Sony: PS4 facile da programmare come la PlayStation originale

Sony: PS4 facile da programmare come la PlayStation originale

Sony ha avviato dei piani per rendere PlayStation 4 molto accessibile agli occhi degli sviluppatori. Li ha svelati Mark Cerny, architetto del sistema PS4 e creatore di Knack.

di pubblicata il , alle 16:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vul28 Giugno 2013, 16:51 #41
Comunque bisogna smettere di paragonare il pc alle console.

Sono due modi diversi di giocare.

Uno è privo di preoccupazioni, compatibilità, aggiornamenti ed è una piattaforma incentrata solo su quello.

Se uno si vuole giocare qualcosa comodamente a letto o su divano apprezzandolo sul proprio 40" lo fa con una console.

Inoltre hanno molte esclusive valide le console. E poi anche giocare con gli amici a casa cioè ma come fai con un pc dovrei comprare più di un joypad e alla fine i giochi sono sempre compatibili sono con quello della 360 quindi è un casino tante volte (dark souls?).

Personalmente comprerò una PS4 e ciò non mi precluderà di certo di giocare anche sul pc.

Per PS4 comprerò le esclusive e qualche altro gioco, ma la gran parte dei multipiattaforma me li godrò sul pc, e continerò a giocare a dota 2, lol, gli mmo. Anche perchè un AAA su pc il giorno della release puoi pagarlo a volte 30 euro, e dopo un pò di tempo anche a 10.

Io non vedo perchè una precluda l'altra e perchè vadano sempre paragonate due concezioni di gaming profondamente differenti.
muppo28 Giugno 2013, 16:57 #42
Originariamente inviato da: ice_v
Le cose non sono necessariamente legate...loro vogliono fartelo credere che sia cosi per invogliarti al acquisto del loro hardware, ma se c'è una cosa che si dovrebbe imparare, soprattutto guardando l'andazzo sul mercato della "next-gen" della Nintendo, è che ciò è falso...se il consumer non è interessato a un certo hardware i devs mica ci investono sopra e l'utenza tira verso i lidi con IP più numerosi: http://i.imgur.com/RSY7eqR.jpg"]Multiplats vs Exclusives 2013 rls LIST[/URL]


...conseguenza: se anche le vendite delle next-gen Sony e M$ non saranno soddisfacenti, le software-house credi che accetteranno di affondare con la nave? Ma quando mai? La sensazione sulla XB1 ad esempio, anche dopo il dietro-front della M$ sulle loro policy, non che è cambiata poi più di tanto...certo, adesso è praticamente in linea con le manovre della concorrente, ma il feeling generale è che M$ abbia soltanto ricoperto di denaro specifici devs con i franchise con più appeal, e infarcendo il tutto in una pomposa (e costosa) campagna di hype marketing, solo per attirare nella trappola i soliti ingenui e poi chiuderli nella gabbia delle solite pratiche commerciali barbine (DLC fuffa, pre-order bonus, etc) che da anni EA&Activision praticano senza il minimo ritegno...ergo una volta che le vendite non decolleranno come da piani stabiliti, inizierai a vedere i devs che annunciano il rilascio di una esclusiva dietro l'altra anche su altre piattaforme, tipo il PC e forse anche la PS4.

...lo stesso discorso "questa next-gen durerà x anni" è stupido, in quanto [U]non sono loro che dovrebbero decidere tale durata[/U], ma i consumatori che firmano il loro consenso con la moneta...


ma guarda che in linea di pensiero la pensiamo uguale, ma le esclusive vengono finanziate da ms, sony e nintendo (in questo caso). Perché credi che le prossime console altro non siano che pc custom? per il semplice fatto che ormai uno sviluppatore può pubblicare sui 3 formati con costi relativamente minimi (per loro non per noi ovviamente).
Poi se sony e ms hanno i loro studi e per ragioni di mercato fanno esclusive degne di nota, beh, il mercato finché va cosi, va cosi. D'altro canto, una ps4 costa 400 euri e probabilmente nel giro di 1 anno calerà di altri 100, quindi con 300 euro volendo uno si porta a casa una console che costa tanto quanto una scheda video mid/mid-high range delle nostre e che ci dura in media 1 anno (anche meno, conoscendoci). Aggiungici quella 20ina, 30ina di esclusive che invoglierebbero a comprare la console, ed ecco fatto. Poi i third , con la facilità di porting delle nuove console che altro non sono che pc, i titoli fioccheranno.
Logico che su pc si ha una grande libertà e le possibilità sono infinite, ma quanti utenti , in percentuale, ci sono che sanno usare e sfruttare un computer come chi frequenta questo forum? non ho dati alla mano, ma imho è abbastanza semplice arrivare a trarre qualche conclusione.
Io psero che il pc non muoia mai anche perchè sono contro la chiusura della tecnologia e deve essere a disposizione di tutti, ma la concorrenza ha sempre e farà sempre bene a questo mercato, alla lunga.
e come ha detto vul, la console non preclude il giocare su pc, anzi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^