Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.

di pubblicata il , alle 13:50 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai11 Dicembre 2006, 22:32 #61
Originariamente inviato da: mjordan
I commessi non devono leggere proprio niente, sono i centri commerciali che devono fare contratti a persone preparate e tenersele, anzichè licenziare di continuo ogni 6 mesi e assumere chi capita. In queste condizioni di lavoro nessuno ha la creanza di aggiornarsi, leggere, essere piu' preparato. Un mio amico lavora da MW, gli rinnovano il contratto di 6 mesi in 6 mesi e l'unico modo di vedere i clienti che arrivano è quello del "rompicoglioni" che non deve comprare niente e si viene a fare le passeggiate tanto per rompere le balle al personale del negozio.
Come dargli torto, sinceramente.


Nel centro commerciale dove lavoro io c'è gente che lavora anche solo un mese e i commessi vengono distribuiti tra i reparti in maniera assolutamente casuale. Io sul curriculum avevo scritto chiaro e tondo di cosa mi intendevo, lò ribadito ai due colloqui (informatica e videogiochi). Mi hanno messo al reparto foto anche se non ho neanche una minima conoscenza di macchine fotografiche e compagnia bella. Il risultato è che ogni volta che un cliente mi rivolge la parola devo redirigerlo ad un mio collega. Al reparto videogiochi e informatica invece hanno messo studenti di lettere e filosofia... vaglielo a spiegare alle multinazionali che Platone e Shekspear (lò scritto giusto?) non sono compatibili col silicio...
djbill11 Dicembre 2006, 22:37 #62
Originariamente inviato da: mjordan]I commessi non devono leggere proprio niente, sono i centri commerciali che devono fare contratti a persone preparate e tenersele, anzichè

Commessi o amministratori sono sempre parte del personale. Il fatto è che il personale preparato viene sfruttato da una minima parte della clientela, la maggior parte guarda il prezzo, e in alcuni casi il rapporto potenza/prezzo (intesa nel senso più roba dentro minor costo). In pochi casi si valuta il rapporto qualità/prezzo. La soluzione ideale per l'amministratore ed il cliente sarebbe quella di avere dei commessi con una preparazione minima adatta a rispondere alle domande comuni dei clienti con un "commesso" che fa da punto di riferimento con una conoscienza in grado di soddisfare il cliente sopra la media.

Originariamente inviato da: mjordan]Un mio amico lavora da MW, gli rinnovano il contratto di 6 mesi in 6 mesi e l'unico modo di vedere i clienti che arrivano è
Indovina perchè i prezzi dei negozi "veri" rispetto a quelli on-line sono piu' alti?


Semplicemente per il personale e il negozio da mantenere... Hanno il vantaggio che provi l'oggetto e se ti va bene c'è l'hai subito e sicuramente funzionante invece di aspettare un paio di giorni o una settimana includendo i rischi dovuti al trasporto...
Vas.ko!11 Dicembre 2006, 23:33 #63
certo che la conoSCIEnza è importante, se sCIEgli di fare il commesso....
capitan_crasy11 Dicembre 2006, 23:35 #64
Originariamente inviato da: Therinai

Nel centro commerciale dove lavoro io c'è gente che lavora anche solo un mese e i commessi vengono distribuiti tra i reparti in maniera assolutamente casuale. Io sul curriculum avevo scritto chiaro e tondo di cosa mi intendevo, lò ribadito ai due colloqui (informatica e videogiochi). Mi hanno messo al reparto foto anche se non ho neanche una minima conoscenza di macchine fotografiche e compagnia bella. Il risultato è che ogni volta che un cliente mi rivolge la parola devo redirigerlo ad un mio collega. Al reparto videogiochi e informatica invece hanno messo studenti di lettere e filosofia... vaglielo a spiegare alle multinazionali che Platone e Shekspear (lò scritto giusto?) non sono compatibili col silicio...

Dai, non è difficile vendere una telecamera o fotocamera...
In 4 anni di commesso facevo la spola fra il reparto Pc e quello Telecamere e prima di lavorare li non sapevo una pippa quadrata di fotografia o come usare/descrivere una telecamera...
capitan_crasy11 Dicembre 2006, 23:41 #65
Originariamente inviato da: djbill]Commessi o amministratori sono sempre parte del personale. Il fatto è
Torna sulla terra!
Hai grandi centri commerciali non li sfrega niente di chi assumono, tranne per l'età ( la più bassa possibile ) e il fatturato di fine mese...

Gente che rompe le balle, se per questo, la trovi anche fuori dai centri commerciali. Puoi trovare anche quello che non capiscie niente e ti fa le stesse domande per un'ora intera. O il saputello quattordicenne che ti fa il test di quanto sai sui computer la domenica pomeriggio (personalmente non mi abbasso a questi livelli, credo ancora nel rispetto). Però devi mettere in conto che quando sciegli di fare il commesso ci sono anche questi rischi.

Ma hai mai lavorato in un centro commerciale?
[QUOTE]
Per quanto riguarda le passeggiate nei centri commerciali trovo che sia una moda che arriva dagli States, ma per quanto mi riguarda preferisco andare a far snowboard in montagna...

Fai bene...
Dott.Wisem12 Dicembre 2006, 01:18 #66
Originariamente inviato da: dupa
vabbè io sono ingegnere informatico, ma l'ultima mia console è stato il sega master system e negli ultimi 5 anni, gli unici giochi a cui ho giocato son stati UO e Warcraft 3
E quindi? Vorresti forse dire che non hai idea di cosa siano XBOX360, PS3 e Wii, solo perché l'ultima console che hai acquistato è stata un Sega Master System?
Non dico che si deve essere espertissimi e conoscerne i dettagli tecnici, ma almeno sapere che sono console di nuova generazione (tranne Wii, che di nuovo ha solo il controller) non credo sia una cosa così lontana dalla realtà... Io credo che se becchi uno a caso in una facoltà di Informatica o Ingegneria Informatica e chiedi: "Sai cos'è l'XBOX360 o la Playstation 3 ?", al 90% ti saprà dare una risposta decente...
kaksa12 Dicembre 2006, 07:16 #67
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
E quindi? Vorresti forse dire che non hai idea di cosa siano XBOX360, PS3 e Wii, solo perché l'ultima console che hai acquistato è stata un Sega Master System?
Non dico che si deve essere espertissimi e conoscerne i dettagli tecnici, ma almeno sapere che sono console di nuova generazione (tranne Wii, che di nuovo ha solo il controller) non credo sia una cosa così lontana dalla realtà... Io credo che se becchi uno a caso in una facoltà di Informatica o Ingegneria Informatica e chiedi: "Sai cos'è l'XBOX360 o la Playstation 3 ?", al 90% ti saprà dare una risposta decente...

si certo come se tutti si interessasero di videogame. non dimentichiamoci che c'è gente che ha altri interessi. magari un'appassionato di razzi e lanci nello spazio sa tutto dei tipi di carburante ed inizione per razzi mentre noi a mala pena che forma ha. quindi non capisco come in questo forum si possa spalare merd@ (questo avviene in modo molto sottile, ma si percepisce piu che bene) su persone che non sanno cosa siano queste console.
Paganetor12 Dicembre 2006, 09:18 #68
be', secondo me partecipare al forum e leggere le notizie serve per apprendere, infatti

quel poco che so, lo metto a disposizione degli altri... quello che non so, lo chiedo!

è lo spirito del forum!

quindi magari torniamo in topic, visto che si parlava dei problemi produttivi (finalmente risolti!) della PS3
piccolit12 Dicembre 2006, 10:58 #69
sinceramente sono rimasto abbastanza deluso da ps3, visti i ritardi avrebbe dovuto essere una bomba, invece secondo me non è superiore a xbox360, anzi, forse è un pelo sotto......
marco_198412 Dicembre 2006, 12:13 #70
sta play3 sta diventando un incubo! non vedevo l'ora di comprarla, sinceramente sto perdendo tutto l'entusiasmo a causa dei problemi e i ritardi di Sony.
Sicuramente un giorno la comprerò, ma di certo non spenderò tutti quei soldi per comprarla al momento del lancio, poi magari si rompe pure.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^