Sony: prezzo NGP abbordabile. Durata batteria come originale PSP

Sony ritorna su alcuni dettagli che erano rimasti imprecisati dopo la presentazione della scorsa settimana della nuova generazione di PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Gennaio 2011, alle 11:50 nel canale VideogamesSony
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto mi riguarda da quando ho l'iphone il mio pc personale non l'ho più acceso da qualche mese. Mail, contatti e calendario via exchange, il browser è veloce e con il retina display la risoluzione è piacevole...skype, facebook e anche vpn se mi devo collegare in RDP/VNC in azienda. Mi sembra un'ottimo strumento per lavoro e svago, quindi IMHO uno smartphone di un certo livello può sostituire un pc tranquillamente, [U]non una workstation[/U], ovviamente...
L'unico grande limite di uno smartphone che non può competere con la nuova PSP sono gli stick analogici, ma fossi in apple o chi per esso, studierei un accessorio adatto...
Ipotizziamo che sia realmente 400.
In questo caso sarebbe il prezzo di lancio e si assesterebbe ad un valore ben più basso in poco tempo.
"Sfortuatamente" nella nuova PSP c'è un bel po' di tecnologia che ha un suo costo.
Nel corso di qualche mese o anno il costo di produzione dei singoli componenti diminuirà rendendo il prodotto abbordabile a tutti.
Se poi è ancora troppo caro...pazienza. Non la si compra. Non stiamo parlando di pane e latte.
Quindi faccio anche io l'analista e penso che inizialmente costerà 299 per sfruttare la massa al day-one e poi si stabilizzerà a 250.
Probabile che i margini saranno risicati all'inizio oppure no, dipende da qui a 12 mesi (ricordiamoci che manca UN ANNO ancora) la tecnologia potrebbe cambiare.
In realtà il fulcro della questione secondo me è il prezzo dei giochi.
Steam e App Store stanno stabilendo nuovi standard sul prezzo dei giochi e la gente si sta ABITUANDO. Insomma se c'è Dead Space a 5,49 euro su App Store oppure Real Racing 2 a 7,99 euro o le offerte di Steam spero che la Sony non inizi a distribuire nel suo store giochi a 30/40 euro e che non segua la Nintendo.
Con il DS è inutile girarci attorno ma è piratato anche perché i giochi costano TROPPO. 30-40 euro ora (anche a distanza di mesi) fino a 60 euro per il 3DS è troppo e alla fine vengono comprati solo le grosse produzioni guarda caso Nintendo e le terze parti non vendono nulla.
Io vedo TANTI che hanno lasciato il DS e hanno iniziato a giocare su App Store legalmente (chiaro che una certa soglia di pirateria ci sarà sempre).
Insomma per fare un esempio Cooking mama per DS costa 25-30 euro, lo stesso su App Store 5 euro.
Spero che non faranno questo errore.
Già convincere la gente in un periodo di convergenza tra diversi dispositivi a portarsi apposta un altro dispositivo dietro per giocare è difficile se poi disincentivano non vedo troppe possibilità di fare i grandi numeri degli scorsi anni quando ancora gli smartphone potenti non esistevano.
[senza contare che da qui ad un anno ci saranno nuovi iPhone/iPod Touch e chissà che giochi sopra]
L'unico grande limite di uno smartphone che non può competere con la nuova PSP sono gli stick analogici, ma fossi in apple o chi per esso, studierei un accessorio adatto...
@MaxArt e Luk3D : Non ho detto che sono dei dispositivi inutili.. Personalmente per COME uso io un pc (ovvero con MINIMO mail, Skype e firefox con 4/5 tab aperte contemporaneamente apribili in meno di 1 secondo, poi mi voglio guardaer un video sposto di lato il forum e mi guardo il video sulla destra senza per questo dover chiudere una cosa o l'altra..) uno smartphone è INEFFICACE a sostituire il mio pc.. e manco il mio netbook. Ho qualche speranza nel Motorola Atrix con "l'accessorio" (eheh) netbook, ma lo smartphone è e rimane uno smartphone. L'iPhone ce l'ho (un 2g o mezzo g.. il primo uscito prontamente fregato a mio fratello quando l'ha sostituito perché mi serviva un telecomando per spegnere il pc in remoto
I giochi.. ho provato qualche gioco che non fosse angry bird o ninja fruit e per quanto simpatici, preferisco gran turismo per psp che non need for speed per iphone.. preferisco medievil (vecchio, tra l'altro) su psp che non infinity blade su iphone.
Il bello degli smartphone, insomma, è che ci puoi fare un sacco di cose ma fatte male (ho un sony ericson.. boh il k800i o una roba del genere, vecchiotto per telefonare e lo preferisco all'iphone).
Se per la stessa cifra di uno smartphone mi posso portare a casa un gadget d'intrattenimento (ok, è grandino, ma non porto jeans da donna e nelle tasche dei pantaloni ci stava la psp, quindi ci starà pure sto coso) portatile che mi fa DIVERTIRE bene, eventualmente (sicuramente) ascoltare la musica, navigare in internet con non più difficoltà che non rispetto ad uno smartphone attuale e se poi avrà pure android poterci fare tutto quello che ci fa uno con il galaxy s.. Beh, scusate ma io i miei soldi li investirei in quello... e un telefono da 50€ se proprio dovessi cambiare quello che uso ora e l'ngp non potrà essere usato per telefonare.
Poi è solo il mio parere, niente di più, niente di meno.
Voglio dire, ci rifilano gli iPad da 500€ a 800€.. e voglio dire, se l'avete avuto tra le mani non so se esista rappresentazione più palese della "necessità del superfluo" che c'è negli ultimi anni.
Sempre in casa Apple potrei riportare i prezzi di iPhone (ma vabbè, quasi quasi potrebbe starci è comunque allineato con la concorrenza) o dei clamorosi iPod Touch ? Dai 240 ai 400€ PER UN LETTORE MP3, poi che faccia anche quasi tutto ciò che fa in iPhone a me non interessa, ma diamine, il principio è lo stesso della console Sony.
Non vale la pena paragonare i prodotti Sony con i prodotti Nintendo, sono due aziende con 2 strategie di marketing diverse.
La Nintendo offre Casual Gaming. La Sony (a quanto pare) grafica superlativa, ergonimia di gioco al pari di una console.. il tutto portatile.
Personalmente criticherò Sony esclusivamente se farà comunque pagare i giochi uno sproposito ma già il fatto che i contenuti per il dispositivo Sony saranno disponibili anche nell'Android Market fa sperare in prezzi quantomeno allineati con quelli dei giochi seri che si trovano nell AppStore.
Voglio dire.. la Sony è la "Apple" delle console. Tutti sanno che pagano probabilmente troppo qualunque cosa Sony ma la prendono per lo stesso motivo per cui uno sceglie un iPod Touch, un iPad, un iPhone, invece di un altro lettore mp3, di un altro tablet o di un altro smartphone.. Perchè ha quel qualcosa in più.
I prezzi delle PS son sempre stati allucinanti. Io ricordo le PlayStation2 al Day One che costavano anche 7\800000 lire.. mica bruscolini.
Poi vabbè, personalmente preferisco la Play3 rispetto all'Xbox 360 o al Wii, ma sono miei gusti, preferisco il pad, preferisco il fatto che sia anche un lettore blu-ray e pure esteticamente (malgrado le dimensioni esagerate) la preferisco alla concorrenza.
Oramai stupirsi di 400€ per un dispositivo portatile che alla fine sarà una specie di "reverse iPod touch" (nel senso che mentre l'iPod nasce come lettore mp3 e ci puoi giocare, l'NGP nasce come console portatile e ci potrai ascoltare la musica e, chissà che non facciano la versione con sim per poter telefonare.).. Con i tempi che corrono mi stupisco che non lo facciano pagare di più sto dispositivo, dico la verità.
Questa oramai mi pare diventata una leggenda piuttosto che la realtà, sul Nds è pieno di capolavori di jrpg che durano una vita(e non mi paiono proprio casual). Sul 3ds sono annunciati titoli tipo zelda oot.. ok è un remake ma ti pare un gioco casual?
Quoto.
E' verissimo che su nds ci sono tanti giochi casual, che poi sono l'ideale per il gioco in mobilità*, ma il suo target principale resta la famosa "generazione nintendo" cresciuta a pane e game-over con i difficilissimi giochi anni '80, è curioso parlare di loro come "casual gamer" quando sono stati proprio loro a creare e diffondere il modello di giocatore console a tempo pieno.
La sony ha "intruzzito" il concetto cercando di convincere i ragazzini che rendendo tutto più cupo e marrone, e aggiungendo un po' di sangue, lo stesso gioco diventava "hardcore", ma questo è un altro discorso.
* Forse ve lo siete già dimenticati ma la prima PSP aveva esattamete le stesse premesse di questa PSP2: "Le capacità di una console fissa in mobilità", solo che all'epoca era la PS2.
Il risultato fu che dopo un enorme entusiasmo iniziale la gente si accorse che i giochi da console casalinga si giocano molto meglio sulla console casalinga, specialmente se la batteria ti costringe comunque a giocarci attaccato alla presa se vuoi fare una sessione medio-lunga, mentre per riempire quei 15-60 minuti liberi, uso tipico di una console portatile, sono molto meglio i giochi "casual"
solo per cosa? giocare con la grafica di una playstation 3 su uno schermino??
ma siamo matti? scusate è, ma io una cosa del genere di certo non la porto in giro... avete visto quanto è grossa?? la userei solo n casa, che preferisco giocare sul 50" o nei lunghi viaggi... (ma nemmeno!! io viaggio poco e sto poco in casa)
quindi, che senso ha??
con 250 euro mi porto a casa un iTouch che di certo non è una console, ma per i giochini occasionali va bene, inoltre io quello lo porto sempre dietro, vive in simbiosi con i jeans!! lo uso sempre e ovunque.
vi ci voglio vedere in autobus con questa psp... assurdo proprio!!
per non parlare del fatto che con l'iPod ci ascolto anche la musica sempre navigo e quant'altro in un dispositivo piccolino e sottile che ho sempre dietro.
ora ditemi quanti di voi escono la sera con gli amici con dietro una psp??
quanti se la portano la mattina in autobus??
quanti esco di casa con una psp??
non capisco cosa esistano a fare le console...
il DS per i bambini e la PSP??
solo per gasarsi della gran grafica??
bha...
per piacere datemi dei motivi per comprarla e che giustifichino i 400 euro!!
grazie
solo per cosa? giocare con la grafica di una playstation 3 su uno schermino??
ma siamo matti? scusate è, ma io una cosa del genere di certo non la porto in giro... avete visto quanto è grossa?? la userei solo n casa, che preferisco giocare sul 50" o nei lunghi viaggi... (ma nemmeno!! io viaggio poco e sto poco in casa)
quindi, che senso ha??
con 250 euro mi porto a casa un iTouch che di certo non è una console, ma per i giochini occasionali va bene, inoltre io quello lo porto sempre dietro, vive in simbiosi con i jeans!! lo uso sempre e ovunque.
vi ci voglio vedere in autobus con questa psp... assurdo proprio!!
per non parlare del fatto che con l'iPod ci ascolto anche la musica sempre navigo e quant'altro in un dispositivo piccolino e sottile che ho sempre dietro.
ora ditemi quanti di voi escono la sera con gli amici con dietro una psp??
quanti se la portano la mattina in autobus??
quanti esco di casa con una psp??
non capisco cosa esistano a fare le console...
il DS per i bambini e la PSP??
solo per gasarsi della gran grafica??
bha...
per piacere datemi dei motivi per comprarla e che giustifichino i 400 euro!!
grazie
Guarda che questi prodotti sono per il mondo e non solo per l'Italia quindi cerchiamo di vedere oltre il nostro piccolo orticello, in Giappone ad esempio penso che nei viaggi in treno le utilizzino eccome.
Quanto un cellulare ? magari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".