Sony: controller PS3 contraffatti potrebbero esplodere

Sony Computer Entertainment of America avverte che i controller recentemente introdotti sul mercato che riproducono le forme del controller originale potrebbero dare seri problemi di malfunzionamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Settembre 2010, alle 09:58 nel canale VideogamesSony
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq storia vecchia, lo dicono da sempre per gli accessori contraffatti... batterie, etc...
cmq magari non esplodere... ma trattandosi di batterie, motoroni etc, magari hanno trovato qualcuno a cui gli si è bruciato in mano boh
Sony ha cercato di aggirare il problema. Purtroppo, oltre che rendere incompatibili i gamepad contraffatti, sono state escluse alcune periferiche che prima funzionavano correttamente. Si tratta di alcuni gamepad MadCatz nelle versioni rilasciate prima del 2008, oltre che drive USB che possono essere utilizzati per far funzionare le periferiche non autorizzate.
Sony è un po' figlia di nabbana, la gente compra i controller e poi lei glieli disattiva? Ve bene che non sono originali ma se sono compatibili è pura bastardaggine; poi nel fare ciò rende inutilizzabili anche quelli supportati, che dire, veramente un ottimo lavoro.
non c'e' bisogno di un pacco di c4 per far esplodere un controller o della solita batteria al litio che avete sentito in passato per i richiami di batterie dei portatili..
basta anche un condensatore un po' + grosso del solito costruito a cacchio per fare economia e hai voglia che botto...
magari non ti pianta schegge di controller per tutto il soggiorno ma devasta sicuro l'elettronica interna rendendolo inutilizzabile e c'e' anche un discreto rischio incendio...
non c'e' bisogno di un pacco di c4 per far esplodere un controller o della solita batteria al litio che avete sentito in passato per i richiami di batterie dei portatili..
basta anche un condensatore un po' + grosso del solito costruito a cacchio per fare economia e hai voglia che botto...
magari non ti pianta schegge di controller per tutto il soggiorno ma devasta sicuro l'elettronica interna rendendolo inutilizzabile e c'e' anche un discreto rischio incendio...
I malfunzionamenti nei prodotti contraffatti sono all'ordine del giorno. Non c'è proprio un c@zzo da ridere. Nella notizia non si parla dei controlle compatibili originali, ma di roba contraffatta. Capisco che il vocabolario italiano non va di moda ultimamente, ma almeno leggere e capire sarebbe il minimo. Intanto neanche tanto tempo fa in India uno è crepato quando durante una telefonata gli è esploso il telefono con batteria cinese.
sony ha ristretto il supporto alle porte usb per arginare il fenomeno dei vari dongle usb che consentono di modificare la console.
l'effetto è stato quello di tagliare fuori anche periferiche come madcatz e colleghi, che fino al giorno prima non rappresentavano un problema per nessuno mentre adesso le si addita come bombarole.
Stesso copione già visto con la rimozione dell'OtherOS per "motivi di sicurezza".
Non capisco perchè la sony non possa dire chiaramente che lo fa perchè non vuole pirateria sulla ps3, sembra quasi che bisogna vergognarsene.
sempre più felice di essermela tolta davanti la PS3
Ma hai letto la notizia almeno?
Si parla di controller contraffatti, gli stessi che vengono contraffatti anche su x360, wii, pc... non ho capito da dove scaturisca la tua felicità per esserti liberato della ps3 leggendo questa notizia
Ciao
http://img.diytrade.com/cdimg/39010..._Controller.jpg
a parte che per esperienza personale anche accessori compatibili ma di marche come la Atomic sono delle schifezze con tasti che si incastrano(succedeva su 2 pad su 2) ma specialmente quelli totalmente copiati sono veramente pericolosi. ovviamente non esplodono ma che il rischio ci sia è vero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".