Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.

di pubblicata il , alle 13:50 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pierpixel12 Dicembre 2006, 14:17 #71
Se si rompe c'è la garanzia, tutto può rompersi vedi....
Dott.Wisem12 Dicembre 2006, 14:22 #72
Originariamente inviato da: kaksa
[...]non capisco come in questo forum si possa spalare merd@ (questo avviene in modo molto sottile, ma si percepisce piu che bene) su persone che non sanno cosa siano queste console.
Questo lo hai detto solo tu, calma con le parole. Io non l'ho mai neanche pensato. Ho soltanto detto che, statisticamente, in una facoltà che è in qualche modo legata alle nuove tecnologie, come appunto una facoltà d'Informatica, la maggior parte degli studenti (maschi soprattutto) conosce certamente cosa siano XBOX360 e PS3. Uno studente d'Informatica non è un'eremita che si ritira sul Tibet e si prepara per l'esame di Algoritmi e Strutture Dati senza avere nessun contatto col mondo esterno... Già la semplice frequentazione della facoltà va a determinare un'acquisizione di informazioni (talvolta inconsapevole), poiché ci son sempre gruppetti di amici che ne parlano e le voci girano. Di conseguenza, affermare che è normale che uno studente di Informatica non abbia la minima idea di cosa siano le console next-gen, credo sia una cosa totalmente al di fuori della realtà. Certo, non nego che ci possa essere qualcuno che non sia informato, ma costituisce certamente una parte minima (e probabilmente son soprattutto donne, tradizionalmente meno attratte dal mondo videogiochistico).
JohnPetrucci12 Dicembre 2006, 19:21 #73
Originariamente inviato da: rusty71
x JohnPetrucci

come detto prima, chi compra ps2 spende poco e si diverte, mi sembra strano che ci siano milioni di fanboy, forse dovresti rivedere il tuo stato di fanboy prima di fare certe affermezioni. forse t da fastidio aver comprato la x360 ed avere pochi giochi decenti ed aver avuto l'unica killer application dopo un anno dall'esordio (vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento). dovresti essere più obiettivo e smetterla di usare un aggettivo ridicolo come fanboy, perché se lo ritieni offensivo offenderesti te stesso. un ultimo consiglio, comprati la ps2 o il cubo e fai riposare la x360 fino all'uscita di halo, magari t stressi di meno :-)

Certo che dovresti leggerli meglio i commenti, io ho specificato così:
"La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni".
Cioè ho considerato tre opzioni possibili per chi acquista ancora PS2 e non solo quella dei Fanboy.
JohnPetrucci12 Dicembre 2006, 19:27 #74
Originariamente inviato da: CicCiuZzO.o
????????
Ho 22 anni e non sono un fanboy SONY e nonostante questo mi sono appena comprato una PS2 per 100 eurozzi... motivo? mi piace la saga di Final Fantasy e non mi va di spendere 600€ e aspettare 3 mesi per una PS3 o comprare una XBOX360 allettantissima ma con una lista giochi in cui non si vede Final Fantasy.

Io nel mio post ho specificato tre possibili tipologie di acquirenti e non solo i fanboy, la "o" tra una categoria e l'altra serviva a questo.
djbill12 Dicembre 2006, 19:31 #75

[OT]

Originariamente inviato da: Vas.ko!
certo che la conoSCIEnza è importante, se sCIEgli di fare il commesso....


scusa... errori di battitura. capitano quando scrivi veloce e non rileggi...
JohnPetrucci12 Dicembre 2006, 19:34 #76
Originariamente inviato da: mjordan
Possibilissimo, visto che il Nintendo DS vende circa 260.000 unità la settimana in periodi non natalizi. Considerando il Natale, un numero tanto stratosferico non è. Soprattutto perchè un milione di console le intendono distribuire in America, che non significa soltanto U.S.A. ma un continente intero.

Avevo capito che la notizia si riferisse al territorio degli Stati Uniti, se come dici tu è riferito all'intero continente, allora le cose cambiano, ma non mi pare fosse specificato in tal senso.
Per la cronaca, in America tu lo traduci come Nord America o consideri anche il Sud America?
Perchè sono 2 continenti distinti e anche se considerassimo(oltre agli USA) il Canada e il Messico, non credo che la cifra di 1.000.000 distribuita entro natale, sarebbe cmq raggiungibile o cambierebbe drasticamente la situazione, viste le cifre del mercato USA in rapporto al resto del continente nord.
djbill12 Dicembre 2006, 19:42 #77
Originariamente inviato da: capitan_crasy]Torna sulla terra!
Hai grandi centri commerciali non li sfrega niente di chi assumono, tranne per l'età

Infatti, parlavo di soluzione ideale...

[QUOTE=capitan_crasy]
Ma hai mai lavorato in un centro commerciale?


No, si vede?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^