Sony inizierà a produrre le prime unità di PlayStation 4 entro la fine del 2011

Con l'annuncio di oggi, si avvicina ancora di più la prossima generazione: Foxconn e Pegatron Technology inizieranno a produrre le prime unità di PlayStation 4 entro la fine del 2011.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2011, alle 12:16 nel canale VideogamesSonyPegatronFoxconnPlaystation
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo dal canto mio, Wii 2 a parte, spero che le nuove next gen abbiano almeno dx11, 1080p reali e magari AA4x... almeno spingeranno un po' di più anche nel mercato pc.
Per la grafica foto-realistica penso dovremo aspettare ancora molto...
Ti risulta che Microsoft, Sony o Nintendo vendano solo negli States?
Perché non prendere allora i dati della Cina o della Sud Corea?
Perdonatemi ma da quando in qua gli Stati Uniti sono il mondo?
Va bene che nei film ameriGani sembra che esistino solo loro...
Vendite alla mano, la vera vincitrice (nonostante per me sia troppo scadente graficamente) è stata Nintendo, che ha uscito il coniglio dal cilindro...
Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.
Questo è un vero e proprio flame, non sta scritto da nessuna parte che più o meno potente X o Y, ognuna delle due ha avuto lacune e una progettazione abbastanza diversa.
Ti risulta che io abbia detto questo ?
Se fossi stato un po più attento avresti visto che portavo quei dati per smentire i valori riportati da Vgchartz, dove le vendite sono tutte pompate (ps3 stessa ha ben 4 milioni di unità in più in quei dati).
Inoltre mi risulta che il mercato americano vale il praticamente la metà del mercato mondiale (non mi ricordo se fosse 45% o il 55%, ma mi pare il secondo) quindi fail USA sta "quasi" a fail in generale.
Fail soprattutto per le quote di mercato perse. Non dico che doveva mantenere le cifre con PS2 ma al 50% del mercato poteva puntare senza dubbio. Le carte le aveva tutte ma ha voluto strafare e sottovalutato gli altri.
Ricordando che poi 360 vende in 2 territori e non in 3 come PS3... (per fortuna di Sony i giapponesi sono molto nazionalisti)
Quindi tra USA e Giappone Ps3 ha venduto 23 - 24 milioni di console... la cifra sopra i 50 è lontana e passa, dato che in Europa non credo proprio che abbia venduto 26 milioni di console... 20 sarebbe già una cifra ottimistica.
quindi i costi sono caduti sulla divisione playstation, ma le royalty entrano da un'altra parte... quindi non è proprio negativa la cosa anzi...
ora ha costretto Nintendo a fare una console "multimediale HD " che manco legge lo standard dei film
voglio proprio vedere se Microsoft si inventera pure lei uno standard o se paghera royalty a sony
Si peccato che tu non sappia che le royalty del BR non le prende tutte Sony, ma probabilmente solo 1/3. Il consorzio per BR è composto da altre dite.
Inoltre all'epoca Sony cedete a Toshiba la b del Cell (per abbandonare il formato Hd Dvd) e con tutte le licenze del mondo 3 miliardi di buco non lo recuperi così.
Sony deve solo sperare che in nazioni come Usa, Uk, Nord Europa, Giappone e Korea del sud non prenda piede lo streaming.
E comunque molto meglio un lettore BR che consuma 20 watt per vedere un film che una ps3 che ne consuma se non ricordo male 70 o 80 watt.
Nintendo fa benissimo a non mettere un lettore Br sulla prossima console, al massimo venderà tramite streaming o permetterà il Download... cosa che farà probabilmente anche MS.
Per adesso la vittoria del formato BR non ha ancora portato i suoi vantaggi... nel futuro si vedrà.
Edit:
dati del mercato americano di BR vs DVD
http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php
Dall'uscita di Ps3 il mercato è ancora a favore del DVD per cifre che vanno dal 75 % - 80 %
VGChartz è da anni ritenuto poco attendibile come fonte perché esso stesso non dichiara le fonti sulle quali vengono effettuate determinate stime.
NPD ha un bacino di riferimento di circa il 60% sui reali fornitori ed attinge i propri dati da tutti i principali mercati mondiali.
VGChartz si pensa abbia un fornitore di riferimento che però detiene il 5% dello share mondiale e poi si adegui ai dati degli altri analisti facendo combaciare artificiosamente le proprie statistiche.
detto questo...il parametro di successo di ps4 dipenderà dal livello di protezione che ha...alta protezione, poche vendite.
queste sono le classiche puttanate ciclicamente ritrite che si sentono ad ogni discussione sulle console.
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.
Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.
soprattutto "ha uscito"
tornando alla nius...Rosario sei tu il responsabile editoriale di Gamemag o ho capito male io?
Da un po' di tempo state sparando titoli sensazionalistici senza nemmeno vagliare le fonti da cui partite per scrivere news ed approfondimenti.
Sony ha cominciato a guadagnare per unity da un annetto, questo significa che per arrivare al pareggio con gli investimenti fatti tra Cell, marketing ecc. ecc., ancora ne deve passare di acqua sotto i ponti e le altre divisioni non vanno affatto bene (vedere quel che sta succedendo nei televisori o cellulari dove le coreane dominano).
Quindi voi vorreste lasciare intendere dal titolo perentorio che nel giro di 6 mesi cominceranno a produrre una console nuova a fronte delle perdite e del danno di immagine subito con il breakdown del PSN? (ancora non valutabile ma si parla di cifre molto grosse)
E l'architettura quale sarebbe? Ed il contratto con Nvidia cosa prevede? Faccio presente che con la PS3 sapevamo quale generazione di GPU sarebbe stata utilizzata praticamente due anni prima l'uscita sul mercato.
Se mai davvero la Sony volesse andare in perdita ed anticipare i tempi cercando di bruciare gli altri, riciclando l'HW già visto in precedenza e incorporando un qualche sistema di puntamento simile agli altri competitor, migliorando l'esperienza utente ma non fornendo sostanziali cambiamenti per quanto riguarda il motore della console.
A fronte di questi legittimi dubbi che pervengono da qualsiasi operatore internazionale, voi mettete i punti fermi solo perché un fantomatico nome della componentitica taiwanese (non si sa nemmeno se sia realmente Foxconn) ha parlato di un contratto di fornitura?
Ma veramente?
Nemmeno mezzo punto di domanda nel titolo?
Bah, se questa per voi è professionalità...
Se fossi stato un po più attento avresti visto che portavo quei dati per smentire i valori riportati da Vgchartz, dove le vendite sono tutte pompate (ps3 stessa ha ben 4 milioni di unità in più in quei dati).
Inoltre mi risulta che il mercato americano vale il praticamente la metà del mercato mondiale (non mi ricordo se fosse 45% o il 55%, ma mi pare il secondo) quindi fail USA sta "quasi" a fail in generale.
Fail soprattutto per le quote di mercato perse. Non dico che doveva mantenere le cifre con PS2 ma al 50% del mercato poteva puntare senza dubbio. Le carte le aveva tutte ma ha voluto strafare e sottovalutato gli altri.
Ricordando che poi 360 vende in 2 territori e non in 3 come PS3... (per fortuna di Sony i giapponesi sono molto nazionalisti)
Quindi tra USA e Giappone Ps3 ha venduto 23 - 24 milioni di console... la cifra sopra i 50 è lontana e passa, dato che in Europa non credo proprio che abbia venduto 26 milioni di console... 20 sarebbe già una cifra ottimistica.
Si peccato che tu non sappia che le royalty del BR non le prende tutte Sony, ma probabilmente solo 1/3. Il consorzio per BR è composto da altre dite.
Inoltre all'epoca Sony cedete a Toshiba la b del Cell (per abbandonare il formato Hd Dvd) e con tutte le licenze del mondo 3 miliardi di buco non lo recuperi così.
Sony deve solo sperare che in nazioni come Usa, Uk, Nord Europa, Giappone e Korea del sud non prenda piede lo streaming.
E comunque molto meglio un lettore BR che consuma 20 watt per vedere un film che una ps3 che ne consuma se non ricordo male 70 o 80 watt.
Nintendo fa benissimo a non mettere un lettore Br sulla prossima console, al massimo venderà tramite streaming o permetterà il Download... cosa che farà probabilmente anche MS.
Per adesso la vittoria del formato BR non ha ancora portato i suoi vantaggi... nel futuro si vedrà.
Edit:
dati del mercato americano di BR vs DVD
http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php
Dall'uscita di Ps3 il mercato è ancora a favore del DVD per cifre che vanno dal 75 % - 80 %
quoto sul discorso Blu-Ray ma ti correggo per i dati USA.
In generale le proporzioni sono di un terzo tra Giappone, USA e continente europeo.
Considera che nel Sol Levante si vendono molti più giochi e console pro capite che in qualsiasi Stato, anche perché rispetto al potere d'acquisto, effettivamente hanno un costo molto più accessibile.
E fino a non molto tempo fa (non controllo da qualche mese), la PS3 vendeva meno della stessa PS2.
Dato che stiamo parlando di un prodotto Sony e sapendo quanto sono protezionisti e nazionalisti i giapponesi nei confronti delle proprie società, parliamo di un fallimento bello e buono.
Senza contare che dominando la generazione precedente, scendere al 30% dello stesso è un buco nell'acqua clamoroso.
In generale le proporzioni sono di un terzo tra Giappone, USA e continente europeo.
Considera che nel Sol Levante si vendono molti più giochi e console pro capite che in qualsiasi Stato, anche perché rispetto al potere d'acquisto, effettivamente hanno un costo molto più accessibile.
E fino a non molto tempo fa (non controllo da qualche mese), la PS3 vendeva meno della stessa PS2.
Dato che stiamo parlando di un prodotto Sony e sapendo quanto sono protezionisti e nazionalisti i giapponesi nei confronti delle proprie società, parliamo di un fallimento bello e buono.
Senza contare che dominando la generazione precedente, scendere al 30% dello stesso è un buco nell'acqua clamoroso.
Purtroppo no... già nel 2009 solo il mercato Uk aveva un fatturato maggiore di quelli Giapponese. USA vale quasi quanto Jap, Uk, Francia, Italia, Germania e Spagna messe insieme. Se trovo i link te li passo per adesso ho trovato questi.
http://www.mcvuk.com/features/416/2...Market-Analysis
http://www.mcvuk.com/news/33080/UK-...ake-Japan-in-09
http://www.neowin.net/news/playstat...pment-says-sony
Stando in pratica a game informer Australia, Sony avrebbe già dato conferma a molti produttori delle specifiche della console già nel 2010, visto che mediamente si mettono 2 anni per produrre un gioco(così dice la news, per FF ce ne hanno messi 4, e per GT ho perso il conto a causa dei continui rilanci, ma vabbè..) inoltre le continue voci pressanti sull'uscita di Ps4 e tanti begl'espertoni dicono che sarà il 2012 l'anno fatidico..
Ora io la vedo così:
1.Le console sono vecchie, nel caso di PS, Sony deve uscire prima visto che c'ha perso maggiormente rispetto agl'altri in questa generazione, perciò deve cercare d'allungare la vita della prossima console, cercando di imporsi.
2. Con il BD come hanno detto molti è vero che Ps ha perso una fetta di consumatori(neanche tanto,visto che è quasi in pareggio con MS) diciamo che c'ha perso in fase di produzione, però dove ha perso, ha riguadagnato imponendo un formato video e tutto ciò che ne consegue.Se non ora negl'anni la cosa si sentirà di certo..
3. Le voci. Più sono e più s'è vicini. Non vi sembrano troppe?? Oramai qui si va avanti ogni settimana..
Inoltre è un dato di fatto,così è e così è sempre stato..
Considerando poi che Sony(immagino) sia quotata in borsa, ogni voce si traduce in un aumento del titolo.. (fattore da non sottovalutare)
Per farla in breve, 3 Indizi è vero non fanno un prova, ma il pallino lo mettono di certo.. Se sommiano poi anche ste indiscrezioni qua e là, tutto sembra a portare a metà 2012 inizio 2013. Chi ci scommette??
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.
ha parlato "fraccazzodavelletri"
perchè a parte... che 1) **puttanate** puoi risparmiartelo di dirlo...
2)parli come se fossi un dirigente / magnate della finanza...ma
a questo punto ti chiedo "che lavoro fai e quanto guadagni"
se non guadagni almeno 100'000 euro al mese di stipendio, occupandoti di marketing
per console, le tue parole valgono quanto le mie
e comunque dai facci ridere, parliamo della storia di psone..la console con la grafica più brutta ed abominevole... entrata nelle case di TUTTI
perchè i vucumbrà vendevano i cd sulla spiaggia a 5 euro, passando di ombrellone in ombrellone(fenomeno che ha spianato la strada per ps2 considerata la retrocompatibilità,cioè la possibilità di giocare con la collezione immensa di giochi masterizzati che tutti si erano fatti, unita alla facilità di copia pure dei dvd nuovi)
quale sarebbe la cosa che spingeva la gente a comprarla? la grafica orrenda? o i miseri 2 mega di ram totali? o la memorycard da soli 8 slot a 50 euro? o i cd a 5 euro alla bancarella?
Per farla in breve, 3 Indizi è vero non fanno un prova, ma il pallino lo mettono di certo.. Se sommiano poi anche ste indiscrezioni qua e là, tutto sembra a portare a metà 2012 inizio 2013. Chi ci scommette??
in realtà stabilirlo prima è difficile ma sono certo che dovranno aspettare la mossa di nintendo ma se la wiiU sbanca e crollano le loro vendite, si affretteranno ad uscire e non concederanno più di un anno di vantaggio uscendo nel 2013. ma se il wiiU non ha successo oppure si vende ma non intacca le vendite hardware di ps3 (stesso discorso per la 360) perchè magari è un oggetto diverso come lo è stato il wii, allora potrebbero tirare avanti tranquillamente fino al 2014. il punto è se le vendite hardware si mantengono, se a natale si continua a fare scorpacciate di dollaroni, appena le vedi scendere stai tranquillo che devono far produrre alle fabbriche qualcosa di nuovo e più proficuo.
questo è successo al wii, ormai era andato basso, gli hanno fatto il massaggio cardiaco con l'ultimo abbassamento di prezzo, ma non è che ci si guadagna molto a vendere un oggetto a 150 euri, anche se non sottocosto, alla prossima botta si avvicina ai 100 euro, è finito! non si può più spremere nulla, il prossimo bilancio sarà più basso.
quindi era evidente che gli serviva un'altra console casalinga da produrre per mantenere le fabbriche in attività.
questo è successo al wii, ormai era andato basso, gli hanno fatto il massaggio cardiaco con l'ultimo abbassamento di prezzo, ma non è che ci si guadagna molto a vendere un oggetto a 150 euri, anche se non sottocosto, alla prossima botta si avvicina ai 100 euro, è finito! non si può più spremere nulla, il prossimo bilancio sarà più basso.
quindi era evidente che gli serviva un'altra console casalinga da produrre per mantenere le fabbriche in attività.
Secondo me sino al 2014 non si riesce ad arrivare, la vedo dura perchè wii U farà quanto basta per dare la spallata al mercato, anche se non farà la rivoluzione, e BAM eccole uscire tutte come funghi..
Sul Ds hai pienamente ragione esce ad un prezzo esagerato e secondo me un po' si troncherà le gambe, anche se penso che quando calerà arrivato ai 180 così finirà per uccidere Ps Vita che difatto non introduce nulla di nuovo,mentre nintendo con stò 3d senza occhiali secondo me ha fatto l'ennesima furbata..
P.s= Per il move si stà iniziando a produrre qualcosa, ma i risultati non sembrano granchè eccelsi, mentre kinect stà lanciando anche qualcosa di carino quindi effettivamente solo kinect può riuscire a far vendere delle console..
L'unica cosa che non capisco è se realmente possa valere l'acquisto di questo tipo di controller restando poi compatibili e fruibili con la prossima generazione o se sarà una cosa temporanea sino a 2013\2014 o prox generazione..
queste sono le classiche puttanate ciclicamente ritrite che si sentono ad ogni discussione sulle console.
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.
soprattutto "ha uscito"
Ha uscito sembra provenire direttamente da un programma di barzellette in effetti, ma anche il tuo errore fa rabbrividire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".