Sony apre un canale YouTube dedicato a PlayStation 3

Sony apre un canale YouTube dedicato a PlayStation 3

I social network e i siti multimediali come YouTube sono delle soluzioni sempre più ricercate per le campagne di marketing.

di pubblicata il , alle 14:33 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Korgus15 Ottobre 2008, 16:03 #11
egli Adda
Dai questo volendo ci può anche stare.
slump_DevilkinG_15 Ottobre 2008, 18:19 #12
-ma se andate in giro fermate la gente x la strada e la riprendete se la sentite usare la parola "addare"?


stai dicendo che tu utilizzi abitualmente il verbo addare anche quando parli?
DKDIB15 Ottobre 2008, 22:18 #13
Se sentissi uno per la strada usare il verbo "addare" ammetto che non gli rimproverei nulla.
Pero' gli chiederei da chi si rifornisce.
SwatMaster16 Ottobre 2008, 07:22 #14
Essù, insomma... Le lingue parlate sono vive proprio perchè in fieri, è inutile fermarne l'evoluzione.
Condivido il disprezzo per il linguaggio da sms, ma quando si parla di "stranierismi", non vedo dove sia il porblema; anzi, ad esempio "addare" è più semplice e veloce di "aggiungere", senza dover ricorrere a "k", "x", "y" o cacchiate varie.
Raptusis16 Ottobre 2008, 11:50 #15
abbiamo la lingua più bella del mondo : non deformiamola per cortesia

Mai visto un topic più off topic di questo

Comunque...

a quando il canale per la 360 ?
songohan16 Ottobre 2008, 20:45 #16

Stranierismi

Mi sono loggato solo per intervenire sugli stranierismi usati in questo topic. Gli stranierismi sono giustificati in una lingua solo quando sostituiscono e / o complementano un termine che, in detta lingua, non è facilmente o del tutto traducibile.
Ad.es. weekend complementa 'fine settimana' - entanglement (Fisica) sostituisce 'accoppiamento', poichè il termine italiano non conferisce il giusto significato al fenomeno in questione.

Usare, quindi, uno stranierismo in un luogo di un termine perfettamente adatto all'uso che se ne dovrebbe fare è da PERFETTI IGNORANTI. Per due motivi: primo perchè si usa un termine che NON esiste, secondo perchè si perde l'uso della propria lingua.

Detto questo, invito tutti ad usare meglio il lato sinistro del cervello; in caso di problemi, orientarsi con lo specchio e la mano destra di fronte al viso.

Giulio - Dipartimento di scienze cognitive - Università di Palermo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^