Sony riduce il costo del development kit di PS3

Ridotto della metà il costo per gli sviluppatori del kit per la produzione di videogiochi destinati a PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Novembre 2007, alle 14:06 nel canale VideogamesSonyPlaystation
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodubito fortemente che si possa anche acquistare senza essere una software house "certificata".
Non credo sia questo il punto: potrebbe essere gratis il software e l'hardware a pagamento, oppure il pacchetto hardware e software potrebbe avere una cifra "ragionevole", tipo 1000$, che sicuramente attrarrebbe più sviluppatori.
Ma per una software house che sviluppa giochi, e che vuole fare giochi che abbiano un minimo di successo, 10000$ sono briciole; mi sembra molto più una mossa da "tengo fuori i dilettatanti" che altro.
Ma per una software house che sviluppa giochi, e che vuole fare giochi che abbiano un minimo di successo, 10000$ sono briciole; mi sembra molto più una mossa da "tengo fuori i dilettatanti" che altro.
concordo in piendo. Però mi sorge il dubbio che una softwarehouse compri più di un solo devkit
si prendono per il culo da soli
in ogni caso leggevo le stime di costi per lo sviluppo di un gioco sulle console di nuova generazione e qualche mille euro non cambiano assolutamente di nulla la questione... si parla di decine di milioni di $
oltre a questo il problema che ha la ps3 è che ha un hardware troppo sbilanciato (la capacità di computare operazioni general purpose l'hanno lasciata proprio per ultima) e che gli strumenti di sviluppo, come se non bastasse, sono peggiori rispetto a quelli che mette a disposizione MS per l'xbox 360...
questo, unito alla capacità di MS di crear validi ecosistemi, spiega come mai il forte brand playstation non venga preso nella considerazione che sarebbe legittimo aspettarsi da parte delle software house di mezzo mondo
Se devo fare un gioco xbox 360 ottimizzato , con un po di modifiche riesco a portarlo anche su pc, in modo da ottimizzare gli sforzi e massimizzare i guadagni. perchè dovrei investire tempo risorse e denaro su un unica piattaforma che per altro non è Leader di mercato ?
Ah, sicuramente. Altrettanto sicuramente ci saranno sconti per le multi licenze, ma anche qui il ragionamento è che se c'è un team con molti sviluppatori, le prospettive di vendita devono essere proporzionate: se spendo 30000$ (che sono comunque pochi) per 3 licenze, dove voglio arrivare con un team di 3 persone che lavorano ad un gioco?
Se faccio un gioco "serio" - che so, tipo Bioshock - le cui vendite stimate sono 2 (alcune fonti dicevano anche 3) milioni di copie, con un conseguente fatturato di circa 100 milioni di dollari, e ho un costo di sviluppo di 10 milioni di dollari (irrisorio, visto che poi mi rimane il 90% di margine di puro profitto), che vuoi che contino anche, esagero, 100 licenze che costano 1 milione di dollari (che ovviamente poi possono essere riutilizzate)?
nel costo è compreso il supporto da parte della casa madre che nel caso della MS essendo anche un produttore di software è molto valido. Si parla di corsi supporto direttamente in sede da parte di personale appositamente formato e poter accedere a risorse normalmente non open come sorgenti e altro.
un team di sviluppo comunque deve comprare anche quanche decina di quesnti SDK per poter sviluppare il gioco, limitandosi a usare console normali solo nella parte di test.
E secondo te servirebbe a far decollare le vendite? E che me ne faccio di una console modificata o no se poi i titoli a cui giocare si contano su di una mano?
Meglio una console non modifcata ma che abbia un buon parco di titoli non credi?
Piuttosto credo che MaxArt abbia centrato il vero problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".