Sony pianifica il reveal della next-gen per il 20 febbraio. PS4 nel 2013

Sony pianifica il reveal della next-gen per il 20 febbraio. PS4 nel 2013

Sony Computer Entertainment rivelerà i suoi piani sulla nuova generazione il prossimo 20 febbraio in un evento a New York. Anche teaser video.

di pubblicata il , alle 10:13 nel canale Videogames
Sony
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT04 Febbraio 2013, 15:12 #41
Originariamente inviato da: Darkon
Infatti se leggi ho scritto chiaramente che il mio discorso vale tanto per le consolle che per i cellulari o qualsiasi altra cosa che viene venduta a prezzi irragionevoli e a danno del consumatore.



Eh no scusami. Perché qua non vieni criticato TU, il mio discorso era ben diverso e improntato che qua ci sono stati utenti che descrivevano una spesa di 600€ come un niente di che, una spesa che tutti possono fare tranquillamente e che anzi in famiglia è quasi una cosa necessaria. Discorso ben diverso dal fatto che esistano singoli che per conto loro possono permettersi certe spese. Esisteranno sempre persone facoltose per cui 600€ sono niente ma se mi permetti sono una minoranza che non cambia il fatto che per la stragrande maggioranza dei consumatori sia un prezzo del tutto irragionevole. Infine scusami ma ti aggiungo che il punto non è nemmeno che se tu ai i miliardi tutto cambia anzi... anche se tu hai i miliardi e per te 600€ sono niente ti hanno comunque truffato!!! Se io in quel periodo fossi venuto a casa tua ti avessi venduto un derivato che ti faceva perdere tutti i tuoi soldi avresti forse detto "ah vabbé tanto mi uscivano dalle orecchie fa niente" oppure mi avresti additato come un cattivo gestore (giustamente) revocandomi ogni rapporto di fiducia?!
Il punto non è quello che hanno i singoli ma il fatto che venga perpetrato e quasi giustificato un prezzo che se confermato sarebbe un vero e proprio furto.



A parte che il mio "fesso" era in senso ironico e non rivolto a offendere persone in particolare tanto per placare gli animi subito. Qualora ti sentissi offeso mi spiace, non era quella l'intenzione.

Però permettimi di dirti che non è affatto come tu descrivi: Non è questione del singolo e degli affari suoi... il punto è che a fronte di uno come te che può permettersi certe cose il mondo è pieno di ragazzini-adulti (se non vogliamo usare la parola fessi) che giustificano e fanno certe spese senza alcuna cognizione di causa. Ora io non pretendo di fare i conti in tasca al mondo ma che il consumatore venga tutelato SI! E non nell'interesse del povero piuttosto che del ricco o del ceto medio ma nell'interesse di tutti i consumatori. Imporre di commercializzare i prodotti a un prezzo adeguato e non approfittarsi (indipendentemente dalle disponibilità dei singoli) è un principio di equità e di diritto che dovrebbe essere alla base di qualsiasi ordinamento democratico.

Oggi assistiamo invece a quelle che tu stesso definisci delle rapine, dei furti, a danno dei consumatori e poco importa se per te comunque è una spesa da niente perché per me non è comunque giusto che tu abbia dovuto sborsare quella cifra.

Il vero problema quindi è far capire ANCHE a chi come te ha grandi disponibilità che non comprare è forse l'unica arma che abbiamo per non arrivare al punto che perfino per te diventi una spesa seria comprare una consolle.

Per questo prima ho usato un termine forte come "fessi" perché bisogna far capire a tutti che comprare a quel prezzo è danneggiare prima di tutto se stessi e non per il prezzo di oggi ma perché se continua a esserci l'acquirente da day 1 il prezzo verrà spinto sempre un po' più in là e tutti dovremo pagare sempre di più per avere sempre di meno.


Drakon,

non stavo parlando con te, dato che non sei tu quello che mi e' venuto a dare del fesso perche' ho speso 2 milioni di lire per la 3DO.....poi ora mi viene a dire che all'epoca giocava coi lego........quindi ho gia' capito tutto.

TUTTO cio' che ho scritto dopo l'intervento di questo personaggio e' CHIARAMENTE una provocazione perche' non lo penso sul serio, ma mi sono messo in linea col soggetto in questione......che a suo dire, e' piu' furbo di me.....quindi anche molto modesto direi.

E se c'e' una cosa che mi fa sbellicare dalle risate, e' proprio la gente che cerca di venire a fare i conti in tasca a me...........e sinceramente, mi chiedo sempre perche' lo facciano.

Si senton realizzati? Oppure sono solo invidiosi?

Bella domanda, eh?
Darkon04 Febbraio 2013, 15:28 #42
il prezzo lo fa il mercato.


TEORICAMENTE!! La realtà è ben diversa. Il prezzo viene quasi sempre deciso a tavolino dai grandi produttori e vale per praticamente tutti i prodotti di elettronica salvo rarissime eccezioni.

stiamo parlando di 600 euro in 6 anni


Il punto non è 600€ in 6 anni. Il punto è che esiste un concetto di giusto ed esiste un concetto di sbagliato.

Se io vengo a rubarti i soldi dal portafoglio non è questione che ti ho sfilato 10€ o 50€ ma che ho rubato.

600€ per 6 anni o fossero anche 10€ in 6 anni il concetto non cambia. Se qualcosa viene venduto a un prezzo non giustificabile non conta quanto la cosa posso risultare irrisoria sempre un furto è.

Poi ripeto se ci affidassimo al mero mercato sarebbe la giungla... ognuno potrebbe fare come gli pare e vendere a prezzi folli. Per fortuna non è affatto così ed esistono paletti ben precisi che in certi mercati vengono fatti rispettare duramente mentre in altri (chissà perché no... fatevi delle domande.
korra8804 Febbraio 2013, 23:34 #43
Originariamente inviato da: Darkon
Io leggendo certi commenti rimango allibito... no perché si parla tanto di crisi e per non essere generalista voglio usare numeri certi...

Io che lavorando in banca ricevo tutti i mesi oltre 1.500€ se mi propongono una console a 600€ non potrei MAI permettermela se non quando scende almeno alla metà di 600€.

Ora qua c'è gente che parla di 600€ come fossero noccioline... che addirittura scrive che quando uno ha famiglia e lavora è OVVIO che li spende tranquillamente perché ci vuole la console per giocare tutti insieme.

Francamente signori mi sovviene il dubbio che viviate da qualche parte che non è l'Italia e in cui lo stipendio medio deve aggirarsi oltre 2.500€.

---------------------------------------------

Tornando IT... Bah... ennesima consolle in uscita che mi sembra prometta mari e monti per poi deludere. Ennesima uscita che a naso sa di frettolosa con il rischio che perlomeno all'inizio ci saranno seri problemi di affidabilità.

IMHO assolutamente da non prendere nei primi 18 mesi prima di tutto per il prezzo e secondariamente per evitarsi tutti quei problemi dovuti alle primissime generazioni di quell'hardware (anche se l'hardware in sé è tutt'altro che nuovo nelle singole componenti).

Senza contare che il mercato console vira sempre di più verso un mercato in cui hai tutto a pagamento... costumi per i pg, DLC, stage aggiuntivi ecc... ecc... rendendo di fatto la beffa doppia se non tripla per cui compri un gioco a 70€ e poi ne devi spendere ancora di più per avere le feature aggiuntive.


bisognerà vedere l'hw definitivo, ma dai rumors che avevo letto più o meno ha l'hw di un pc da 600 euro, quindi vedrai che a meno che non decidano di produrla in forte perdita, costerà quella cifra. specie considerando che un iphone5 del cacchio costa 700 euro.

comunque mi dispiace che la cifra ti abbia scioccato. tieni presente che è passato un bel pezzo dall'uscita della ps3, quindi a metter 20-30 euro al mese da parte per la console (si lo so che nessuno è così pazzo da farlo) ad arrivare a natale prossimo, a voglia ad avere i 600 euro per la console! oppure ci sono le rate se proprio uno non li ha e la vuole a tutti i costi.

io critico chi dice che è troppo alto il prezzo e poi magari sotto c'è scritto:
"scritto dal mio iphone5/note2/gs3/oneX+" oppure in firma hanno un pc da diverse migliaia di euro..suvvia, un po' di coerenza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^