Sony PS3 Slim: uno sguardo in video

Direttamente dal gamescon vediamo la nuova versione di console Sony, caratterizzata da dimensioni più contenute e da un prezzo maggiormente concorrenziale
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Agosto 2009, alle 11:39 nel canale VideogamesSony
Direttamente dal Gamescon 2009 uno sguardo in video alla nuova versione di console Playstation 3, il modello PS3 Slim. Ricordiamo che la nuova versione di console ha una dimensione di circa un terzo inferiore rispetto al vecchio modello, contiene un hard disk da 120 GB e condivide con la vecchia PS3 il medesimo hardware. Confermati, quindi, Cell e Blu-ray, ma anche la mancanza del supporto in hardware della retrocompatibilità con PS2.
Il prezzo al pubblico di PlayStation 3 Slim sarà di € 299, con disponibilità nei negozi di tutto il mondo a partire dalla prima settimana settembre. Una caratteristica della nuova PS3 riguarda il fatto che non sarà più possibile installare altri sistemi operativi, oltre a quello di default. Nell'originale PlayStation 3, infatti, si possono installare diverse distribuzioni di Linux. Sony spiega così questa scelta: "la nuova PS3 si concentra sui giochi e sugli altri contenuti di intrattenimento, quindi gli utenti non avranno più la possibilità di installare altri sistemi operativi sul nuovo sistema".
L'introduzione di PS3 Slim comporta la tanto attesa riduzione del prezzo dei modelli già presenti sul mercato. Il modello con hard disk da 80 GB costerà € 299, mentre quello con hard disk da 160 GB costerà € 399. Si tratta di una riduzione di 100 euro per entrambi i modelli. La serie precedente, a dispetto del costo superiore e dell'ingombro più elevato, può rappresentare per alcuni utenti un acquisto interessante a motivo della retrocompatibilità con i titoli PS2 in commercio, funzionalità che non è stata implementata nella versione Slim, oltre alla possibilità di utilizzare altri sistemi operativi.
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopotevano dotarla di 3 porte usb, in modo da' collegare: cavo per caricarla, web cam, e chiavette di memoria.
Per ridurre i costi di produzione, comunque molto alti.
la retrocompatibilità non serve a una mazza
la retrocompatibilità non serve a una mazza
Se guardi le classifiche di vendita, noterai che le vendite della ps2 non sono di molto inferiori a quelle della PS3
Il processo produttivo è stato raffinato. Ergo consumerà e scalderà di meno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".