Sony PSP anche a scuola

In Gran Bretagna, la console portatile di Sony sarà utilizzata per fini scolastici, in modo da affinare le tecniche di insegnamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2007, alle 16:43 nel canale VideogamesSony
In Gran Bretagna, la console portatile di Sony sarà utilizzata per fini scolastici, in modo da affinare le tecniche di insegnamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2007, alle 16:43 nel canale Videogames
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S.
Ma che cazzata è? '-.-
Fra poco si dovrà pure giocare seriamente... '-.-
Stò mondo stà diventando un palloncino di merda gonfiato... mi viene naturale sperare che arrivi un mega spillone spaziale a sto punto... bah... '-.-
Ma che in ambito multimediale lo si possa ritenere piu' adatto...........beh...........è palesemente falso!
Basti pensare alle memorie per PSP che ormai si trovano a prezzi buoni anche per i tagli di 4 GB! Insomma, ci puoi mettere di tutto sopra: PDF, Video, Html, File Audio, ecc... e consideriamo anche che è WiFi, il che in ambito scolastico potrebbe essere utile ............
tuttavia vedrei meglio un eBook! ovvero un reader di diversi formati con schermo touch almeno A5 (mezzo foglio) e tastiera tipo cellulari con T9 (infatti scrivere col cell + t9 offre una buona rapidità
leggere su uno schermo piccolo sicuramente non fa bene alla vista!
E dai, e dimmelo che presto ci faranno vedere il pad di Star Trek
Oddio, tornando semi serio, la PSP ha certamente più capacità multimediali di un DS ma il DS ha dalla sua il touch screen che potrebbe essere sfruttato bene come su Brain Training.
Però IMHO è una boiata, a scuola si sta seduti, quindi un bel pc/mac credo sia sempre la cosa migliore.
Se invece lo vediamo come dispositivo wi-fi che si può sincronizzare e scaricare in automatico esercizi, filmati, dispense... può essere una cosa carina... ma molto embrionale date le caratteristiche di queste console di gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".