Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2006, alle 13:50 nel canale VideogamesSonyPlaystation
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome detto prima, chi compra ps2 spende poco e si diverte, mi sembra strano che ci siano milioni di fanboy, forse dovresti rivedere il tuo stato di fanboy prima di fare certe affermezioni. forse t da fastidio aver comprato la x360 ed avere pochi giochi decenti ed aver avuto l'unica killer application dopo un anno dall'esordio (vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento). dovresti essere più obiettivo e smetterla di usare un aggettivo ridicolo come fanboy, perché se lo ritieni offensivo offenderesti te stesso. un ultimo consiglio, comprati la ps2 o il cubo e fai riposare la x360 fino all'uscita di halo, magari t stressi di meno :-)
Certo che dovresti leggerli meglio i commenti, io ho specificato così:
"La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni".
Cioè ho considerato tre opzioni possibili per chi acquista ancora PS2 e non solo quella dei Fanboy.
Ho 22 anni e non sono un fanboy SONY e nonostante questo mi sono appena comprato una PS2 per 100 eurozzi... motivo? mi piace la saga di Final Fantasy e non mi va di spendere 600€ e aspettare 3 mesi per una PS3 o comprare una XBOX360 allettantissima ma con una lista giochi in cui non si vede Final Fantasy.
Io nel mio post ho specificato tre possibili tipologie di acquirenti e non solo i fanboy, la "o" tra una categoria e l'altra serviva a questo.
[OT]
scusa... errori di battitura. capitano quando scrivi veloce e non rileggi...
Avevo capito che la notizia si riferisse al territorio degli Stati Uniti, se come dici tu è riferito all'intero continente, allora le cose cambiano, ma non mi pare fosse specificato in tal senso.
Per la cronaca, in America tu lo traduci come Nord America o consideri anche il Sud America?
Perchè sono 2 continenti distinti e anche se considerassimo(oltre agli USA) il Canada e il Messico, non credo che la cifra di 1.000.000 distribuita entro natale, sarebbe cmq raggiungibile o cambierebbe drasticamente la situazione, viste le cifre del mercato USA in rapporto al resto del continente nord.
Hai grandi centri commerciali non li sfrega niente di chi assumono, tranne per l'età
Infatti, parlavo di soluzione ideale...
[QUOTE=capitan_crasy]
Ma hai mai lavorato in un centro commerciale?
No, si vede?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".