Sony ha scelto come rimborsare i giocatori per il down del PSN: non tutti l'hanno presa bene

Sony ha scelto come rimborsare i giocatori per il down del PSN: non tutti l'hanno presa bene

Il PlayStation Network è andato offline un'intera giornata a causa di un "problema operativo" non meglio precisato. Per scusarsi, Sony offre 5 giorni di servizio gratuiti ai membri PS Plus. In molti, però, non la ritengono una compensazione adeguata.

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

Sony ha annunciato che tutti i membri di PlayStation Plus riceveranno automaticamente cinque giorni aggiuntivi di abbonamento come compensazione per il recente malfunzionamento del PlayStation Network.

Il disservizio, durato un'intera giornata, ha impedito ai giocatori di accedere ai titoli online e a quelli che richiedono l'accesso all'account PSN per funzionare. "Ci scusiamo per l'inconveniente e ringraziamo la comunità per la pazienza", ha dichiarato la casa nipponica, senza però fornire dettagli sulla causa del problema, limitandosi a parlare di un generico "problema operativo".

La soluzione proposta da Sony non ha convinto tutti i giocatori. Molti ritengono che cinque giorni di abbonamento extra siano insufficienti, mentre altri hanno avanzato richieste più audaci, come un upgrade gratuito per i membri di PS Plus o un mese di abbonamento omaggio per i non iscritti, sottolineando che il problema ha colpito l'intera utenza PlayStation, non solo gli abbonati al servizio.

Particolarmente delusi anche i giocatori di Call of Duty, che si sono visti privati di buona parte del weekend con punti esperienza doppi in COD: Warzone e Black Ops 6. Insomma, i social si scatenati in una valle di lacrime di frignoni (passateci il termine...).

Un punto su cui molti hanno ragione è la scarsa comunicazione da parte di Sony durante il down: nessuna spiegazione, né una stima sui tempi di ripristino. Anche senza entrare nei dettagli tecnici, un aggiornamento più trasparente avrebbe potuto dimostrare maggiore attenzione verso i milioni di giocatori rimasti senza accesso ai servizi - o, peggio ancora, costretti a uscire di casa.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei09 Febbraio 2025, 17:22 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Insomma, i social si scatenati in una valle di lacrime di frignoni (passateci il termine...).


Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
un aggiornamento più trasparente avrebbe potuto dimostrare maggiore attenzione verso i milioni di giocatori rimasti senza accesso ai servizi - o, peggio ancora, costretti a uscire di casa.


Il sarcasmo di Manolo è affilatissimo nel weekend
Saturn09 Febbraio 2025, 17:41 #2
Sony da "mazzolare" sempre e comunque per questa boiata del sempre online....ma condivido anche le considerazioni dell'articolista...generazioni e generazioni di ragazzini che non trovano più ragioni esistenziali se non di fronte ad uno schermo...con tutto il bel "pelo" che potrebbero spazzolare...che non aspetta altro mentre loro sono a rimbambirsi con il giochino !!! Ehhh....

p.s. prima che vengano le giuste critiche...si sono stato all'aria aperta oggi (nonostante un ginocchio disastrato, 15 km di cammino) e si ogni qual volta è possibile tento di "ramazzare" - a volte anche casa !

Almeno una volta per divertirti come volevi dovevi comunque uscire da casa, dal guscio e arrivare in sala giochi per giocare all'ultima novità, con la grafica strafica...che non era forse l'ambiente più salubre, ma che comunque era un centro di aggregazione, nel bene o nel male.

Comunque concludendo.....SONY PAGA !!! E piantala con questo sempre online, il single player è il single player, che kaizer !!!
Proteo7109 Febbraio 2025, 21:13 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Insomma, i social si scatenati in una valle di lacrime di frignoni (passateci il termine...).

...milioni di giocatori rimasti senza accesso ai servizi - o, peggio ancora, costretti a uscire di casa.


Originariamente inviato da: pengfei
Il sarcasmo di Manolo è affilatissimo nel weekend

E' stato fin troppo gentile...

Pensa tutti quelli che sono rimasti davanti alla console tutto il giorno smadonnando in attesa che tornasse on-line !!!
Che tristezza
bancodeipugni09 Febbraio 2025, 22:04 #4
Originariamente inviato da: Saturn
...Almeno una volta per divertirti come volevi dovevi comunque uscire da casa, dal guscio e arrivare in sala giochi per giocare all'ultima novità, con la grafica strafica...che non era forse l'ambiente più salubre
agonauta7810 Febbraio 2025, 05:04 #5
Cosa volevano un rimborso per il danno subito ? Già me li immagino tutto il giorno a tentare sperando che il servizio torni funzionante . E questi bm sono il futuro , nnnnnamo bene
pity9110 Febbraio 2025, 08:50 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Sony da "mazzolare" sempre e comunque per questa boiata del sempre online....ma condivido anche le considerazioni dell'articolista...generazioni e generazioni di ragazzini che non trovano più ragioni esistenziali se non di fronte ad uno schermo...con tutto il bel "pelo" che potrebbero spazzolare...che non aspetta altro mentre loro sono a rimbambirsi con il giochino !!! Ehhh....

p.s. prima che vengano le giuste critiche...si sono stato all'aria aperta oggi (nonostante un ginocchio disastrato, 15 km di cammino) e si ogni qual volta è possibile tento di "ramazzare" - a volte anche casa !

Almeno una volta per divertirti come volevi dovevi comunque uscire da casa, dal guscio e arrivare in sala giochi per giocare all'ultima novità, con la grafica strafica...che non era forse l'ambiente più salubre, ma che comunque era un centro di aggregazione, nel bene o nel male.

Comunque concludendo.....SONY PAGA !!! E piantala con questo sempre online, il single player è il single player, che kaizer !!!


Ma insomma mio figlio ha 15 anni e non vive davanti allo schermo della PS5 o PC, esce con gli amici, la fidanzatina ecc i videogiochi sono nella sua vita come nella mia ma no in modo prioritario, poi i casi umani sempre davanti allo schermo ci sono sempre stati.
Saturn10 Febbraio 2025, 08:59 #7
Originariamente inviato da: pity91
Ma insomma mio figlio ha 15 anni e non vive davanti allo schermo della PS5 o PC, esce con gli amici, la fidanzatina ecc i videogiochi sono nella sua vita come nella mia ma no in modo prioritario, poi i casi umani sempre davanti allo schermo ci sono sempre stati.


Ma di quelli stiamo parlando infatti, non dei ragazzi/e che invece sanno impiegare correttamente la propria giornata.

Il problema è che i suddetti "casi umani", chiamiamoli così, adesso che la tecnologia è sempre più presente e pressante nella vita di tutti i giorni diventano sempre di più.

Ne è la prova il fatto che abbiamo dovuto mettere mano anche al codice della strada perchè la gente, giovani o adulti, non riescano più a staccare la testa da uno schermo, appunto quello dello smartphone.

Il problema non è da poco, anzi lo definirei grave.
jepessen10 Febbraio 2025, 10:17 #8
I giocatori si possono lamentare quanto vogliono ma tanto Sony se la ride... voglio proprio vedere in quanti abbandoneranno la console per questo disservizio, quindi vedi cosa frega ai manager di scusarsi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^