Sony: ingiunzione contro GeoHot e Fail0verflow

Il colosso nipponico ricorre alle vie legali per bloccare la diffusione di informazioni sul nuovo hack per PlayStation 3 e sui custom firmware che da questo derivano.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 16:18 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Così come aveva fatto nel caso del dongle con il jailbreak per PlayStation 3 (vedi qui), Sony ricorre alle vie legali per ottenere un'ingiunzione temporanea in cui richiede che venga cancellata da internet qualsiasi informazione relativa al nuovo hack di PlayStation 3 e ai custom firmware che da questo derivano.
Sony si è rivolta alla Corte Federale della California e l'ingiunzione è indirizzata a George "Geohot" Hotz e al gruppo di hacker tedesco Fail0verflow, che ha ottenuto l'accesso al sistema sfruttando un difetto del sistema di decriptazione di PlayStation 3. GeoHot e Fail0verflow devono quindi rimuovere tutti i documenti relativi all'hack dai rispettivi siti web, cosa che nel momento in cui scriviamo non avviene.
Sony sostiene che questi soggetti hanno infranto le leggi Digital Millennium Copyright Act e Computer Fraud and Abuse Act e violato vari copyright.
GeoHot ha rilasciato nei giorni scorsi la versione custom del firmware 3.55, che consente di eseguire su PlayStation 3 anche software indipendente homebrew. Ha sfruttato proprio il lavoro del team Fail0verflow per ottenere il firmware custom.
È una storia in continua evoluzione. Quel che è certo è che Sony, a differenza del passato, è assolutamente intenzionata a lottare per mantenere inviolata la sicurezza del proprio sistema.
Altre informazioni sull'hack di PlayStation 3 si trovano qui.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa roba da matti!
e quindi per cosa se la fanno sotto alla SONY? 3 homebrew in croce?
Massa di idioti decerebrati....
Devono dimostrare che il monolite è indistruttibile.
I giochi sono cari? Non è vero, basta aspettare un solo mese dopo l'uscita che lo si trova a 45 euro.
Non posso utilizzare la console come un computer? E
Infatti è una console non un PC.
Perchè vi ostinate a difenderli e incoraggiarli, volete che succeda come il pc dove tutti i programmatori "stanno scappando" a causa della pirateria?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".