Sony: con PS4 basta con il multiplayer gratuito

Nella sua Conferenza pre-E3, Sony ha annunciato che il multiplayer sarà tra le feature a pagamento di PlayStation Plus.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2013, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Era stato il cavallo di battaglia di Sony contro Microsoft per diversi anni, ma adesso sembra che il colosso giapponese si stia adeguando alla strategia del rivale. Pare, infatti, che il multiplayer su PS4 sarà a pagamento come già lo è su Xbox 360.
Sony non è stata chiara durante la sua Conferenza pre-E3, ma sembra proprio che si stia andando verso questo cambiamento di strategia. Ed è ancora più strano se si legge la cosa alla luce degli annunci fatti nell'ottica di contrastare Xbox One, come il via libera al mercato dell'usato e il fatto di non richiedere la connessione a internet per il gioco in single player, oltre che per il prezzo che, lo ricordiamo, è inferiore di 100 euro. Da una parte Sony sembra il competitor "buono", ma dall'altra sembra voler far passare sotto silenzio un cambiamento comunque importante.
Il confronto tra le due console è solamente all'inizio, e sembra doveroso per Microsoft un ritrattamento sul prezzo. Intanto tra i padiglioni dell'E3 abbiamo notato come Xbox One sia più ingrombrante rispetto a PS4, e con ogni probabilità anche più pesante. Sembra più grande addirittura del doppio, anche se esteticamente le due console si somigliano molto. Microsoft sembra dover rincorrere in questa fase, anche a seguito dell'annuncio del prezzo dei due sistemi, inferiore di 100 euro nel caso di PS4.
Cero Xbox si rifà per un'intrastruttura di rete più solida, per un parco titoli interessante e per la presenza di Kinect 2.0 nel bundle, che dovrebbe garantire un interfacciamento completamente differente rispetto al passato.
Buone sensazioni anche dai due nuovi controller in questa fase, mentre va notata la presenza di una porta HDMI In in Xbox One oltre alla classica HDMI Out.
Per gli altri dettagli sulla conferenza Sony pre-E3 cliccate qui.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella sua Conferenza pre-E3, Sony ha annunciato che il multiplayer sarà tra le feature a pagamento di PlayStation Plus.
Azz!
nella notizia dell'always-connected di xbox1 si e' parlato ampiamente di cosa avrebbe potuto fare o non fare sony, ma il multyplayer a pagamento non c'era arrivato nessuno.
certo che ne hanno di fantasia
Si tornerà come anni fa a organizzare pomeriggi/serate con amici, sfidandosi in tornei con tanto di commenti e prese in giro dal vivo
E' la gente che interpreta come vuole quello che viene detto e non detto.
Con il psn+ su ps3 si aveva diritto ogni mese a dei giochi gratuiti, sconti e promozioni oltre a beta in esclusiva dei giochi in uscita.
Con il live gold su x360 si pagava principalmente per poter giocare online, e se durante i primi anni l'esperienza online su x360 era decisamente meglio di quella su ps3, progressivamente la qualità del servizio online di Sony si è allineata a quello offerto da Microsoft, con il risultato che su x360 si pagava per giocare online con la diretta concorrente che permetteva di farlo gratuitamente e con le stesse prestazioni.
Ora con xbox1 si paga comunque per poter giocare online, ma proprio per la concorrenza di Sony con il psn+ Microsoft è stata costretta ad iniziare ad ampliare anche lei l'offerta legata al suo abbonamento, regalando mensilmente dei giochi (vedi Halo3 già dal prossimo mese).
Sottolineavo l'assenza di logica nel far pagare questo servizio, e nell'adeguarsi alla politica (sbagliata) del "rivale".
basta con il multiplayer gratuito!! che schifezza è mai questa! è l'ora di pagare due volte per collegarsi, ohh! il gioco è bello quando dura poco.
E' la gente che interpreta come vuole quello che viene detto e non detto.
Veramente è stato detto chiaro e tondo. Se poi i publisher vogliono fare come preferiscono Sony ovviamente non può impedirglielo (vedi EA con online pass e abbonamenti premium già su ps3). C'è da dire che su ps4 resta a discrezione del publisher il metodo di blocco da usare (con costi da sostenere direttamente da parte del publisher per implementare il metodo), mentre su X1 è Microsoft stessa che predispone la console per il sistema anti usato con un sistema integrato, rendendo la sua implementazione più facile.
- gioco online a pagamento per entrambi
- giochi usati DRM a scelta degli sviluppatori per entrambi
- unica differenza e' la connessione almeno ogni 24h per giocare con l'xbox
La ps4 è pure regione free, costa meno e il drm per i titoli first party non c'è proprio. Aggiungiamo che il multi costa la metà
La xbox1 peggio non poteva partire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".