2 non mi pare sia chissá cosa, in questi ultimi anni dal periodo del boom delle crypto e poi covid, guerra in ucraina e per ultima la questione dazi non stiamo vivendo un bellissimo periodo, anche il gaming pc é diventato mediamente parecchio piú costoso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".