Siamo nel 2018 ma NES vende più di PS4 e Xbox One

Nonostante il mese di giugno rappresenti un periodo importante per i videogiochi di nuova generazione, perché c'è l'E3 e un sacco di nuovi annunci, la console più venduta a giugno è stata proprio il primo Nintendo
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Agosto 2018, alle 17:41 nel canale VideogamesNintendoMicrosoftSony
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui il discorso si fa lungo, ma posso dire che avere sotto le mani un sistema vero, non emulato e' tutt'altra cosa che avere un raspberry con emulatore.
non e' una questione fisica, ma "spirituale". usare i sistemi di una volta e' paragonabile alla sensazione che hanno gli appassionati di vinili quando prendono in mano un disco. certo, l'ipod e' piu' tecnologico, ha un suono piu' pulito, tutto quello che si vuole, ma l'emozione di un giradischi e' un'altra cosa.
Per quanto riguarda la diatriba CD VS vinile una differenza fisica c'è, non è solo spirituale. E tutto sommato anche nella questione hardware originale vs emulato...
Se proprio volessi rigiocare per l'ennesima volta SMB3 lancio comodamente un emulatore. Se uno vuole davvero farsi una retroconsole per i giochi e non per il valore affettivo si compra un raspberry pi, ci carica quello che vuole e lo gioca senza troppi sbattimenti spendendo meno.
L'originale non ha bisogno delle uscite analogiche, basta collegarlo all'antenna tramite l'adattatore rf che davano nella confezione. L'unico problema é che l'immagine é disturbata dal ghosting.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".