Sony annuncia PlayTV e nuove funzionalità per PSP

Al Games Convention, Sony ha parlato ufficialmente delle funzionalità DVR per PlayStation 3. Novità anche per ciò che concerne la console portatile PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2007, alle 09:16 nel canale VideogamesSonyPlaystation
L'evento è stato condotto da David Reeves, presidente di Sony Computer Entertainment Europe, e hanno partecipato Phil Harrison, direttore di SCE Worlwide, Hideo Kojima e Kazunori Yamauchi, responsabili rispettivamente delle serie Metal Gear Solid e Gran Turismo.
Il principale annuncio riguarda PlayTV, servizio che consentirà, attraverso PlayStation 3 e un TV tuner, di registrare e vedere gratuitamente i programmi TV. Il servizio offre il supporto per l'alta definizione e consente di accedere ai programmi anche attraverso la console portatile PSP, per mezzo della funzionalità di accesso remoto a PlayStation 3.
Anche con PSP è possibile registrare e vedere in seguito i programmi TV. Ovviamente, PlayTV si servirà del disco rigido della console per immagazzinare i dati e consentirne la visione in un secondo momento. PlayTV sarà continuamente aggiornabile attraverso PlayStation Network, per cui nuove caratteristiche saranno rese disponibili prossimamente.
PlayTV è strutturata intorno ad un menu di facile accesso, che ricorda quello dell'Xross Media Bar di PlayStation 3. Tale menu è presente anche nella versione PSP del servizio. Il TV tuner necessario per accedere a PlayTV (lo vedete anche in questa pagina) supporta il formato digitale terrestre DVB-T.
Il servizio sarà attivo nei principali paesi europei, Italia compresa, a partire dalla prima parte del 2008. Per il momento, Sony non ha fatto riferimento alla disponibilità di PlayTV negli altri continenti.
Sony ha annunciato diverse nuove funzionalità anche per PSP. Attraverso il servizio Go! Video, fornito con la collaborazione di Sky, sarà possibile ricevere direttamente sulla console portatile programmi sportivi, film, musica e programmi forniti da terze parti. I contenuti vengono diffusi tramite la connessione WiFi. Per la prima volta Sky fornisce un servizio per mezzo di una piattaforma che non è di sua proprietà.
La collaborazione con British Telecom, invece, rende possibile il servizio Go! Messenger. Quest'ultimo consentirà di effettuare video-chiamate, chat testuali, di mandare messaggi vocali e testuali. Go! Messenger sarà lanciato nella prima parte del 2008; anche in questo caso, ci si riferisce esclusivamente ai territori europei.
Go! Explore, invece, è un software per la navigazione satellitare. Il software risiede su supporto UMD, offre la riproduzione in tre dimensioni delle mappe delle città ed è tradotto in 11 lingue. Go! Explore è già in commercio in Giappone, mentre in Europa arriverà nella prima parte del 2008.
Sony annuncia, inoltre, nuovi bundle per Sony PSP Slim. Quest'ultima sarà in commercio in Europa dal 5 settembre al prezzo di € 169,99. I nuovi bundle comprendono, in un caso, il gioco Spider-Man 3 di Activision, il film Spider-Man 3 su UMD e, nell'altro, il gioco The Simpsons Game di Electronic Arts. Entrambi i bundle avranno un prezzo al pubblico di € 199,99.
Poco spazio è stato riservato ai giochi veri e propri. Sono stati mostrati nuovi trailer di Heavenly Sword, Lair, Warhawk, Ratchet & Clank Future: Tools of Destruction, Gran Turismo Prologue, ma non è stato rivelato niente di nuovo. Tutti i giochi menzionati saranno rilasciati nel corso del 2007.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE un tuner per il digitale terrestre che insieme alla ps3 ti permette di vedere i programmi tv ( dal digitale terrestre appunto ) e di registrarli sul'hd della ps3 in questione ( magari programmandola a mo di videoregistratore ), io almeno ho capito cosi
Interessante!!!
Non centra nulla con il gioco... e della console ha sempre meno... ma non si può negare che sia interessante...e renda più allettante l'acquisto della console... personalmente attendo di avere informazioni più concrete e i servizi pubblicizzati attivi... poi un pensierino, se manterrano queste premesse, si potrebbe fare... poi nel frattempo magari cala di prezzo...è ormai chiaro che tutti stanno cercando di arricchire le console: non più solo strumenti dove far girare VG ma veri e propri Media Center: magari meno flessibili (e forse alla fine più costose per gli abbonamenti da pagare a MS-Sony-Nintendo) di un PC ma più semplici da utilizzare.
Ps è la volta buona che nn divido sky con mio fratello XD
EDIT: a proposito dei giochi PS3 e del potenziale della consolle, io mi leggerei questo bell'articolo....
http://www.spaziogames.it/content2/...&num_foto=0
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".