Sony PlayStation 4? 399 Euro con hard disk da 250GB secondo Sony India

Sony PlayStation 4? 399 Euro con hard disk da 250GB secondo Sony India

Errore, voci infondate... non si sa. Ma in rete gira la voce che è stata erroneamente pubblicata una pagina con prezzi e specifiche di PlayStation 4, la console attesa per fine anno. Ecco i dettagli

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mihos22 Maggio 2013, 05:48 #51
Originariamente inviato da: PaulGuru
Se si stà quì è perchè già lo si possiede un PC, ...


Non è vero, infatti io ho solo laptop.
Rinha22 Maggio 2013, 09:28 #52
Originariamente inviato da: PaulGuru
Casual gamers vuol dire giocatore casuale ovvero un non amatore del genere, è un utente dalle basse pretese, basti vedere come sorvoli sul fatto che non reggono manco i 30fps per di più di fronte alla scarsa qualità e le evidenti scalettature chissenefrega vero ? E alcuni addirittura continuano ad affermare che sono fluidi e io stupido ad averli creduti. Paragonarmi Metro2033 su xbox rispetto alla versione su PC è un affermazione generalmente tipica di chi un gaming PC non lo hai mai visto nemmeno col binocolo.

Su console col pad scusa ma non sei nemmeno paragonabile ad un giocatore su pc e come se non bastasse hai pure un sistema automatizzato per facilitarti la mira, inutile negare, così come giocare agli strategici col pad .


Ma paragonabile per cosa?!?!?

Il termine "CASUAL GAMER" che tanti usano per sentirsi fighi (lui è casual, io sono pro!) non sta per forza a determinare il modo di fruire un gioco (che sia console o pc) quanto la tipologia del videogioco in sè.
Insomma non è che Metro su console sia casual mentre su pc è hardcore, il gioco è ESATTAMENTE lo stesso.

Ma poi qual'è il senso di catalogare il modo di divertirsi?!? Se io gioco 4 ore su console a Cod mi diverto meno che se ci gioco 4 ore su pc?!? Chi lo dice?!?!


P.S. Il termine CASUAL non vuol dire CASUALE (in inglese ha questa accezione solo in rari casi ed in generale con l'accezione di "fortuito" o "non pianificato" ma SALTUARIO o OCCASIONALE. In questo senso un giocatore saltuario prediligerà di solito titoli più veloci ed estermporanei che non richiedono ore ed ore di applicazione ma possono essere goduti in breve tempo. Giusto per ribadire che la qualità della grafica non ha assolutamente niente a che vedere con questa definizione.
PaulGuru22 Maggio 2013, 09:57 #53
Originariamente inviato da: mihos
[B][SIZE="3"]Non è vero, infatti io ho solo laptop.[/SIZE][/B]

Perchè il laptok non è un PC vero ?
Semmai il MAC o un i Tablet ARM non sono PC ma comunque computer.
Originariamente inviato da: Rinha
P.S. Il termine CASUAL non vuol dire CASUALE (in inglese ha questa accezione solo in rari casi ed in generale con l'accezione di "fortuito" o "non pianificato" ma SALTUARIO o OCCASIONALE. In questo senso un giocatore saltuario prediligerà di solito titoli più veloci ed estermporanei che non richiedono ore ed ore di applicazione ma possono essere goduti in breve tempo. Giusto per ribadire che la qualità della grafica non ha assolutamente niente a che vedere con questa definizione.

Ma quale eccezione, lo dice la parola stessa, vai su google translate e scrivi "casual" e vedi che te lo traduce anche in "casuale ( in primis ), informale, noncurante, disinvolto"
Bestio22 Maggio 2013, 10:16 #54
Originariamente inviato da: SuperN1ubbo
Queste nuove console IMHO segneranno il tramonto definitivo del PC gaming che, ahimé, diventerà un fenomeno di nicchia.
Il tutto per una serie di motivi che noi pcisti ci ostiniamo a non voler vedere.

Ma chissà: magari sarò smentito.


Per me invece sarà il contrario, dato che le architetture molto simili delle nuove consoles favoriranno lo sviluppo di giochi multipiattaforma.
E la gente si accorgerà che non ha senso spendere 70€ per un gioco su console quando su PC lo pagherebbe la metà, sopratutto se davvero decideranno di contrastare il mercato dell'usato.

Io che ho sia PC che Console non trovo alcun motivo per comprare un gioco multipiatta su Console, a meno che non esca moltissimo tempo prima (dannata Rocksar...)

Poi molti giochi continuano ad essere esclusiva per PC o quasi, MMORPG, RTS, simulatori, che continuano ad essere i preferiti di molta gente, me compreso.

Non è questione di fanboysmo, dato che io le console le ho sempre avute tutte dallo Snes in poi, (e comprerò anche PS4 quando uscirà qualche esclusiva degna) ma oggi se non fosse per le esclusive non vedrei buonii motivi per cui possedere una console, dato che tutto quello che ci faccio, lo posso fare anche col PC, e meglio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^